Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28

    kuro usato vs panasonic plasma vs panasonic ax800 vs mondo under 1500


    Salve ragazzi, devo comprare il tv nuovo e sono in accanita discussione con amico vi chiedo dunque pareri.
    Distanza di visione meno di 2.5/ 2.8 dipende se l apprendo o No. Budget Max 1500. Sorgenti Sky HD, tv satellitare visto che dovrò mettere adsl sat, blu ray.
    Ora il mio amico è convinto su un kuro a Max mille euro, io non sono convinto ho paura dell anzianità. Io ho un pana 42 g15 e mi sembra che il nero sia meno nero dopo anni. Le varie features multimediali non è che mi interessano più di tanto, ma se ci sono potrei apprezzarne.
    Quindi
    Kuro
    Panasonic usato recente ( se lo trovo)
    Panasonic ax800 a 1299
    Altro nella fascia under 1500

    Grazie anticipato a chi vorrà contribuire

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Il kuro dipende da come è tenuto, stessa cosa del Panasonic.
    Sono stati entrambe ottimi 'plasma, e l'ultimo kuro è stato superato anche se di poco dalla serie 60 panasonic.
    In elenco hai messo l'ax800 ... ma domanda? Hai molte sorgenti native a 4k?
    Se così non fosse, lo sfrutteresti molto poco e andresti comunque a vedere peggio di un full hd, poichè tutte le sorgenti verranno upscalate e quindi per forza di cose l'algoritmo di gestione dello scaling dovrà invetare le informazioni mancanti.
    Quindi secondo me, al momento è ancora meglio considerare un fullhd.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Non ho sorgenti 4k, ce l ho messo *** dalle recensioni mi pare a questo prezzo un best buy e sempre nelle recensioni in hd è ottimo credo sia il miglior led per quel prezzo. Ma chiedo consigli proprio per questo. Per il discorso come è tenuto, nn capisco come si possa rovinare una tv se non con l utilizzo, nn penso che uno si porti il kuro a spalle. Ora il pannello dovrebbe durare Trent anni, ma nn so se valga la pena, in fondo qualsiasi cosa si rompe sarebbe un disastro x i ricambi. Darkline tu cosa compreresti con 1500 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Infatti mi riferisco a come è stata utilizzata. Un pannello al plasma è delicato e potrebbe presentare burn-in. Quindi prima di dire lo prendo, devi controllarlo per bene se la persona da cui lo compri non l'ha tenuto in modo maniacale.
    Io, ad oggi, eviterei di spendere 1500€. Se dovessi acquistare, prenderei sicuramente un tv di transizione spendendoci al massimo 800€ e poi puntare all'oled quando sarà veramene maturo.
    Il 4k a oggi è inutile e prima di 4/5 anni, secondo me, non ci sarà ampia diffusione di contenuti, i broadcaster italiani prima che trasmettano contenuti in 4k nativo dovranno come prima cosa passare al nuovo standard trasmissivo T2, adeguare i ripetitori e cambiare tutte le apparacchiature, insomma una spesa non da poco. Inoltre in rai hanno ,non da molto, effettuato investimenti per trasmettere in full hd, investimento che ancora non ammortizzato e cambiare nuovamente diventerebbe per loro e per noi antieconomico.
    Se poi sei un cineoperatore o fotografo con apparecchiature 4k, o ancora un hard gamer con gpu che supportino la risoluzione 4k è altro discorso.
    Ultima modifica di Darklines; 06-05-2015 alle 17:30
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Quindi tu dici che è inuitile l ax800 meglio un full HD magari lo prendo pure da 60. E quale garantisce una bella visione, con colori reali, un bel pannello veloce adatto allo sport e un nero non dico da oled ma buono? Qualche sony? O devo puntare qualche vt60? Ho visto ci sono disponibili ancora dei plasma lg o Samsung, sono pessimi? Help me sono in confusione totale, m ero convinto per l oled ma la wife 2500 proprio non gli calano e siccome leggo ancora problemi di gioventù è anche interesse di sony e compagnia...Il budget è quello, se ci esce un buon 65 tanto meglio, minimo 50 deve essere poi HD uhd nn importa, si deve vedere bene con blu ray Sky e sport, e se ha un basso input lag tanto meglio ogni tanto ci giocherei pure

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ho un 65VT60 ed il KRP500. Premesse le distanze di visione adeguate ai due diversi formati (1,9 m per il KRP e 2,5 per il VT60), il Pioneer è il Pioneer: anche se come si dice il VT60 dovrebbe aver superato ecc.ecc. francamente la visione cinematografica che restituisce il Pioneer non ha eguali. Se poi uno riuscisse a trovare un 60.....!!! Ovviamente parlo di ultima serie: KRP500A/KRP600A oppure 5090H/6090H. Sul mercatino c'è un KRP500A a 1000€ e francamente....
    Ad ogni modo, dalla tua distanza, 2,5/2,8 metri....non mi sbatterei troppo in quanto quel qualcosa in più che un prodotto ti può dare lo perdi per la troppa distanza: se rimani sul 55 andrei su Sony (55W828/55W955) lasciando perdere gli OLED (troppa spesa per il formato dalla tua distanza), altrimenti proverei ad aumentare le dimensioni.
    La cosa ottimale sarebbero (ma di non facile reperibilità) in ordine decrescente: 65VT60 (difficile trovare uno che se ne libera a 2000€), 60ZT60/6090H, 55VT60. Il problema è che oramai o vai di usato o trovare qualcosa di nuovo Panasonic è come vincere al superenalotto. Oppure....qualche tempo fa avevo visto il Sony 65W955 a circa 2000€ ma anche quello oramai....
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Trovare panasonic o peggio kuro da 60 la vedo dura.
    Credo ripiegheró su i sony indicati o su panasonic as800 cercando di beccare qualche offerta per i 65 altrimenti 55

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Tra questi per rimanere sul nuovo (prezzi centro commerciale)
    sony w855 60" 1299
    sony w955 55" 1299
    philips 65pfs6659 65" 1399
    panasonic as800 55" 1249

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89
    Ti consiglio anch'io di lasciar perdere i Kuro, ormai troppo vecchi, potrebbero avere problemi e nel caso sarebbe un salasso sitemarli.
    Se trovi un Panasonic serie 60 è fantastico, ma ormai sono praticamente introvabili.
    Ho fatto prendere il Vt60 a mio padre un anno fa, ma ora non ce ne sono più.

    Riguardo ai 4k come ti è stato consigliato, forse sono prematuri, forse sono inutili (c'è da verificare la storia della adeguata distanza di visione), quindi un bel full hd.

    Perchè non prendi l'oled LG?
    Il 55" modello 930 si trova a meno di 2.000 euro e quello è un signor pannello.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Eh, l'oled...perchè in negozio si trova a 2800, il massimo che sono riuscito a spuntare è un estensione di garanzia inclusa. On line mi scoccierebbe un po, finche sono 1300 ok pago e basta ma sopra i 2000 preferirei finanziare, poi se ho problemi lo porto in negozio e me lo faccio camibiare... fortunatamente ho ancora tempo, magari scende un po di prezzo se trovassi un oled a 2000 in negozio lo prenderei...detto ciò mi pare di capire che tutti i tv abbiano problemi, dall'oled a in pratica tutti gli schermi lcd, vertical bending clouding...sinceramente sono davvero perplesso...la conclusione cui sto arrivando è quella di prendere un tv decente qualunque, senza oled, aspettare per vedere cosa succede e quando sarà prendo un proiettore 4k 8k quello che sarà...però anche prendere un normale tv sembra un impresa titanica, ce ne fosse uno che vada bene....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89
    La penso come te....è dura scegliere un tv di questi tempi!

    Io sto valutando l'acquisto di un proiettore economico, tipo l'epson 5200, in attesa di oled a prezzi più bassi.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Esiste un metodo infallibile, quello degli inconsapevoli. Compri in base all'estetica e alle offerte, non fai uno straccio di test del pannello, ti autoconvinci che hai fatto un acquisto supersonico, chiami gli amici che non saprebbero riconoscere un segnale sd da uno hd e gli dici guarda come si vede bene perchè tanto si vedrà meglio degli scatolotti che hanno in casa ashuhuashusahus. Noi invece ci fissiamo con i difetti a tal punto che se non ci sono siamo quasi delusi

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Un panasonic tx p65vt60t potrebbe essere una buona scelt usato, quale sarebbe un buon prezzo secondo voi?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    A quel prezzo, e soprattutto se è ben tenuto, è da prendere al volo. Mi sta facendo venire voglia di passare al 65"
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •