|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
25-05-2015, 15:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Che 40" full hd mi consigliate per home theater e 3d?
Mi scuso se domande del genere sono state già fatte, ma è pur vero che di modelli di tv ne escono di nuovi.
Dopo anni ho finalmente quasi realizzato il mio sogno, avere un impiantino home theater tutto mio nella mia camera.
Ora ho tutto, un ampli a/v, un lettore blu-ray multimediale e casse (sub a parte a cui provvederò appena posso) ed è arrivato il momento della tv.
Nella mia camera penso che un 40" sia sufficiente.
Il mio lettore legge anche film in 3d fa l'upscaling al 4k e la simulazione del 3d dai 2d.
A dire il vero non sono molto interessato agli uhd visti i prezzi ancora alti per cui mi accontento di un full hd.
Per il 3d mi interessa la cosa, anche se non è proprio fondamentale.
Quindi diciamo che vorrei un 40" full hd 3d.
Cosa mi consigliate?
Preferirei sapere da voi sia i modelli top sia quelli abbordabili con circa 400€.
Inoltre, quali caratteristiche dovrei considerare per avere una tv "buona"?Ultima modifica di hereistay; 25-05-2015 alle 15:44
-
25-05-2015, 16:15 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non entro nel merito a consigliarti un modello ma vorrei che focalizzassi la tua attenzione sul fatto che per godere del 3D in maniera ottimale su uno schermo da 40" devi stare a meno di 1 metro di distanza altrimenti hai un effetto come guardare un acquario.
Quindi prima di lanciarti nell'acquisto, se sei interessato al 3D considera bene il rapporto schermo tv distanza di visione per non restare deluso.
-
25-05-2015, 19:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
capisco...allora mi sa che non fa per me...credo la distanza sarà tra i 2 e i 2,5m...
In ogni modo, quali parametri rendono una tv ideale per vedere sostanzialmente film in full hd?
-
25-05-2015, 19:22 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
A parte la qualità del tv (ovviamente) la grandezza dello schermo rispetto la distanza, visto che se vuoi apprezzare i dettagli che il full HD riproduce devi avere uno schermo abbastanza grande per la tua distanza di visione, altrimenti non li noti.
Per quel che riguarda la tua distanza la grandezza giusta dello schermo è 55". Questa grandezza va aumentata nel caso del 3D, in questo caso almeno un 60" è necessario.Ultima modifica di Plasm-on; 25-05-2015 alle 19:24
-
25-05-2015, 19:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
La distanza dovrebbe essere al massimo una volta e mezzo la larghezza dello schermo per full hd, giusto?
per cui 40" massimo 152cm, 46" massimo 175cm e 50" massimo 190,5cm.
ok, ammettiamo che possa permettermi un 55 pollici...a quali altri caratteristiche dovrei badare?
quanti hertz, per esempio?
Led, plasma...o cosa?
Altro?Ultima modifica di hereistay; 25-05-2015 alle 20:47
-
25-05-2015, 20:21 #6
Io posso solo dirti di non dare troppa importanza agli Hertz, che spesso funzionano solo da specchietto per allodole...
Per il resto ti lascio nelle mani di utenti più ferrati, magari prova a guardare anche nelle altre discussioni (ce ne sono di molto simili) o nelle recensioni dei siti specializzati.
Saluti!
-
25-05-2015, 22:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
comunque ho letto che appunto il plasma è consigliato per "il cinema" e che costerebbe meno ma sinceramente a parte che non se ne trovano con facilità, i pochi che ho trovato non costano affatto meno!
Sugli altri tread ad ora ho letto di questo panasonic TX-40AS640...
che ne dite?
Leggendo i thread si parla di risposta del pannello e di gestione del moto...cosa sono?
A dire il vero ero tentato dal Sony bravia kdl-40r483B che viene venduto in offerta nel mediaworld di zona a 299.99€.
-
26-05-2015, 20:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
nessun aiutino?
-
27-05-2015, 14:20 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il TX-40AS640 è un buon tv anche di costo contenuto, offre ottimi risultati grazie al pannello VA anche al buio. Unico neo come tutti i tv che montano questo tipo di pannello è l'angolo di visione laterale ristretto, ma se lo guardi posizionandoti di fronte non hai problemi.
-
29-05-2015, 11:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Alla fine ho preso un panasonic tx-42as600e dato che l'ho trovata scontata...che ve ne pare?
-
29-05-2015, 11:18 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ha un pannello IPS quindi migliore angolo di visione ma nero al buio meno profondo dell'AS640. E' un buon tv di fascia media.
-
29-05-2015, 22:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
rispetto al sony sopra citato com'è?