|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: consiglio 50GT60
-
25-11-2014, 22:14 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
consiglio 50GT60
Ciao a tutti e complimenti per il forum e per chi scrive con tanta passione. é un mesetto che ho scoperto questo sito e adesso non c'è giorno che non venga a darci una sbirciatina
cerco di essere più sintetico possibile: TV per la famiglia con tanti anni da sopportare, libreria con spazio apposito per TV larghezza 117,3 cm altezza 94 cm profondità pannello 24 cm ma posso toglierlo arrivando a 45 cm distanza visione 2,5 mt stanza poco illuminata, no giochi, no sky, solo digitale terrestre e video vari da youtube
mi piacerebbe smart e 3D (meglio passivo, che poi mi interessa più la conversione 2D-3D che il 3D puro)
budget euro 1.000 variabile (meglio meno che più)
oggi sono andato in un negozio nella mia zona e ho notato un TX-P50GT60E e (avendo letto bene il forum) mi sono soffermato appositamente a guardarlo, angolo poco illuminato a fianco di un pana LED, cosa posso dire... all'inizio non mi sembrava tanto diverso anzi a dire la verità mi piaceva quasi di più il led per i colori più accesi ma poi nel filmato sono comparse delle persone e ho notato che dal plasma si vedevano proprio bene e naturali (pelle rosa) mentre sul led vedevo la pelle bianca smorta tendente all'azzurro (poi immagino che dipenda anche dalle regolazioni) sta di fatto che piano piano guardando il filmato sono rimasto incantato sul plasma.
arriviamo al dunque... lo vendono a 996 euro e avendo capito che è una rarità (come fanno ad averlo poi che c'è gente che si ammazzerebbe ?) chiedo consiglio a voi se non devo farmi scappare l'occasione.
adesso arrivano i dubbi : ho 117,3 cm e la TV è 117 cm, è un problema ? riscaldamento ? accensione / spegnimento ? comandi laterali ? audio ? insomma per il fatto che poi non ho assolutamente spazio sui lati.
stampaggio ? le figlie stanno ore sullo stesso canale, prima ho letto che non è più un problema ma poi invece ho letto che molti utenti il problema ce l'hanno eccome e non posso starci dietro.
rodaggio ? impostazioni ? non so se riuscirei a dedicare del tempo per queste cose (io andrei con gli standard).
alternative che ho guardato in questo periodo:
LG 49LB870V era il mio preferito ma ho letto cose indecenti per la spesa da affrontare (grazie a voi)
SONY KD49X8505 così così
PANASONIC 47AS800T se lo trovassi in negozio
SAMSUNG ? tanti forse troppi
CURVI ? boh
ALTRI... si accettano consigli
so che il plasma è un 3D attivo ma se mi dite che ne vale la pena ci penso.
grazie per ogni opinione.
-
25-11-2014, 22:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 182
io ho il 50gt60 da due giorni (ho prima posseduto per qualche mese il 42gt60). ti posso dire che il gt60 è un tv stupendo.
ritenzione non ne ho mai avuta nè sul 42 nè - per ora e spero che continui così - sul 50 pollici (che ha già 3700 ore di visione in quanto è stato esposto qualche mese in un centro commerciale e quindi è già ampiamente rodato). a quanto pare, però, ogni pannello fa storia a se nel senso che ci sono alcuni esemplari più sensibili alla ritenzione di altraUltima modifica di jossd; 25-11-2014 alle 22:27
-
26-11-2014, 08:07 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
grazie jossd, visto che ce l'hai... sarei curioso di sapere come si comporta con la conversione 2D 3D ? cioè è meglio godersi un video sportivo semplicemente "plasmato" oppure usufruire di questa conversione ?
-
26-11-2014, 09:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 182
non sono un amante del 3d,ho visto solo avatar 3d e comunque mi è piaciuta la resa del tv con tale tecnologia
-
26-11-2014, 09:25 #5TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
26-11-2014, 09:52 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
in effetti è proprio una nicchia... quindi meglio non rischiare ?
-
26-11-2014, 09:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
IL GT60 è di gran lunga superiore agli altri modelli citati e con una distanza dalla parete posteriore di 45 cm. l'areazione non sarebbe un problema. Il prezzo è ottimo e per la ritenzione, basta essere mediamente accorti.
L'unica controindicazione è la distanza di visione: 2,5 metri per un 50" è troppo per materiale HD, che quindi non godresti appieno, ma visto che - da quanto ho capito - vedi solo materiale SD può andare anche se veramente sprecato.
Non so se si trovano ancora (forse solo in qualche negozio come quello che hai trovato tu), ma potresti prendere anche il modello hdready (50X60) e risparmiare più del 50%.
p.s.: una cosa non capisco: non hai sky e non guardi BD...cosa te ne fai del 3D?Ultima modifica di giangee; 26-11-2014 alle 10:00
Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
26-11-2014, 10:14 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
apperò... risparmiare più del 50%, questa si che è una bella notizia. ma ho guardato le dimensioni 118,4 cm !!! che sfortuna
-
26-11-2014, 10:45 #9TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
26-11-2014, 10:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Proprio una nicchia non mi sembra...in altezza e posteriormente lo spazio è più che sufficiente per cui l'aria dovrebbe circolare tranquillamente.
Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
26-11-2014, 10:51 #11
Penso che l'areazione è proprio il problema perchè lo spazio dietro a che ti serve? se la tv va quasi ad incastro fa da tappo si crea una sorta di forno ed il gt60 riscalda e come se riscalda io ho avuto il gt50 e scaldava tanto.
Consigliano su led lo spazio necessario sui lati figuriamo un plasma!!!TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
26-11-2014, 11:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Il calore si forma maggiormente sul retro e con maggiore spazio può circolare più facilmente e dissiparsi; inoltre, in alto ha 20 cm di spazio libero che favorirebbe l'areazione anche perchè l'aria calda sale.
Una nicchia sarebbe stata se entrava a filo da tutti i lati e veniva attaccata al muro.Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
26-11-2014, 11:12 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
giangee... come accennavo nel primo messaggio in effetti mi interessa più la conversione nel senso che mi piacerebbe guardare i filmati sportivi da youtube con la conversione 2D 3D
per lo spazio mi state mettendo in crisigrazie comunque per le opinioni
-
26-11-2014, 11:16 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il problema areazione non è tanto dipendente dallo spazio laterale piuttosto dallo spazio superiore disponibile, in quanto l'aria calda che esce dal tv sale. Se il tv viene posizionato in modo tale (più esternamente possibile) l'aria calda riesce a defluire fuori questo non crea problemi. Questo problema dell'areazione è cmq comune a tutti i tv anche lcd quindi bisogna considerare bene il posizionamento.
Per le altre domande: la conversione 2D>3D lascia il tempo che trova (ma questo su tutti i tv) se si vuole godere del 3D bisogna avere fonti 3D native altrimenti si ha solo un effetto minimo e per nulla reale.
Se le tue figlie stanno per ore sempre sugli stessi canali (boing ha un logo micidiale) non è consigliabile un plasma anche se è un tv nettamente superiore come qualità a qualsiasi lcd, ma avendo il pannello attivo la ritenzione e lo stampaggio non lo rendono il massimo per l'utilizzo dei piccoli. Questo lo dico da possessore di un 50GT60 che è un tv davvero stupendo come qualità e fedeltà d'immagine. Se l'uso prevalente del tv sarà quello dei bambini sicuramente è consigliabile un lcd che non ha problemi con i loghi, certo come qualità è inferiore ma nella scelta del tv bisogna considerare l'uso che se ne fa.
-
26-11-2014, 12:09 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
scusa plasm-on...quindi metterlo col piedistallo sul limite della mensola, per lo spazio sopra mi rimarrebbero 20 cm, sufficienti ?
ma per l'audio ? mi era sembrato di aver letto che le casse sono laterali ? praticamente le coprirei...
non è che mi daresti un consiglio su un altro TV...