• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio nuova tv

Marcuzzo89

New member
Salve ragazzi del forum .

Dopo 11 anni di onorato servizio la mia Sinudyne da 32" (un carro armato:D ) ha tirato le cuoia .

Dovrei comprare una nuova tv da mettere in una cucina soggiorno , il che include una distanza di visione che va da i 3-4 metri guardando dal tavolo fino ai 2 metri sui divani .
Mi piacerebbe comprare un 48 pollici .

Stavo cercando qualcosa di buono a cifre non impossibili dai 600 ai 1000 euro e cercavo il miglior mix per prezzo/convenienza/configurazione.

Unica caratteristica che non deve mancare è avere incluso 3d con gli occhialini ... e magari il 4K , anche se la vedo difficile .
Mi ero orientato verso LG 49UB850V a 799,00 ... ma leggendo qualche opinione non ero più tanto sicuro della mia scelta.

Cosa mi consigliate prendere con questo budget che possa soddisfare le mie richieste ?
Il risparmio è sempre ben gradito e non importa lo store se sia fisico o virtuale ...basta che sia sicuro :P


Ringrazio in anticipo a chi risponderà :)
 
Oltre a quel modello LG puoi prendere in considerazione anche il Panasonic 47AS650 che costa poco meno di 500 euro qui trovi le offerte:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+tx+47as650&id=320&prezzomin=&prezzomax=
Il 4k per la distanza che hai e per il taglio che vuoi prendere è totalmente inutile. Visto che lo metterai in cucina e lo guarderai da diversi punti ti consiglio di restare su tv con pannelli IPS che hanno un ottimo angolo di visione laterale. I marchi che montano questi pannelli sui tv sono LG, Panasonic (non tutti i modelli) e Sony (non tutti i modelli). Il modello Panasonic che ti ho consigliato monta pannello IPS.
 
Guarda hai ragione .... ma diciamo che sarebbe il televisore principale in casa .
Quello dove verrebbero guardati i film ad alta definizione o in 3D .....
Il mio grande dubbio è portarmi avanti con la tecnologia per avere un prodotto ancora valido in futuro oppure prendere un'ottimo full HD .
 
Quando i contenuti 4k nativi saranno disponibili in quantità rilevanti, il tv sarà obsoleto da un pezzo.
Pensa al presente e a vedere al meglio i contenuti attualmente disponibili.
 
Vabbe sappiamo tutti che la tecnologia dopo poco diventa già obsoleta .... il mio dubbio è visto che il 4K quadruplica la qualità è possibile che ad esempio i BR o Sky HD possano vedersi nettamente meglio rispetto ad un classico Full HD ?
 
Se per te vedere un'immagine realizzata ad una certa risoluzione nativa snaturata e piena di artefatti è vederla nettamente meglio son gusti.
Per me, un'immagine a risoluzione 1080p si vede al meglio su un televisore full hd e tutti gli interventi di algoritmi per portarla ad una risoluzione 4 volte superiore non è vedere al meglio ma solo snaturare.
 
anch'io ti consiglio il panasonic as650 che credo sia il tv che fa al caso tuo.
Per il 4K concordo con gli altri.
Ad ogni modo potresti valutare il panasonic 48ax630 che é un UHD entry level con pannello VA quindi angolo di visione ristretto rispetto al 650 . Ovviamente, considerando tutto quanto, spenderesti qualcosa in più per avere un 4K poco fruibile se non per niente.
 
Ultima modifica:
Vedo che i Panasonic in questo forum sono molto apprezzati ..... io sono fermo ai tempi dei CRT in cui Panasonic se la giocava con le migliori case in quanto a qualità ..... siamo sempre a quei livelli o c'è qualche crisi dietro l'angolo come mi dicono nei negozi per Toshiba e Sharp?

Volevo chiedervi un parere sui Philips di nuova generazione ..... hanno un prezzo contenuto e tante funzioni tra cui il 4k ( e si sono fissato :rolleyes: ) in quanto a qualità li consigliereste ?
 
Lascia stare i philips oramai sono cinesi ed hanno supporto zero. Ti ripeto il 4k non ti serve per come vuoi utilizzare il tv, vedrai solo peggio tutti i canali tv.
 
nei negozi della mia zona ci sono i samsung ue48h6400 a 650 euro oppure on-line l'ue48h6700 allo stesso prezzo .... voi che ne pensate in generale sulla qualità e sul prezzo ?

Da quando ho preso il G2 della LG però mi piacerebbe rimanere fedele .... siamo ad alti livelli come panasonic ?
 
nei negozi della mia zona ci sono i samsung ue48h6400 a 650 euro oppure on-line l'ue48h6700 allo stesso prezzo .... voi che ne pensate in generale sulla qualità e sul prezzo ?
tutti i tv samsung hanno pannello VA. Detto questo Il 6700 sembra essere un buon tv di fascia medio alta che esce abbastanza bene dalle reviews e con una sufficiente dotazione smart.
Il 6400 a parte la retroilluminazione direct Led (il 6700 é edge) che dovrebbe garantire una uniformità degna, si pone nella fascia medio bassa del mercato.
Per 650 € mi pare che riesci a prendere il 55h6670 che non è altro che il 6700 con garanzia italiana.
 
tutti i tv samsung hanno pannello VA. Detto questo Il 6700 sembra essere un buon tv di fascia medio alta che esce abbastanza bene dalle reviews e con una sufficiente dotazione smart.
Il 6400 a parte la retroilluminazione direct Led (il 6700 é edge) che dovrebbe garantire una uniformità degna, si pone nella fascia medio bassa del mercato.
Per 650 &..........[CUT]

umh perfetto .... cosa potrebbe cambiare se lo prendo garanzia italia o europa ?
 
Cambia la garanzia (niente intervento a domicilio gratis), e cambia l'ordinamento dei canali (non te li ordina secondo l'LCN italiano) a meno di non italianizzarlo modificando delle voci nel service menu.
 
umh perfetto .... cosa potrebbe cambiare se lo prendo garanzia italia o europa ?

Garanzia Italia: interventi a domicilio gratuiti.
Garanzia Europa: porti tu il tv al centro assistenza, o in alternativa se vuoi l'intervento a casa paghi l'uscita del tecnico.
Per quanto riguarda la numerazione corretta dei canali del digitale terrestre, ovvero l'LCN, nei modelli con garanzia Europa basta impostare Grecia e va tutto a posto; )
 
Cambia la garanzia (niente intervento a domicilio gratis), e cambia l'ordinamento dei canali (non te li ordina secondo l'LCN italiano) a meno di non italianizzarlo modificando delle voci nel service menu.

Garanzia Italia: interventi a domicilio gratuiti.
Garanzia Europa: porti tu il tv al centro assistenza, o in alternativa se vuoi l'intervento a casa paghi l'uscita del tecnico.
Per quanto riguarda la numerazione corretta dei canali del digitale terrestre, ovvero l'LCN, nei modelli con garanzia Europa basta impostare Grecia e va tutto a posto; )

Grazie mille ad entrambi ....

Per impostare Grecia cosa intendi ,la zona d'uso?...... che poi mi sembra una cosa strana , come se l'Italia non fosse Europa o perchè come al solito dobbiamo pagare in più per ogni cosa !
 
Non si tratta di questo, ma che ogni nazione sceglie un codice LCN differente proprio perché nelle zone di confine (es. Sanremo o Trieste) potendo ricevere segnali da un'altra nazione il tv non saprebbe in base a che codice ordinarli. Infatti i codici delle nazioni confinanti non vanno bene per l'Italia proprio per questo motivo. La Grecia probabilmente usa lo stesso codice dell'Italia poiché è ben lontana e non confinante quindi non si creano problemi di sovrapposizione dei canali.
 
Top