Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ce******co
    Messaggi
    58

    Quale tv comprare per la nuova sala?


    Ho cercato di non aprire nuovi topic, ma vista l'assenza di risposte provo a riproporre il dubbio in un mio topic.
    Si avvicina il Natale e pensavo di farmi un regalo anticipato.
    Devo posizionare nella mia nuova sala a una distanza di visione di 2,8-3 m una tv, max 55 pollici che sarà appoggiata a 54 cm da terra su un mobile.

    Avrei bisogno di queste caratteristiche:
    - il collegamento LAN (e non wifi) visto che possiedo uno switch ed ho prese RJ45 per tutta casa.
    - internet tv per vedere in streaming serie e film da NAS o direttamente internet.
    - 3D che poi sia attivo o passivo, non so quale sia meglio.
    - non 4k visto che ancora la vedo una cosa non sfruttata.
    - prezzo massimo 1500 euro.

    La userò per tv sd, film in HD, giocare con Ps3 e Wii, in futuro Sky

    Avevo notato questi modelli:
    - PANASONIC TX55AS800T GARANZIA ITALIA 1399 €
    - SAMSUNG UE55H7000 GARANZIA ITALIA 1349 € (mi piaceva, ma ora pensa sia più questione di marketing, punterei su altro se possibile)
    - SONY KDL55W955BBI GARANZIA ITALIA 1259 €
    - da un venditore mi era stato consigliato questo come rapporto qualità/prezzo: LG ELECTRONICS 55LB870V GARANZIA ITALIA 1199 €

    Per voi visto il prezzo quale mi conviene prendere? Su questa fascia di prezzo posso trovare di meglio?

    Diciamo che sarei più propenso per Panasonic o Sony, ma non sono convito al 100% soprattutto perchè il Panasonic non sono riuscito a vederlo dal vivo, ho sempre visto solo il modello AX800.
    Potete darmi qualche delucidazione in merito e qualche consiglio?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    ciao io con il sony mi trovi alla grande,gli ultimi firmware gli hanno fatto fare un notevole salto in avanti su nero e contrasto,ma quello che maggiormente è stato migliorato è il controllo a zone,fine delle incoerenze sulla luminosità.
    la gestione del movimento pur avendo 400hertz è uno spettacolo,assenza totale di microscatti,tra l'altro il prezzo al quale l'hai trovato è regalato.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ce******co
    Messaggi
    58
    Avevo sentito parlare bene del Sony con gli ultimi aggiornamenti, mentre prima sembrava non reggere il confronto col 828 ed infatti, avere un'opinione di un possessore è un'ottima cosa.
    Mi chiedevo la parte smart, com'è? Ed il 3d?

    Lg e Samsung non credo siano all'altezza, forse il Panasonic, ma nessuno mi da info a riguardo...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91
    salve io da poco ho comprato un panasonic as 650 in sostituzione di un lg lb670 e mi trovo decisamente meglio.so che il modello che hai elencato e ancora meglio del mio , allora prendilo.
    TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ce******co
    Messaggi
    58
    Panasonic era il TOP nei plasma, ma come LCD LED Full Hd com'è?
    Non capisco come mai poi non la trovi in nessun negozio fisico, che invece possiede la AX800 (questione di marketing?)

    Come qualità del suono fra Sony e Panasonic come siamo messi?
    Conviene aspettare Natale per l'acquisto o a quei prezzi sono da prendere subito?!?
    Tv sala: Panasonic TX55AS800 Tv cucina: TCL 50P715 Tv camera: Philips 43PUS7303/12

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    audio e 3d sono davvero ottimi,ed anche la parte smart è buona,a quel prezzo lo prenderei senza pensarci oltre
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ce******co
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    audio e 3d sono davvero ottimi,ed anche la parte smart è buona,a quel prezzo lo prenderei senza pensarci oltre
    Il prezzo del Sony mi sembra sia quello nelle più grosse catene online al momento, ballano max 40 €. Comunque grazie del consiglio.
    Possiede pure la telecamera integrata per skype?
    Tv sala: Panasonic TX55AS800 Tv cucina: TCL 50P715 Tv camera: Philips 43PUS7303/12

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    si la la webcam è integrata
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ce******co
    Messaggi
    58
    Nessuno che riesce a darmi un confronto Sony-Panasonic?
    Visto che il prezzo è molto simile non capisco (a parte l'estetica) perchè preferire uno all'altro....
    Il Sony maltrattato appena uscito, coi nuovi firmware è decisamente migliorato.
    Il Panasonic non lo trovo, non è recensito da utenti, non so quindi se ne valga la pena, diciamo che sono molto puntiglioso negli acquisti e visto che non è una piccola cifra sarei interessato a spenderla nel modo appropriato sentendo più di una campana...
    Tv sala: Panasonic TX55AS800 Tv cucina: TCL 50P715 Tv camera: Philips 43PUS7303/12

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'AX800T è il top di gamma Panasonic come tv Full HD, ne ho visti 2 in funzione uno di taglio 47" ed un 55". Il pannello VA ha un nero molto buono anche al buio. Il Sony per quel che leggo (non avendolo mai visto in funzione) è dotato di 3D passivo quindi deduco che utilizzi un pannello IPS che al vantaggio del maggiore angolo di visione laterale unisce il problema che ha un nero peggiore dei pannelli VA. Quindi se guardi la tv spesso la sera senza luce ti consiglio il Panasonic, se invece la tv la guarderai quasi sempre di giorno e da angolazioni differenti è meglio prendere il Sony.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    deduci bene plasm-on,è ips il pannello.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Attenzione, ci si sta confondendo, il modello top di gamma full hd è AS800 non AX800,
    pannello ips ma con illuminazione direct led ed ottima implementazione di un vero local dimming
    dovuta appunto al sistema direct led, questo é quanto sostengono i recensori di avforum.
    Il Sony è un edge led ips, il cui local dimming non può essere altro che uno "pseudo" local dimming.
    Detto questo, io comprerei il samsung h7000 che monta pannello VA che garantisce un livello
    del nero migliore nativamente.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    deduci bene plasm-on,è ips il pannello.
    Io vorrei prendermi un benedetto SONY data la migliore capacità elaborativa di immagini (soprattutto in movimento) che dovrebbero fornire una migliore esperienza visiva rispetto a Samsung (ad esempio) o ad altri prodotti (se c'è l'alternativa migliore fatevi sotto).
    La questione IPS però mi perplimene NON poco perché io la TV la guarederi maggiormente alla sera QUINDI come deduco se un Sony monta o meno un pannello IPS? su QUALI modelli SONY buttarsi? (50/55 pollici), alternative?

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    plasm-on ti ha solo fatto presente che i pannelli VA hanno un nero migliore,io ce l ho in casa,e ti posso garantire che il nero è valido ed il movimento ottimo.quindi a prendere il w955 non ci perdi.
    riguardo al local dimming giusto per rispondere a sid-b c è da vedere come lavora,sony ha un controllo a zone piuttosto efficace.
    l'h7000 visto e rivisto,ed il movimento proprio non mi piace,una volta abituato a sony non c è paragone.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Attenzione, ci si sta confondendo, il modello top di gamma full hd è AS800 non AX800,
    ..........[CUT]
    Hai ragione e mi scuso dell'errore, con queste sigle è facile sbagliarsi...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •