Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Scelta TV tra Samsung

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5

    Scelta TV tra Samsung


    Salve a tutti,
    Ennesimo topic per chiedere un pò di preziosi consigli circa l’acquisto di un TV.

    Il TV in questione verrà usato come apparecchio principale per meno di un anno e poi verrà spostato in camera da letto.

    Dimensioni tra 46’ e 50’, da utilizzare quasi esclusivamente per film in bluray e serie in streaming.
    Interesse per opzioni smart pari a zero e stessa cosa per la visione della tv “standard”.

    Budget indicativo intorno alle 700,00euro (poi meno spendo meglio è).
    Sono “vincolato” all’acquisto in negozio fisico quindi niente offerte da rivenditori online…

    Con le offerte che ci sono fuori al momento avevo ristretto la scelta ai seguenti modelli :

    UE48H6240AY : 549,00euro
    UE48H6400 : 699,00euro
    UE50HU6900 : 699,00euro
    UE48H6800AYX : 799,00euro

    Ci sono differenze sostanziali tra il 48H6240 e il 48H6400?
    Il 50H6900 in quanto entry level HU è da evitare o può avere un senso prenderlo in considerazione?

    Vista la velocità con cui si abbassano i prezzi dei TV avevo anche pensato di attendere dopo il 26 e vedere come si comporta la serie 7000 su questi tagli...
    Visto però l'uso che ne farei forse non ha molto senso, che dite?

    Grazie mille a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto e ancor più grazie a chi vorrà rispondere…

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    L'H6400 ha un'elettronica più spinta dell' H6240, e la diretta conseguenza è una qualità d'immagine nel complesso migliore. Anche il secondo esce piuttosto bene dalle recensioni, ma se il budget te lo permette meglio il 48H6400.
    Il 48H6800 è il modello curvo di fascia media di Samsung, innanzitutto devi decidere se ti piace questo tipo di pannello o preferisci il "classico" piatto Di interessante rispetto all'H6400 c'è il filtro antiriflesso migliore, l'Ultra Clear Panel, che è veramente straordinario nel rendere i neri come pece in presenza di luce, e il Microdimming che migliora i neri stessi nella visione al buio.
    Infine ti sconsiglio L'HU6900, è il modello entry-level UHD ma ha un'elettronica troppo basilare per gestire al meglio il pannello.
    Se vuoi un tv 4k che si veda veramente bene devi andare sul l'HU7500 ma non rientra nel tuo budget e mi sembra che non ti serva.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5
    Grazie, sei stato chiarissimo e super preciso.
    Direi che TV 4k li posso tranquillamente lasciare dove sono

    A questo punto restano il 48H6400 e il 48H6800 e il tuo consiglio mi pare d’aver capito è puntare su quest’ultimo…

    Tutte le integrazioni di cui mi hai parlato mi intrigano ma da “profano” mi chiedo quanto effettivamente migliorano la resa d’immagine.
    Tu hai esperienze dirette o comunque ti senti di dire che l'Ultra Clear Panel e il Microdimming risultano aggiunte di spessore?
    Considerando comunque che si parla di quello che sarà il secondo TV di casa…

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì, sia l'Ultra Clear Panel che il Microdimming sono molto efficaci.
    C'è anche da precisare che il Microdimming dell'H6800 è la versione "base", mentre sui top di gamma sono implementati dimming più evoluti (il PRO sull'H7000 e l'ULTIMATE sull'H8000), cioè che controllano un maggior numero di zone, oltre ad agire su altri parametri dell'immagine.
    Direi che se questo è il secondo tv di casa puoi andare tranquillamente sul 48H6400, imbattibile come rapporto qualità/prezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5

    Capito, a questo punto ci penserò e vedrò un po' che fare...
    Grazie mille per i consigli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •