|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Scelta TV 50 Pollici per Film da USB 600€ circa
-
12-11-2015, 01:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
Scelta TV 50 Pollici per Film da USB 600€ circa
Ciao a Tutti,
avrei bisogno di un TV da 50 pollici circa, con un budget di circa 600€.
Mi serve al 99% per vedere FILM tramite chiavetta USB.
Non mi interessa il 3D; forse non verrà mai connesso alla antenna del digitale terrestre; non ho ps4 e simili;
Il Wifi lo utilizzerei al qualche volta solo per sfruttare il wifi direct di mio samsung galaxy note 3;
Il Film da riprodurre sono per la maggior parte in SD (ma a volte anche in definizione 720p o 1080p + audio dts), principalmente in formato .MKV (a volte anche filmati in .MP4, .AVI, .MPEG)
Purtroppo, ho recentemente seguito lo scellerato consiglio di un maledetto commesso di Trony ed ho acquistato (e subito restituito) un Hisense 50k220T2: un disastro.
A parte che non leggeva l'audio DTS... I film andavano letteralmente a scatti sulle scene a scorrimento orizzontale, sulle scene scure c'erano scie che non facevano più capire ciò accadeva sullo schermo, ecc.
Ho capito che si tratta di un prodotto relativamente economico... ma i film erano inguardabili.
Gli stessi file riprodotti sul Samsung UE42F5000AW di mio cognato (con la stessa chiavetta usb sandisk cruzer extreme) non avevano nessuno dei quei difetti.
Quindi, da quanto ho letto sul forum, le scelte migliori visto il mio budget sembrerebbero:
Samsung UE50J6200 599€ (che sembra il migliore)
Panasonic 50CS630 599€
Lg 49LF630V 589€
Sony KLD50W755C 699€ (un po' fuori budget)
Quale di questi (o altri modelli che mi sono sfuggiti) voi scegliereste, tenuto conto dell'uso che ne farei (film da usb)?
Grazie!
-
12-11-2015, 07:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Qui sul forum per quella fascia di prezzo il migliore secondo gli esperti è il Panasonic o il Sony.
Per me (non sono un esperto) che li ho visti e li ho provati, il migliore qualità/prezzo è il Samsung.
Cmq secondo me alla fine si equivalgono un pò tutti tranne quel modello LG.
-
12-11-2015, 11:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
Guardando in giro, ho visto che il Sony costerebbe circa il 20% in più degli altri... che mi sembra un po' troppo per prodotti equivalenti (a meno che il sony non sia così tanto superiore agli altri da giustificare il prezzo maggiore).
Visto che li hai provati, secondo te in che cosa il Samsung sarebbe migliore, ad es, del Panasonic?
-
12-11-2015, 11:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Il Panasonic a me non convince per niente anche se viene molto consigliato, non mi ha dato sensazioni positive e stavo vedendo una partita di calcio. In realtà sono riuscito a provare di più il sony e il samsung, la sensazione migliore sia come smart tv che resa dell'immagine me l'ha data il samsung.
Cmq ti ripeto, le tv bene o male si equivalgono, le differenze non sono cosi marcate oltre ai sistemi che usano Tizen Android e quello di Panasonic che non sò come si chiama...
EDIT: il CS630 ha un sistema proprietario del 2014, sicuramente stabile ma nello stesso momento anche 'vecchio' rispetto a quello che offre il mercato (Android TV , WebOS , Tizen e Firefox OS )Ultima modifica di danilomastro; 12-11-2015 alle 11:42
-
12-11-2015, 22:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
Su alcuni siti e recensioni, ho letto Samsung UE50J620AK... che cosa significherebbe "AK" ? In cosa si differenzierebbe da un televisore UE50J620 senza AK?
-
13-11-2015, 06:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Le ultime lettere indicano il mercato di vendita quindi la garanzia.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
13-11-2015, 08:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
il J6200 per il mercato estero è diverso rispetto a quello commercializzato qui in italia.
Quello in italia ha pochi tagli che sono 40, 48 e 50 pollici, ha 4 HDMI, 3 USB, il sistema Tizen, la base e il telecomando uguale al J6300.
Ti dico questo perchè su rting.com hanno la review del modello estero che ha più tagli mi smbra anche il 55 e il 65 pollici, ha solo 3 HDMI, 2 usb, non ha tizen e ha una base diversa e anche il telecomando.
Prendete la versione italiana del J6200. Guardate la sigla sul sito ufficiale di Samsung.it