Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5

    Info tv 46" budget 500-600 euro larghezza max 1 metro


    Salve ragazzi, cercavo consigli su di un televisore 46", con le caratteristiche che ho riportato in oggetto. La tv verrebbe utilizzata esclusivamente per la visione di programmi film (anche streaming o da pennette). No gioco.

    Ovviamente ho già valutato la ferrari H7000 della samsung, che è stupenda, ma mi servirebbe un'alternativa economica!
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5
    Ragazzi, che ne pensate degli lg47b730v e del 47LB671V? In cosa peccano rispetto al samsung?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    L'h7000 dovrebbe essere superiore in tutto, è un top full hd gli altri no.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta! Leggevo che l'audio non è un granchè. Tu hai avuto esperienze?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5
    E rispetto al 48h6670 in cosa sarebbe superiore?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Sotto diversi aspetti.
    Giusto per citarne qualcuno, innanzitutto il pannello superiore: H7000 ha 200 Hz nativi, H6670 invece 100 Hz; microdimming più avanzato; elettronica più spinta; processore d'immagine superiore. Anche la CPU è più performante, perché il 6670 monta il quad core che era presente sui top di gamma dello scorso anno, comunque molto veloce, ma i top di gamma di quest'anno hanno una versione potenziata.
    Dipende da quello che cerchi tu, l'H6670 è comunque un ottimo televisore e leggendo la discussione dedicata vedo che i possessori ne sono molto contenti. L'H7000 è il top ma chiaramente costa di più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •