Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16

    Consiglio su miglior FHD 65" o più sul mercato


    Ciao,
    vorrei investire 2500 /3000 € sull'acquisto di un tv FHD per vedere prevalentemente skyhd da una distanza di 3,8 m.
    Leggendo il forum ho capito che, per quella distanza, occorra almeno un pannello da 65" ma, chiaramente, più grande sarebbe ancora meglio.
    Con queste premesse quale sarebbe il miglior prodotto? Mi piacerebbe poter acquistare il prodotto che offra la miglior esperienza e qualità d'immagine sul mercato.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16
    Ho fatto un po' di ricerche e i migliori TV su quella taglia mi sembrerebbero:
    Samsung 60H7000 o 75H64000
    Panasonic 60" TX AS800T
    Sony 65" W950
    LG 60LB870V
    Sharp LC-70LE747E

    Oltre questi modelli ci sarebbero i tv 4K ma per visualizzare skyHD e per la distanza di 3,8 m al momento ( e per i prossimi 3 anni) credo che i FHD siano la scelta più sensata.
    Voi tra i modelli sopra quale mi consigliereste?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io sceglierei tra il 60H7000 ed il Panasonic 60AS800T, il Panasonic offre più funzioni, ha il pannello IPS ma con local dimming hardware (ha 32 zone indipendenti di retroilluminazione) ed è di gamma più alta rispetto all'H7000. Gli altri non li ho visti all'opera e non so se son migliori sinceramente.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16

    Grazie plasm-on della risposta. Purtroppo non ho mai visto il panasonic ma in effetti le specifiche hardware sulla carta sono ottime. Vorrei capire com'é il sony: ha 5" pollici in piú e anche lui dovrebbe avere l'illuminazione led locale.
    Ma secondo te, mettendo sul piatto della bilancia la grandezza enorme del pannello del 75h6400 contro la tecnologia raffinata del panasonic quale rende piú godibile la visione del tv?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •