Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484

    Quale TV per me in futuro dopo i plasma panasonic?


    Da felice possessore di un p42gt60 ed un p42ut50 mi sento soddisfattissimo ed al momento non desidero altro , la mia curiosita' e' gia' proiettata nel futuro sempre sui tagli da 42-44 pollici , secondo voi tra qualche anno su quale tecnologia dovrei orientarmi per un eventuale sostituzione di 1 dei 2 ? Parlo di OLED ma anche di altre tecnologie visto che leggevo che OLED non tutti la porteranno avanti , grazie
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Ciao,personalmente la soluzione migliore e un oled senz se e senza ma,tra un pao di anni si sara' raggiunta la perfezione in quell'ambito e credo che il plasma sara' un lontano ricordo,gia' adesso guardando il 55 oled di lg e' uno spettacolo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    ho visto 55ec930v da un amico che l'ha comprato a 2350 euro: mi piace , sembra che abbiano unito le cose buone del plasma e del lcd (luminosita) in un'unica tecnologia , aspetto tagli piu piccoli e prezzi piu bassi
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Però del plasma hanno preso un solo aspetto positivo, ovvero il nero(ormai assoluto), tralasciando però la gestione del movimento.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •