Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    2

    Display o TV per vedere film?


    buon giorno a tutti
    ho cercato nel forum e ho letto un po' di post ma non ho trovato esattamente questo:
    - non ho la tv e non mi interessano i canali tv
    - ho 2 portatili: 1 macbook pro retina 15", 1 sony vaio 17" discreto ma vecchiotto e con schermo non top
    il mio unico interesse è avere uno schermo grande (42"-46") a cui collegare i portatili per vedere film di tutte le risoluzioni.
    è meglio un Display o una TV?
    definire meglio è difficile...diciamo rapporto qualità prezzo. Non sono un patito e non mi interessa il 4k, ma voglio uno schermo che si veda bene in HD. Risorse purtroppo non illimitate...
    grazie in anticipo per i suggerimenti
    michele

    ps
    1) Distanza di visione - 2m circa
    2) Illuminazione ambientale - di giorno luce, di sera buio
    3) Contenuti che visioneremo principalmente - film da PC
    4) Budget a disposizione - 400-500 euro
    Ultima modifica di miticomice; 15-09-2015 alle 14:28 Motivo: aggiunta info

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    2

    Nessuno ha consigli?
    Ho scritto qualcosandi sbagliato o troppo banale? Se si, scusatemi ma sono proprio ignorante...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •