|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Quale 40" tra questi?
-
01-09-2015, 22:53 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 51
Quale 40" tra questi?
Ciao,
quale 40" mi consigliate che si comporti al meglio nella gestione del movimento e con i segnali sd (ovviamente anche hd)?
- Samsung 40H6500
- Samsung 40J6200
- Sony 40W605B
- Sony 40W705C
- ..........
Grazie
-
01-09-2015, 23:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il primo e terzo modello sono del 2014.
Il quarto è del 2015 ma senza Android TV.
Io prenderei il 40J6200 che è del 2015 la cui serie ha ottime recensioni in rete col plusvalore di Tizen OS.
.
-
03-09-2015, 12:47 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 51
Si la 40j6200 ha una buona gestione del movimento e del motion blu (su rtings la migliore tra samsung e sony). Peccato non abbia il dvb t/t2
-
03-09-2015, 19:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
ciao, io ti consiglio il sony 40w705 se prediligi la qualità dell'immagine a tutto il resto. se invece vuoi un tuttofare con parte smart tv ben fatta vai di samsung ue40j6200.
-
04-09-2015, 19:19 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 51
Sì il Sony 40W705 mi ispira ma non so ben valutare quello che ho letto sul il motionflow di questo modello. Se non ho capito male nella modalità sport è sempre attivo e nella modalità cinema sempre disattivato perciò se uno vuole vedere lo sport senza motionflow deve mettere in modalità cinema e se vuole vedere un film con il motionflow deve mettere modalità sport. Un grosso problema?? Con l’upscaling come si comporta?
Grazie
-
04-09-2015, 19:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
guarda io ho il sony 40w705c e ti assicuro che il motionflow è disattivo per default sia su sport che su cinema, non ho mai sentito la necessità di attivarlo perchè selezionandolo ho un notevole calo della luminosità e la cosa non mi piace. l'upscaling a me soddisfa pienamente, l'unica cosa che non mi soddisfa è la parte smart tv poche app utili ,niente mhp ( pero vabbe tra un po sparirà) lento nel cambio canale all'accensione ... insomma con un software piu versatile come quello del samsung sarebbe stato perfetto pero dal punto di vista dell'immagine non ho nessun rimpianto.
-
05-09-2015, 13:27 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 51
Grazie 79markino,
perciò sia su spot che su cinema è possibile sia inserire che disinserire il motionflow?
Grazie
Daniele
-
05-09-2015, 13:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
Esatto, lo si può attivare o disattivare in una qualsiasi modalità di immagine. Personalmente ritengo il motion inutile visto che attivandolo l'immagine diventa scura davvero inguardabile.
-
05-09-2015, 15:18 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 51
E con lo sport nessun effetto scia o sfocatura?
Mi potresti dire a che pagine del manuale c'è la regolazione del motionflow perché l'ho scaricato dal sito Sony ma non trovo spiegazioni sull'argomento. Ho trovato solo il Led Motion che è un'altra cosa ...Ultima modifica di danielevr; 05-09-2015 alle 18:39
-
05-09-2015, 22:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
ciao, scusa io ho frainteso tutto allora, non so la differenza fra motionflow e led motion , io quando ti dicevo che si puo attivare e disattivare mi riferivo al led motion ( pensavo fossero la stessa cosa) che per quanto mi riguarda è una opzione inutile...
non so dirti sul motionflow scusami non sono abbastanza afferrato... ti diro' io con sta tv ci guardo film , qualche partita e i canali tv di notizie...
il massimo lo da con i film la visione è eccellente specialmente con materiale full hd... le partite si vedono bene in hd, quelle in sd manco le commento fanno schifo su qualsiasi tv, la modalità football live l'ho usata una volta ma l'ho disattivata per me satura troppo i colori vedi l'erba troppo verde innaturale preferisco usare una modalità personalizzata dove mi scelgo io la tonalità che voglio, scie non le riesco a vedere sarà che non sono abbastanza puntiglioso ... sfocature con materiale sd è normale averne per via dell'upscaling ma sono tollerabilissime poi dipende dalla distanza di visione piu sei vicino e piu i materiali non hd si vedono male.
io sto a 2,4 metri e sono soddisfatissimo per come si vede. aggiornami sul motionflow io non ne so abbastanza.
ciao!