|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Acquisto tv 50-55 pollici Max 700 euro
-
24-11-2015, 23:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Acquisto tv 50-55 pollici Max 700 euro
Ciao a tutti! Purtroppo mi hanno rotto il mio amato Panasonic 50ut50 di cui ero innamorato. Ora ho un budget di 900 euro circa e vorrei avere il top per quel prezzo. Non sono più molto aggiornato su 4k, plasma e led...
Punterei su queste caratteristiche:
- 50/55 pollici
- ottima qualità dei Neri
- buon audio
- uso prevalente con Sky HD, qualche videogioco e qualche blu ray, 3d occasionale
- nessun effetto scia o rischio stampaggio plasma.
- meglio se più recente possibile
Tenete conto che guardo parecchi film e serie tv e sono appassionato di cinema e di una buona qualita video.
Grazie in anticipo a tutti!!Ultima modifica di venturini19; 06-12-2015 alle 11:16
-
25-11-2015, 10:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Nessuno? Mi servirebbe sapere per domani.
Grazie
-
25-11-2015, 13:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
passare da un plasma a una tv con max 700 euro (quindi LED EDGE) sarà leggermente scioccante per te!
Cmq dato che non risponde nessuno provo io a consigliarti qualcosa.
Il primo consiglio che mi sento di darti è di acquistare un full hd e non un 4k anche perchè per come a userai avere un 4k da 700 euro e quindi un entry level non migliorerebbe la visione ma la peggiorerebbe.
Si parla bene del Sony serie w80c Quindi le sue varianti (w805c, 7c, 8c, 9c tra di loro cambia qualche froceria sugli hz del motionflow) con sistema Android FULL HD.
Altra TV da prendere in considerazione è il Panasonic CS630 sempre Full HD molto valida anche per il sistema della smart TV che risluta molto affidabile anche se è lo stesso sistema del 2014.
Anche il Samsung serie J6200 è un FULL HD ed è molto valida anche essa con il suo sistema Tizen che è lo stesso che viene usato sulle tv sempre samsung che costano anche il triplo. Su alcuni modelli samsung ci sono problemi software che poi vengono segnalati alla samsung dagli utenti però la samsung non è molto affidabile da questo punto di vista e ci sono stati problemi piu seri come con il modello JU6000 che vendevano come compatibile con netflix ed invece è risultato non compatibile e la problematica è inrisolvibile per incompatibilità hardware.
Ti ho fatto questo siparietto per dirti che il J6200 non ha questi problemi.Ultima modifica di danilomastro; 25-11-2015 alle 13:39
-
25-11-2015, 14:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Quindi con quel budget mi sogno la qualità del ut50? E cosa potrei avere come qualità in piu? Grazie
-
25-11-2015, 15:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
La qualità d'immagine intesa come la profondità d'immagine che hai su un plasma non l'avrai su un LCD/LED.
Comunque quelle 3 TV che ti ho descritto nel post precedente sono tutte e 3 molto valide.
Non è semplice rimpiazzare un plasma. A casa dei miei avevano un plasma 37PX70 della panasonic che non è un top di gamma ed è stato sostituito con un 40J6200. I miei genitori all'inizio percepivano la differenza e dopo una settimana si sono abituati a vedere la TV LCD/LED. A me non ha fatto lo stesso effetto dato che sono abituato a vedere TV LCD e non plasma.
Questo per dirti che qualunque TV prenderai LCD/LED avrai un momento di adattamento.
Peccato che non ne fanno più di plasma...
-
25-11-2015, 17:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
L'ut50 non era sicuramente un mostro di tv...entry level plasma del 2012 (se non sbaglio).
se guarderai molti film al buio farai un passo indietro con gli lcd.
Diversamente di giorno o con una luce artificiale un buon lcd non ti farà rimpiangere il tuo ut50 che se non sbaglio non ha filtri particolari per la luce è quindi con una fonte luminosa vicina il nero sbiadisce.
Fatta questa premessa probabilmente i sony w8c sono il miglior fhd 2015 imho. Hanno il sistema operativo Android ancora acerbo ma le potenzialità sono elevate.
Il cs630 è una buona alternativa credo un gradino sotto al sony. Il 50 pollici che ho io soffre di clouding, ma l'uniformità non è mai sicura con un edge led.*
Se ti accontenti... Godi....Altrimenti aspetta un annetto metti da parte qualche soldino e punta un oled.Ultima modifica di gem1978; 25-11-2015 alle 17:40
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
25-11-2015, 21:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Di oled a quel prezzo non si trova niente? O almeno per qualità simile al plasma?
-
26-11-2015, 07:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
26-11-2015, 08:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
26-11-2015, 08:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
-
26-11-2015, 09:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
E come qualità audio e risoluzione?
-
26-11-2015, 09:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Allora audio anche se è assurdo l'LG batte 10 a 0 il pana, a volumi bassissimi, nella stessa posizione e nelle stesse condizioni l'audio (soprattutto il parlato) è perfettamente comprensibile a differenza del PANA su cui era indispensabile alzare il volume. Se poi decido di accendere il sinto ora l'integrazione è totale.
Le immagini mi soddisfano appieno. Non so L'UT, ma i difetti nel G30 (top full HD non 3D del 2010) erano evidenti. Artefatti sempre visibili, qualità con fonti SD imbarazzante (ad esempio Rai YoYo semplicemente inguardabile).
Per l'acquisto del G30 mi ero affidato ai giudizi più che positivi su un altro forum di AV nel quale sembrava essere il non plus ultra e comprato online a scatola chiusa perché nella mia zona all'epoca al massimo nei CC erano visibili i serie 10 o 20. In Italia credo di essere stato uno dei primi ad averlo e lo pagai quasi 800 euro spedito. Ah avevo leggermente migliorato le prestazioni calibrandolo in maniera professional con le impostazioni prelevate online da HD Test).
Questo semplice LED IPS a parte qualche piccolo lag nell'esecuzione dei comandi (ma solo da appena acceso) mi ha stupito e sono pienamente contento dell'acquisto, io lo consiglio e lo straconsiglio senza dubbio alcuno.
PS il pana era ed è un 42" (ora è appeso in cucina), l'LG un 50". Anche in una stanza se appeso andrebbe bene, anzi da una parte sono pentito di non averlo preso da 55" e lo guardo da una distanza mai superiore ai 2,50mt.TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
26-11-2015, 10:28 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Grazie per averci dato le tue impressioni.
Ho un Pana 37px70e del 2008 o 2009 se non erro e un LCD CCFL Samsung 40C650 del 2010.
Il 40C650 è un FULL HD ha un pannello PVA e si vede molto bene e restituisce un buon nero, i colori dopo il setting risultano molto naturali e non soffre di motion blur dopo settaggi. Il plasma 37px70e è un HD Ready con risoluzione di 1280x720 (se non erro o giu di li) e Rai yoyo lo vedo molto meglio sul plasma. I canali in SD li vedo tutti meglio sul plasma, mentre se i canali sono in HD si nota la mancanza della risoluzione dove il 40C650 vince, ma la profondità d'immagine del plasma vince sempre.
Non sono molto bravo a spiegarmi... ma nel mio caso il plasma mi rilassa la vista
-
26-11-2015, 10:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Per mia mamma comprai un plasma LG da 400 euro (42" HD Ready) e le immagini in SD si vedevano molto, ma molto meglio che sul mio Pana Full HD. Tralascio che prima dell?LG presi ben 3 Samsung LED che dovetti restituire subito 2 per schermo rotto e 1 perché faceva letteralmente schifo come qualità dei colori (incarnati rossi e prati verde acido) a prescindere dalle impostazioni di colore. Per fortuna dopo poche ore di utilizzo presento delle strisce rosse verticali e anche questo me lo cambiarono senza troppi problemi. Confesso che al terzo TV che gli riportavo indietro quello dei resi mi guardava abbastanza brutto).
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
26-11-2015, 10:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Grande! praticamente hai sballato 4 TV ahhaha ti credo che ti guardava male! Hai fatto bene!