Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    13

    Consiglio acquisto TV per cucina 48/50 pollici:Dtt/Mp/ps4


    Buongiorno a tutti e ben trovati in questo bellissimo forum.Vi seguo da molto anni ,ma solo oggi ho deciso di iscrivermi.
    È' arrivato il momento di pensionare il mio glorioso Panasonic 42 pz700,soprattutto per via degli eccessivi consumi,optando per l'acquisto di un TV led sicuramente meno prestante come qualità assoluta di immagine ,ma sicuramente meno energivoro .Avrei preso in considerazione un po' di modelli nelle diagonali da 48/50 pollici:il nuovo TV andrebbe a muro ,in una cucina 4,80 mt x 6 mt ,con 1 porta finestra ed 1 finestra alla destra del TV.,distanza di visone circa 2,50 metri,i contenuti a cui è' destinata sono:40% Mp con particolare riguardo agli eventi sportivi,30% ps4 con giochi e bluray ,30% Dtt.Ci tengo a precisare che gradirei una TV con funzioni Smart presenti,e senza 3D.Il budget non l'ho ancora stabilito,ma penso di orientarmi nella fascia di prezzo tra i 600/900 euro.I modelli che sto valutando sono:

    -Sony Kdl 48w705b (in offerta da oggi a 569 euro in una nota catena )
    -Samsung UE 50ju6200
    -Sony kdl50 w755
    -Panasonic viera 50 cs 630


    Quale fra questi o altri televisori ,può' meglio soddisfare le mie esigenze in base all'uso a cui è' destinato?La parola ai più esperti .Ogni consiglio è' ben accetto.Grazie mille
    Ultima modifica di PieroArm; 05-11-2015 alle 12:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    faccio un piccolo inciso: con il costo di un TV nuovo ci copri tranquillamente minimo 6 anni di corrente per l'utilizzo di un plasma e ci sono andato molto, ma molto largo
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    13

    Hai perfettamente ragione Patrizio,ma la "scusa" è' buona per aumentare un pochino la diagonale,rimodernando il design della TV ,ed avere possibilità di aver una nuova TV con funzioni Smart.Sono al corrente della perdita che avrò in termini di qualità ,ma per questo ,grazie a voi,mi consolo con un Vt50 calibrato con sonda professionale ,che fa bella mostra in camera da pranzo .
    Aggiungo inoltre che mi piacerebbe tanto poter orientarmi verso un Philips con ambilight su tre lati,ma qui mi rifaccio alla vostra competenza,poiché' ci sono troppe opinioni negative ,sul software e sulla qualità del (ex) produttore Olandese.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •