Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005

    Allora spendi poco, arrangia xqualche anno e poi vai di oled. A questo punto nn riesci a resistere con il tuo crt ancora per un poco?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    10
    Grazie Darklines,
    hai qualche sito di riferimento in cui fare acquisti? A parte Amazon che non ha offerte convenienti non conosco siti per l'acquisto di tv.

    Il modello che mi hai indicato potrebbe benissimo fare al caso mio, il 3d non mi interessa affatto.
    Tra questo e i panasonic che mi hai indicato secondo te ci sono grosse differenze?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao pippols,
    per come la vedo io, sono prodotti abbastanza simili tra loro. Dalla sua il Sony ha il miglior algoritmo di gestione del moto ad oggi in commercio. Non che Panasonic con il suo IFC sia da buttare.
    Tra i due prodotti sarei indeciso anche io, anche perchè sono due tipologie di immagini restituite che che soddisfano il mio occhio.
    Quello che ti consiglio è di provare a visionarle entrambe.
    Per l'acquisto, il Sony prendilo pure nel negozio fisico (se hai un pv unieuro vicino) altrimenti ordinalo online (sempre da unieuro) e te lo consegnano a casa.
    Per il Panasonic as640 lo trovi online presso la catena Euronics.
    Per il Panasonic cs630 lo puoi prendere qui http://www.hw1.it/panasonic-tx-e-55-...ed-trovaprezzi


    Sono catene affidabili.
    In più se sei di Milano o dintorni, su hw1 lo puoi anche andare a ritirare in punto vendita.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    10
    Alla fine ho deciso!
    Ieri sono andato da Unieuro e ho comprato il Sony KDL-55W755C a 799 euro.

    Non l'ho ancora provato perché ho richiesto la consegna a casa con ritiro del vecchio: ho dovuto insistere per farmi ritirare il vecchio, il commesso sosteneva che avrei dovuto lasciarlo fuori dalla porta in quanto pagando la RAEE lo Stato (!) avrebbe dovuto ritirare il vecchio televisore direttamente a casa mia... Ho dovuto insistere ma alla fine ha ceduto e ha accettato il fatto che devono prendersi il mio vecchio televisore...
    Inoltre ha cercato di vendermi un'estensione di garanzia sostenendo che con quella avrei avuto l'intervento di un tecnico direttamente a casa: se non erro, leggendo sul forum mi sembra di aver capito che si tratta della garanzia standard Sony compresa nei due anni normali di garanzia, è corretto?
    Potete indicarmi cosa comprende la garanzia Sony nel dettaglio o indicarmi dove trovare tale informazione?

    Grazie ancora a tutti!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    complimenti per l'acquisto del tuo nuovo TV.
    Anche a me fa molto gola quel modello come anche la serie w80 sempre della sony.

    Potresti quando puoi scrivere le tue impressioni e una sorta di recensione su come ti trovi pregi e difetti?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    10
    TV arrivata sabato.
    Prime impressioni:

    PRO
    - Esteticamente molto bella
    - Le trasmissioni del digitale terrestre me le aspettavo molto più brutte, invece tutto sommato sono accettabili
    - La qualità dei neri è davvero ottima
    - Il sistema operativo Android consente l'installazione di tante applicazioni rendendo il TV davvero versatile
    - Il collegamento ad Internet è semplice ed efficiente
    - La dimensione del pannello (55'') è perfetta per la mia distanza di visione e i film in 1080p hanno una profondità e una pulizia che non immaginavo
    - Ho collegato una PS3 e l'interazione è stata immediata, il telecomando della TV ha subito preso possesso anche della Playstation, tutto è molto naturale

    CONTRO
    - L'interfaccia grafica della Home è piuttosto pesante e spesso il sistema rallenta, probabilmente c'è la possibilità di eliminare qualche orpello ma non ho ancora avuto modo di approfondire
    - Le applicazioni di base per la gestione dei dispositivi USB funzionano bene ma sono piuttosto caotiche lato UI
    - L'audio è un po' debole, nel senso che ovviamente manca la profondità nei bassi essendo il pannello estremamente sottile. Per la visione di film ovvierò collegando il tv al mio impianto stereo.

    Queste in sintesi le prime impressioni.

    Per la visione dei contenuti presenti sul mio pc ho installato Plex che risolve molti dei limiti delle app di default e rende il browsing dei contenuti e la loro fruizione davvero piacevole.

    Infine non ho ancora avuto modo di effettuare le corrette regolazioni di colori/contrasti ecc, gli effetti sono ancora esagerati per i miei gusti, ma prima di addentrarmi nell'intrico dei settaggi volevo sapere se qualcuno poteva indicarmi dove trovare indicazioni sulle migliori impostazioni per una visione più naturale.

    Grazie a tutti!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    interessa anche a me!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005

    ..io vorrei sapere dove lo hai abbandonato il tubo catodico che me lo vado a prendere io :-P
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •