Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Consiglio TV 42-48"

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    25

    Consiglio TV 42-48"


    Salve vorrei un consiglio su una buona TV di dimensioni dai 42 ai 48 pollici il cui utilizzo principale sarà vedere TV, Film e saltuariamente gaming.
    La cosa importante e che sia FullHD, che abbia il 3D e magari anche la conversione 2D -> 3D.

    Come Budget mi aggiro sui 500 euro e ho già preso in considerazione l'LG 42LB670V. Cosa ne pensate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da minsc87 Visualizza messaggio
    Salve vorrei un consiglio su una buona TV di dimensioni dai 42 ai 48 pollici il cui utilizzo principale sarà vedere TV, Film e saltuariamente gaming.
    La cosa importante e che sia FullHD, che abbia il 3D e magari anche la conversione 2D -> 3D.

    Come Budget mi aggiro sui 500 euro e ho già preso in considerazione l'LG 42LB670V. Cosa ne pensate?
    ..........[CUT]
    Tieni conto che quel modello è della line up 2014 di LG.

    Dal mese prossimo dovrebbero cominciare ad arrivare i modelli del 2015 dotati del nuovo e più veloce webOS 2.0 a cominciare dalla serie LF630V.

    http://www.hdblog.it/image_new.php?i...600&height=519

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    25
    Ok, quindi mi consigli di rimanere su questa TV e magari valutare la nuova versione o c'è qualcos'altro da valutare su quella fascia di prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da minsc87 Visualizza messaggio
    Ok, quindi mi consigli di rimanere su questa TV e magari valutare la nuova versione o c'è qualcos'altro da valutare su quella fascia di prezzo?
    In subordine ad un modello della nuova serie di LG (LF630V), da soddisfatto possessore di TV Hisense, non posso fare a meno di segnalarti il modello 42K390 di questa azienda che trovi anche a soli € 375,87 più spese di spedizione.

    http://www.hisenseitalia.it/2014/P.a...15731946&ln=it

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    25
    Allora, la scelta ricade su una TV sui 46-48 pollici visto che come distanza ci troviamo in questo range, avrei preso in considerazione LG 47LB652V, che ho trovato online sui 500 euro.
    Cosa ne pensate? c'è di meglio su questa fascia di prezzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Sui 540€ spedito trovi il Panasonic 48AS640, pannello VA (neri migliori rispetto al pannello lg ips ma angolo di visione più ristretto) e 3D attivo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    25
    Ok quindi mi consiglieresti questo Panasonic rispetto all'LG?
    L'unica cosa è che avrei preferito il 3d passivo per una questione di praticità degli occhiali e costi... ma se mi dici che la qualità ne risente allora vado sul panasonic!!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    25
    Però ho notato che non sono compresi occhiali 3D nella confezione, il prezzo lieviterebbe troppo visto che un paio costa 70 euro.
    Qualche altra opinione o consiglio?
    Per ora resto sull'LG 47LB652V

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Il Panasonic è superiore all'LG su questi punti :

    - nero nativo migliore per via del pannello VA. Un pannello IPS, ha sempre neri nativi peggiori. Che poi vengano migliorati tramite elettronica o tramite alcuni trucchi (per esempio in ambienti illuminati il nero peggiore si nota poco, ma molto in ambienti oscurati) è altro discorso.
    - il 3D attivo è migliore del 3D passivo poichè la risoluzione non viene dimezzata. Con 3D passivo, un contenuto 1080px diventa in realtà 720px.
    - elettronica migliore sul panasonic

    Contro

    - angolo di visuale ridotto, se ti decentri molto dalla posizione centrale, le immagini impastano.
    - maggior costo di acquisto degli occhiali per 3D attivo.

    Se vuoi rimanere su un prodotto con 3D passivo, rimanendo in casa Panasonic ti consiglio il 47AS650 a €580 spedito da Pixmania. Ci sono anche altri store con prezzi minori ma non li conosco e non so se sono affidabili o meno. Pixmania è comunque un distributore conosciuto e non ho mai sentito di grossi problemi o mai avuto problemi.
    Inoltre della famiglia 650 ci sono alcune varianti dove cambiano alcune funzionalità smart, tipo controlli vocali o la presenza di doppio sintonizzatore e via discorrendo.
    Per tutte le caratteristiche ti consiglio di farti un giro sul portale.
    Per dovere di cronaca, sul portale trovi anche il nuovo modello cs630 2015. Non te l'ho menzionato perchè ancora non si sa molto e faresti un'acquisto un po a scatola chiusa e secondo non staresti nel budget per la versione 50pollici.
    Ultima modifica di Darklines; 19-03-2015 alle 17:56
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Per gli occhiali puoi ovviare acquistando i Samsung SSG-5100GB(versione con batterie non ricaricabili) che su Amazon trovi a 23 euro al paio (http://www.amazon.it/Samsung-SSG-510.../dp/B00BKWBL9G) che sono pienamente compatibili oppure il modello SSG-3570CR, modello di casa Samsung con batterie ricaricabili che trovi sempre su Amazon a 50€ al paio.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    25

    Ma il 47AS650 rispetto al 48AS640 in cosa si differenzia oltre al 3D passivo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •