Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Nuovo Tv "principale"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8

    Nuovo Tv "principale"


    Ciao,
    Subito una prima richiesta di consiglio: vorrei cambiare tv in cucina, che è la stanza che uso di più...

    Devo per restare in una nicchia da 600*400mm quindi su un 24'.

    Ma vorrei un signor 24': che si veda bene bene con trasmissioni std difitale trrrestre, e che in caso decidessi di abbonarmi a qualche fornitore di trasmissioni hd sia all altezza.
    Full HD: so che con queste dimensioni è inutile, ma se c'è.....
    Vorrei poi il wi-fi, non disdegno di guardare qualcosa in streaming o la moglie le repliche della fiction....;-))
    Nessun "budget" (tra virgolette.....non mi sparate 6000 euro...)

    Graxie

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    I tv in quel polliciaggio sono considerati entry level e, a meno che non vai su cineserie, si comportano più o meno tutti allo stesso modo. Il discorso full hd su questa dimensione è completamente inutile perchè dovresti vederlo ad un palmo di naso pertanto non fossilizzarti su tale caratteristica.
    Come marchi valuta Toshiba/Philips per i tv mentre samsung/lg per i monitor-tv. Sony non produce più tv con tagli inferiori al 32" e Panasonic idem.
    Acquista quello che al tuo occhio, dopo visìone, si vede meglio.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Grazie mille della sollecita risposta, Darklines.

    In effetti sto adottando la tua tecnica ma di 24' nei negozi che bazzico ne vedo davvero pochi. E poi, come ben sai, nei negozi sembrano tutti belli fino a quando lo porti a casa...

    Quindi anche la roba dei 100hz non è da tenere prioritaria..... Ci sarà pure un fattore che puó dare informazioni "sicure" a chi come me non mastica pane e led :-)

    Ti correggo però sui Panasonic, sul loro sito è a catalogo un 24'

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Non cosí tante risposte, che non riesco a gestirle....

    Riformulo la domanda: quale è (se c'è..) la caratteristica tecnica da avere?? Niente?? Solo l'occhio umano, ma ben sappiamo che con le luci dei negozi e la risoluzione dei promo che fanno girare... Prendere la cantonata è un attimo...

    Dai, mi consigliate un buon 24' con il wi-fi, o eventualmente l'attacco lan

    Grazie

    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ti ripeto, sui 24" la qualità eccelsa non esiste ed è anche per questo che l'occhio umano basta e avanza. Sono tutti pannelli lcd andanti, quello che devi cercare con questo è il rapporto col prezzo e l'affidabilità del marchio in caso di problemi e conseguenti interventi in assistenza e per questo ti consiglio di evitare le cineserie. Ma poi i soldi sono i tuoi e li spendi come meglio credi.
    Inoltre le pochissime risposte dovrebbero farti pensare quello che ti ho detto... e quindi pochi sono interessati a queste dimensioni.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Non c'è molto da dire: prendi quello che ti piace di più con le funzioni che ti servono e, possibilmente (come già suggerito da Darklines) di un marchio noto per l'eventuale assistenza.
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Ti ripeto, sui 24" la qualità eccelsa non esiste ed è anche per questo che l'occhio umano basta e avanza. Sono tutti pannelli lcd andanti, quello che devi cercare con questo è il rapporto col prezzo e l'affidabilità del marchio in caso di problemi e conseguenti interventi in assistenza e per questo ti consiglio di evitare le cineserie. Ma poi ..........[CUT]
    Va bene. Ma io le cineserie non le ho proprio mai considerate.... Cercheró un tv adatto alle mie esigenze.

    Grazie

    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da giangee Visualizza messaggio
    Non c'è molto da dire: prendi quello che ti piace di più con le funzioni che ti servono e, possibilmente (come già suggerito da Darklines) di un marchio noto per l'eventuale assistenza.
    Grazie anche a te Giangee.

    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Ciao,
    torno un secondo in auge per chidervi se il Wi-fi (o la connessione via lan) funzionino come (più o meno-.-) come un pc, ovvero con un browser che io posso indirizzare sui diversi siti oppure è "finto" nel senso che serve solo per vedere quelle due robette che il costruttore mette a disposizione...

    Grazie

    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Solitamente un browser per un minimo di navigazione viene inserito. Naturalmente non aspettarti di vedere i video youtube e siti con tecnologia flash perchè non è presente il relativo plugin flash e non lo si può nemmeno installare e/o non implementano nemmeno lo standard per html5.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Valuta anche, se possibile, l'audio. In genere tutti i tv moderni hanno un audio poco più che mediocre, che peggiora più si scende di dimensioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Solitamente un browser per un minimo di navigazione viene inserito. Naturalmente non aspettarti di vedere i video youtube e siti con tecnologia flash perchè non è presente il relativo plugin flash e non lo si può nemmeno installare e/o non implementano nemmeno lo standard per html5.
    Grazie mille, come al solito

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Valuta anche, se possibile, l'audio. In genere tutti i tv moderni hanno un audio poco più che mediocre, che peggiora più si scende di dimensioni.

    Grazie anche a te Alby...so che, soprattutto nelle dimensioni piccole, le nuove tv soffrono parecchio le prestazioni audio. Ma ho già scritto a Babbo Natale per un 2.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •