Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio acquisto Tv

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50

    Consiglio acquisto Tv


    Ciao a tutti,
    devo acquistare una nuova TV per il salotto. Il salotto non è grande, quindi pensavo di orientarmi su una TV da 40-42" per una dimensione di circa un metro circa di larghezza.

    Le funzioni che vorrei sono:

    • 3D
    • WiFi
    • SmartTV
    • alta frequenza di refresh
    • FullHd o superiore


    il budget è max 900€ (ovviamente meno è meglio è :P )

    io sto valutando i seguenti modelli:
    • Panasonic TX-42ASW654
    • Panasonic TX-42AS740
    • Panasonic TX-L42DT60E (ahimé quasi introvabile)
    • LG 42LA860V


    Che ne dite? qualche consiglio?
    Ultima modifica di digitek; 24-10-2014 alle 10:21

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Nessun consiglio?!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Vedo che ho suscitato interesse :P
    Cmq ho ampliato il ventaglio di proposte a questi
    • Samsung 40H7000 o 46H7000
    • Panasonic TX-42AS740
    • Panasonic TX-47AS800T
    • LG 42LA860V
    • LG 42LB730V

    DA quello che sto leggendo in giro i Samsung hanno neri più profondi in quanto pva e un ottima elettronica per quanto riguarda anche le immagini in movimento, giusto?
    Voi quale scegliereste?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    Tra questi h7000 e as800 sono un gradino sopra.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'AS800T è il migliore di tutti essendo il top di gamma full HD Panasonic. Il corrispondente della Samsung sarebbe l'H8000 e non l'H7000 che è di fascia più bassa.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    A detta di molti il Samsung H7000 è il miglior TV full HD del 2014, ha vinto anche il premio EISA in questa categoria, tra gli lcd è un TV che eccelle in ogni campo. Ed è a tutti gli effetti un top di gamma.
    L'H8000 è un bellissimo TV ed ha qualche features in più ma probabilmente paga il prezzo di avere il pannello curvo rispetto al fratello minore, il che fa sì che molti recensori (e acquirenti) preferiscano l'H7000.
    Comunque le differenze a livello di elettronica sono davvero minime se non trascurabili, in fondo da sempre le serie top di Samsung sono appunto sia la 7 che la 8.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    A detta di molti il Samsung H7000 è il miglior TV full HD del 2014, ha vinto anche il premio EISA in questa categoria, tra gli lcd è un TV che eccelle in ogni campo. Ed è a tutti gli effetti un top di gamma.
    L'H8000 è un bellissimo TV ed ha qualche features in più ma probabilmente paga il prezzo di avere il pannello curvo rispetto al fratello mino..........[CUT]
    E le differenze tra il Panasonic AS800T e il Samsung H7000?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da digitek Visualizza messaggio
    E le differenze tra il Panasonic AS800T e il Samsung H7000?
    L'AS800 ha in più all'H7000: telecamera integrata per le videochiamate con skype e face recognition, doppio tuner sat, certificazione THX ed il 3D è passivo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da digitek Visualizza messaggio
    E le differenze tra il Panasonic AS800T e il Samsung H7000?
    La differenza fondamentale sta nel pannello utilizzato: il Samsung H7000 monta un S-PVA che ha un nero nativo molto più profondo e raggiunge un rapporto di contrasto di quasi 3000:1, che è davvero molto alto per un lcd; inoltre il MicroDimming lavora molto bene e dà la percezione di un nero ancora più profondo. C'è anche da sottolineare che un pannello VA offre anche una maggiore resa dei dettagli nelle parti scure dell'immagine, proprio in virtù delle sue caratteristiche.
    Il Panasonic AS800 monta un IPS che ha un nero nativo molto povero, infatti i tv che hanno questo pannello ma sono sprovvisti di local dimming spesso non raggiungono neanche un contrasto di 500:1. E' quello che viene misurato anche nell'AS800, ma questo modello per fortuna ha il dimming che alza il contrasto fino a un valore (rapporto) di 2000:1, valore al quale si riesce a raggiungere un buon compromesso tra nero e dettagli nelle scene scure, che se si esagera con il dimming o se quest'ultimo lavora male risulterebbero eccessivamente affogati.
    Un'altra differenza riguarda l'angolo di visione: 45° nell'S-PVA, 60° nell'IPS.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    La differenza fondamentale sta nel pannello utilizzato: il Samsung H7000 monta un S-PVA che ha un nero nativo molto più profondo e raggiunge un rapporto di contrasto di quasi 3000:1, che è davvero molto alto per un lcd; inoltre il MicroDimming lavora molto bene e dà la percezione di un nero ancora più profondo. C'è anche da sottolineare che un pann..........[CUT]
    Come resa delle immagini in movimento chi è migliore? mi riferisco soprattutto per visualizzazione che so di film di azione o eventi sportivi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •