Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    1

    Per favore aiutatemi con il mio primo TV a schermo piatto.


    salve a tutti, mi chiamo cristiano e sono in cerca di una nuova TV, mi scuso se il mio primo post non è per presentarmi, ma non ho trovato la sezione...

    Passiamo al sodo, ho appena finito i miei esami di maturità ed adesso è arrivato il momento di rilassarmi, ho intenzione di comprare la PS4 e di conseguenza, dato che ho ancora un televisore a tubo catodico, sono in cerca di una nuova TV

    la distanza di visione è di circa 2 metri (1,9-2,10) per cui secondo una tabella che ho trovato sul forum dovrei prendere un 46 pollici ?

    l'uso che ne farò sarà prevalentemente per giocare alla PS4 e per vedere film e serie TV

    un elemento molto importante per me è la qualità video, non mi interessa molto il 3D o lo smartTV, la cosa più importante è la qualità video.
    Detto questo cerco un televisore che non soffra di alcun problema video (sfarfallamenti, ghosting, scie e quant'altro)
    e che non abbia nemmeno problemi di lag, dato che ci giocherò tra le altre cose...

    come budget pensavo a 400-500 euro ma sinceramente non so, ditemi voi.


    ringrazio chiunque utilizzerà parte del suo tempo per aiutarmi a fare la scelta migliore.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Per l'utilizzo e la distanza di visione consiglio il Sony 50 w828 oppure anche il taglio da 55

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    macchè tabella! compralo più grosso che puoi e godi
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    15
    Ahahahah! Come se la grossezza fosse migliore e si godesse di più... No comment.

    Caro Cris, se per te la cosa più importante è la qualità video e vuoi un televisore che non abbia problemi di nessun tipo non ti resta che tenerti il tuo vecchio tubo catodico, al massimo se hai ancora uno schermo 4:3 puoi passare al 16:9 cercandolo nel mercato dell'usato.
    Per quanto riguarda lo schermo piatto c'è da dire che anche gli ultimi CRT prodotti l'avevano piatto, ma a mio parere questo non li rendeva superiori a quelli più vecchi con lo schermo un po' bombato, tutt'altro...
    E quei 400/500 euro spendili per qualche bella ragazza e/o per farti una bella vacanza!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La dimensione giusta per godere dell'HD è 50" da quella distanza.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Al di là delle tabelle, considerando anche il budget, credo che il taglio giusto sia un 40/42, farei o un sony per l'accoppiata ps4, ma con quel taglio il motionflow non è impostabile o un Samsung, se ti convinci al 50 pollici il sony con quella cifra non lo prendi.
    Ultima modifica di plasmator; 02-07-2015 alle 13:59

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Lui vuole un ottimo 50" e come budget ha 4-500 euro... Consigliate un buon compromesso. Con quella cifra ci compri un 50, ma sicuramente non ottimo.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    leggi il primo post, non dice che vuole un 50.

    Citazione Originariamente scritto da Cris-HD Visualizza messaggio
    un elemento molto importante per me è la qualità video
    Ecco tanto per chiarire, dato che con quel budget la qualità video si va a farsi benedire, il mio consiglio è proprio quello di tenerti con un polliciaggio basso, i 40 o 42, proprio per guadagnare in qualità video, più lo fai grande e più la qualità video si abbassa, se poi sei abituato ad un 29 pollici o giù di lì rischi la delusione più totale.
    Ultima modifica di plasmator; 02-07-2015 alle 14:51

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da CatWoman Visualizza messaggio
    Ahahahah! Come se la grossezza fosse migliore e si godesse di più... No comment.

    Caro Cris, se per te la cosa più importante è la qualità video e vuoi un televisore che non abbia problemi di nessun tipo non ti resta che tenerti il tuo vecchio tubo catodico..[CUT]

    assolutamente no! era un modo sbrigativo per consigliargli di buttarsi in negozio, non stare dietro alle " tabelle"e cominciare a divertirsi un pó.

    il tubo catodico è un ottimo consiglio, soprattutto per risparmiare un bel pó, ancora oggi ne becco qualcuno disteso accanto ai cassonetti dell'immondizia.
    magari , girando in città, trova un buon modello 16:9 e l'upgrade è fatto!
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    15

    Naturalmente non mi riferivo ai CRT ormai in stato da rottamare, ma ai modelli più recenti (10 anni fa o poco più) e ancora ben funzionanti che si trovano in vendita nei siti di annunci e il mio è un consiglio che riguarda soprattutto la qualità d'immagine, poi il risparmio è un vantaggio aggiuntivo.
    Penso comunque che ognuno di noi gli abbia dato dei consigli validi ora sta a lui decidere. Se comunque dovesse rimanere deluso dal suo acquisto noi almeno l'abbiamo preparato psicologicamente alla delusione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •