Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20

    Question Samsung UE48H8000, UE48HU7500, LG 49UB830V o che marca/modello mi consigliate?


    Buongiorno a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum per avere un consiglio sulla nuova tv che vorrei mettere in soggiorno. Nel titolo ho citato due modelli che ho visto in negozio, sui quali sono indeciso perché il FullHD é della serie 8000 e quindi dovrebbe essere meglio del pannello della 7500 ma non è 4K è in più è curvo, cosa che non mi convince molto su uno schermo di quelle dimensioni.. In realtà la mia ricerca era partita dal modello UE40F8000 del 2013 che ho visto da un amico e sulle recensioni é considerato molto buono, ma non si trova in commercio (a parte refurbished, ossia da esposizione, a 500€, me lo consigliereste?)

    Vi dico i requisiti che ho cosi potete aiutarmi:
    - dimensione tra i 40 e i 48", meglio >46"
    - budget tra 800 e 1100 (i due tv in oggetto sono al limite del budget)
    - PVR HD integrato con possibilità di vedere altri programmi mentre registro, possibilità di programmare le registrazioni e registrazione a pannello lcd spento
    - il 4k non é un requisito, in negozio mi vendono che anche i contenuti FullHD ne guadagnano ma non so se sia vero e in più,ditemi se sbaglio, l'upscaling aumenta l'input lag e ne risentirei videogiocando con la PS4? Mi piacerebbe un 4K per essere future-ready ma su un pannello così piccolo non so se ne vale la pena.. Per come sono fatto però lo vorrei
    - lettura MKV full-hd da usb
    - possibilità di vedere youtube dal sistema della TV o di inviare con DLNA i contenuti video da Cell e pc al tv.. La mia ragazza ha un Cell samsung e io un iPhone (ma per il mio ho già la appletv
    - velocità nella gestione del sistema operativo integrato, senza troppo lag come nei modelli di fascia bassa.

    Il plus delle samsung é l'espansione tramite evolution kit che in caso di nuovi standard mi sembra molto interessante per mantenere il proprio tv nuovo e al passo con i tempi.

    Ho visto al MW anche un LG 4k 49UB850V a 899€ e giardando in internet avevo trovato una recensione che lo stroncava, salvo poi consigliarlo in seguito ad aggiornamento SW..

    Aspetto i vostri consigli in merito, andrei stamattina in negozio a prenderlo se fossi deciso sul modello! ;-)
    Ultima modifica di MightySlaytanic; 15-02-2015 alle 12:58 Motivo: Modificata TV LG da 49UB830V a 49UB850V per WebOS

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Nessuno che sa darmi un suggerimento?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao, su pannello piatto, guarda l'h7000.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Ciao, su pannello piatto, guarda l'h7000.
    Ero abbastanza lanciato sull'H7500 per 950 euro... non è buono dici?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Se vuoi veramente un 4k, aspetta ancora qualche tempo, metti da parte ancora un po di budget e vai su oled. E poi, contenuti a risoluzione nativa non ce ne sono e sarebbero soldi sprecati.
    E se proprio hai la necessità di comprare un tv, prendi un buon full hd di transizione come ad esempio l'AS640 di Panasonic. Il 48" in rete lo trovi tra 500/600 euri, anche da store conosciuti.
    Ultima modifica di Darklines; 16-02-2015 alle 08:54
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Se vuoi veramente un 4k, aspetta ancora qualche tempo, metti da parte ancora un po di budget e vai su oled. E poi, contenuti a risoluzione nativa non ce ne sono e sarebbero soldi sprecati.
    Su questa osservazione ho letto di tutto e il contrario di tutto... perché comunque mi sembra di aver capito che con l'upscaling effettuato da questo modello ci guadagni comunque anche con sorgenti in FullHD. Purtroppo di budget vorrei stare sotto i 1000 e penso che Oled 4K saranno ampiamente fuori portata per almeno 1-2 anni. Il concetto è che o vado su questo modello, o sul UE48H8000 (ma non mi piace curvo) o cerco una 40-46" UE4xF8000 di 2 anni fa.... questo era il mio orientamento... ma stando alle recensioni mi sembrava un buon modello per questa cifra il 7500. Grazie comunque per le osservazioni ;-)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Se sei convinto di guadagnarne e al tuo occhio piacciano immagini completamente snaturalizzate, acquista pure un 4k. I soldini sono i tuoi e ci acquisti quello che ritieni opportuno
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Se sei convinto di guadagnarne e al tuo occhio piacciano immagini completamente snaturalizzate, acquista pure un 4k. I soldini sono i tuoi e ci acquisti quello che ritieni opportuno
    Sento del sarcasmo.... sto cercando solo pareri in merito ai requisiti che mi son dato... e veramente ho letto tutto e l'incontrario di tutto sul 4K... certi ci fanno le crociate contro, certi a favore... la questione è vado su un FullHD della serie 8000 curvo o su un 4K della 7500 piatto...? Mi sembra dalle recensioni di dover propendere sul 7500...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    No, nessun sarcasmo. Ti ho dato il mio parere poi giustmenente ho precisato che i soldi sono tuoi e li spendi come meglio reputi opportuno.
    I due tv, h8000 e hu7500 non sono paragonabili. Sono due risoluzioni differenti e l'elettronica è differente. A parte la curvatura del pannello, l'h8000 insieme all'h7000 per cui differisce su poche caratteristiche, sono le serie high-end fullhd, l'h7500 è una delle sottofamiglie della serie intermedia 4k.
    I tuoi gusti ti permettono di ritenerti soddisfatto di immagini innaturali perchè l'upscaling, per portare il contenuto alla risoluzione uhd 4k, inserisce fotogrammi completamente inventati. Per come è fatto il mio occhio e io, non mi piacciono quel tipo di immagini. Differente sarebbe se l'immagine avesse già tutti i fotogrammi previsti, e quindi il contenuto a risoluzione nativa.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    No, nessun sarcasmo. Ti ho dato il mio parere poi giustmenente ho precisato che i soldi sono tuoi e li spendi come meglio reputi opportuno.
    I due tv, h8000 e hu7500 non sono paragonabili. Sono due risoluzioni differenti e l'elettronica è differente. A parte la curvatura del pannello, l'h8000 insieme all'h7000 per cui differisce su poche caratteris..........[CUT]
    Quindi tra i due ti senti di consigliarmi l'h8000 anche se curvo? Grazie per la spiegazione più dettagliata ;-) Sto facendo una fatica estrema per capire quale TV da 46-49 pollici prendere per max 1000-1100 euro... non vorrei aspettare mesi perché son senza TV in soggiorno, ma è dura fare una scelta... l'h8000 sarebbe già da aggiornare con l'evolution kit... boh, sempre più confuso..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Per la diagonale dovresti indicare la distanza dal punto di visione per poterti indirizzare sulla diagonale più adatta ed anche se hai dei limiti fisici che impongono di non andare oltre una certa diagonale.
    Sul modello, dovessi effettuare io una scelta, andrei sinceramente sulla serie H7000 per via del pannello. Curvi non mi dicono nulla e inoltre rappresenterebbero un grosso limite per coloro che sedensosi molto lateralmente avrebbero una visione peggiore. Infatti più si tende a decentrarsi e più con un pannello curvo la visione peggiora.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    L'idea è di avere un divano a 2m di distanza e guardar la TV anche dal tavolo in cucina (non importa se l'immegine peggiora, questo lo so, ma la guarderemo in diagonale dal tavolo).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Non so se hai già scelto ma io ti consiglieri di lasciar perdere il curvo.
    Metterei in lizza tra i FHD samsung H7000 o Pana As640. Il pana costa mediamente meno e potresti puntare il 55" restando in budget ma non ha PVR.
    Per gli UHD resterei tra samsung HU7500 o Pana Ax630.

    Con 2m di distanza l'UHD comincia ad aver senso dai 48" in su ma devi aver l'occhio sensibile.
    Per il discorso contenuti UHD entro fine anno avremo i primi bdp4k quindi potrebbe aver senso scegliere questo formato che fino all'anno scorso era praticamente inutile tutto ovviamente imho.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20

    Io sono abbastanza lanciato sul UE48HU7500 appena lo trovo in qualche offertona... al momento si arriva a 950 euro e già penso non sia male come prezzo. Grazie per il parere, suggerite pure che finché non ordino posso sempre cambiare idea


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •