Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto tv 55/60 pollici


    Ciao a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio per l'acquisto di una nuova tv, vi dico un po' quali sono le mie esigenze principali perchè come scelta sono proprio in altomare:

    - guardare serie TV (con sottotitoli) e film direttamente da un HD esterno
    - sport in hd
    - sky in generale

    Quello che mi preme principalmente è avere una tv che legga i vari formati video e i sottotitoli, nel modo più semplice e veloce possibile, quindi mi interessa poco se il nero Samsung è più nero di quello Sony o viceversa! Così a sensazione come definizione e colori i Sony mi sono sembrati migliori, ma vedo Samsung migliore nelle funzioni smart e di compatibilità con il notebook e l'hard disk, correggetemi se sbaglio e attendo i vostri consigli! Ne approfitto ormai per chiedervi se vale la pena o no prenderlo Curved! Grazie a tutti!

    Come budget sono sulla spesa max di 1500/1800 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao Cantagallo,
    relativamente alla tua esigenza primaria, ovvero la compatibilità in lettua dei principali formati video nativamente da TV, posso portarti la mia esperienza personale: ho un LG modello UB850V e il TV legge tranquillamente tutti i formati che ho avuto modo di provare e per i sottotitoli, posso deciderne dimensioni posizione e colore. Immagino comunque che anche Samsung possa fare tutto con simile praticità, su Sony avrei qualche piccolo dubbio conoscendo la sezione smart di Sony non propriamente il top.
    Per lo sport ormai tutti i brand propongono delle funzioni apposite che aumentano la fluidità di azione, comunque LG e Samsung anche in questo caso a parità di fascia di prezzo propongono dei TV con una fluidità d'immagine "percepita" superiore a Sony.
    Sony d'altro canto ha una resa cromatica che mi ha sempre affascinato, anche se la relativa lentezza dell'interfaccia (e la mancanza di un telecomando con puntatore) hanno sempre frenato l'entusiasmo.
    Ciao
    JJ
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Non posso che consigliarti il Samsung H7000. ..il tv più completo per quella fascia di prezzo ( e con quel budget troveresti il 60 pollici). Alternativa ...il Sony 60 W855b, anche lui ottimo ma forse meno 'user friendly ' nella multimedialità e nell'uso in generale
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5
    Grazie per le risposte! Diciamo che se nessun altro utente mi "smentisce" sulla compatibilità del Sony a leggere i vari .mkv+sottotitoli la scelta andrà come da voi consigliato su Samsung o LG.
    Altra cosa, il parametro degli "hz" è da tenere in considerazione, o tra un 400hz o 600hz (per esempio) la differenza è poca?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211

    Gli hz misurano la capacità dei sistemi di interpolazione. In teoria più alto è il numero degli hz migliore è il sistema.

    Ma tra un 400hz di qualità e un 600hz mediocre, meglio il 400hz

    Tanto il segnale arriva sempre a 50hz per la tv e 60hz per console, quello non cambia nemmeno se dichiarano 2000hz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •