|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: consiglio per passaggio da plasma a led
-
25-04-2015, 16:19 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
consiglio per passaggio da plasma a led
Salve a tutti. Sono a chiedere un consiglio a voi che frequentate il miglior forum di categoria. Vorrei pensionare il mio vecchio Plasma Panasonic TX.P46G20 che ha ormai quasi 5 anni e presenta delle macchie che anche se visibili maggiornente da spento, mi danno proprio fastidio. Vorrei passare ad un 55 che ormai come dimensioni totali è di poco più grande del mio vecchio 46. Il mio utilizzo e di guardare la tv quasi esclusivamente in digitale terrestre quindi i canali HD sono molto pochi e per questo penserei di spedere una cifra massima di 900 €. L'idea è di farmela durare altri 4/5 anni e poi magari passare all'olead. Sono legato sentimentalmente a Panasonic e avrei pensato al TX-55AS740 o al TX-55AS650. Leggendo però sul forum ho sentito parlare anche del Sony KDL-55W828. Cosa mi consigliate tra questi, o avete altri modelli da segnalarmi considerato anche l'utilizzo che ne faccio. Dimenticavo di segnalare che la distanza dal divano alto 40 cm da terra come il mobile su cui poggerà la tv è distante mt. 2,5 e che la stanza è luminosa di giorno ma non sole diretto.
Ultima modifica di lorenzo64; 25-04-2015 alle 16:30
PANASONIC TX-P46G20 - ONKYO HT-S6305
-
25-04-2015, 21:44 #2
Come TV di transizione tieni presente anche l'ottimo TX 47AS800T che con 950 euro lo porti a casa
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
25-04-2015, 22:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 110
Io sono passato da un vecchio plasma Panasonic al Sony 55 w828 e mi ci trovo molto bene quindi non posso che consigliartelo.
-
26-04-2015, 08:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Io rimarrai sul Sony 55w828 che dovresti trovare a circa 900€ e forse anche meno, oppure aspettare il nuovo 55w808c (non il 55w807c) che però nell'immediato non sarà facile trovare a prezzi scontati, il quale oltre al MotioFlow a 1000 Hrz dovrebbe avere il DVBT2 definitivo e la android TV (che se tanto mi dà tanto dovrebbe permettere di installare la app per la ipTV).
Certo è che il Panasonic 55AS740a 799€ come è adesso su Unieuro è alquanto allettante!!!Ultima modifica di shakii; 26-04-2015 alle 08:13
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
26-04-2015, 17:58 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
Grazie a tutti per le risposte. Oggi sono passato da euronics ed hanno il 55AS640 a € 799 e mi sembra un buon prezzo dato che online il miglior prezzo è 840 circa + spedizioni, ma il 640 e il 740 si differiscono solo per la webcam?. Certo che tutti i pareri positivi sul sony w828 mi hanno allettato parecchio. Gli LG e Philips non hanno prodotti validi in quella fascia di prezzo?.
@NeoSundek, io vorrei andare su un 55, che credo sia più indicato vista la distanza divano/tv. Visto che non ho una fretta impellente, potrei provare ad aspettare se nei prossimi giorni con la prossima uscita dei nuovi modelli magari il 555AS800 scende un pò di prezzoPANASONIC TX-P46G20 - ONKYO HT-S6305
-
26-04-2015, 20:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Lorenzo,
no, differiscono anche per la tipologia di pannello (va su 640, ips su 740), funzione pvr sul 740, 3D attivo su 640 mentre passivo su 740.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
26-04-2015, 20:50 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
grazie Darklines. Qual'è migliore tra i due modelli secondo te?
PANASONIC TX-P46G20 - ONKYO HT-S6305
-
26-04-2015, 22:01 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
27-04-2015, 06:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Se la tua intenzione è quella di guardare esclusivamente il digitale terrestre, spendere 900€ lo trovo eccessivo. A questo punto cerca la prima offerta di un 55" in qualsiasi negozio e compra quello. Io eviterei una spesa eccessiva per un utilizzo così limitato.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
27-04-2015, 07:54 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
Pensavo di investire fino a quella cifra perchè vorrei che mi durasse 4/5 anni e negli anni a venire potrei anche rifare l'abbonamento alla tv satellitare o altro.
@ Plasm-on hai ragione, probabilmente è stato usato un prodotto per pulirlo non adatto (la colf). Ma l'ho già avvisata che non si deve ripetere
Ultima modifica di lorenzo64; 27-04-2015 alle 07:58
PANASONIC TX-P46G20 - ONKYO HT-S6305
-
27-04-2015, 07:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Io andrei su modelli con pannello VA per neri più profondi anche se sacrifico angolo di visuale. Però se su questo lato non hai problemi perchè lo guarderai principalmente centrato, non mi farei grossi problemi.
Sui modelli il Panasonic AS640 è ottimo come anche il Sony W828, con leggera preferenza sul Sony per via del motionflow.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
27-04-2015, 08:13 #12
Leggendo in giro c'è chi scatterebbe il Sony per le immagini in movimento e chi sostiene che il 650 e' solamente un pelo inferiore al 640 per quanto riguarda il livello del nero. Vedendoli preferisco il 650.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
27-04-2015, 08:36 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
Si è vero che la tv la guardo direttamente davanti e quindi il livello del nero mi farebbe propendere per il pana, però è anche vero che guardando molte partite probabilmente il sony sarebbe superiore per il motionflow.
Sono confuso, una tv che sia il giusto compromesso, magari spendendo un pochino di più? la butto li, samsung 7000
PANASONIC TX-P46G20 - ONKYO HT-S6305
-
27-04-2015, 08:42 #14
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...5as800t/page25
"proprio oggi nell'ennesimo centro commerciale avevano un AS800 e un W828 Sony uno accanto all'altro, ovviamente tutte le tv sintonizzate sulla partita e la differenza nella gestione dei panning orizzontali e della precisione dei contorni dei vari giocatori che correvano sul campo era imbarazzantemente a favore del panasonic"
Anche se di categoria diversa.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-04-2015, 16:48 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
Stavo pensando anche all'ipotesi 50", in quel caso ci sarebbe il 50AS650, che si trova ad un buon prezzo, che ne pensate?
PANASONIC TX-P46G20 - ONKYO HT-S6305