Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Plasma LG 50PH670 oppure Sony 50w828 ?


    Ciao a tutti,

    devo acquistare per mio suocero..... quindi non posso sbagliare.....


    diciamo che io ho sempre avuto i plasma Panasonic G30 VT60
    e per me sarebbe plasma assolutamente ma vistro il budget (sotto gli 800€) e non essendo più aggiornato sulla tecnologia LCD chiedo a voi un parere.

    Quel che "sfrutterà è la pura visione TV con mediasettte p. qualche DVD e pochissimi BR.

    Grazie a tutti
    Meteor

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ragazzi, nessuno gli ha visti insieme!?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Visto che non ti risponde nessuno...
    Per l'uso che ne fanno il plasma potrebbe andare bene; non è pero' molto luminoso e il contrasto non è il massimo ( prendo come riferimento il mio LG PK).
    Per contro ha un angolo di visione ottimale e dovrebbe avere un'immagine molto morbida e naturale senza artefatti.
    Il sony è un buon led che ha belle immagini, buon contrasto, alta luminosità ( se confrontata con il plasma) ma un angolo di visione piuttosto ristretto ( circa 30°).
    Se siedono su un divano in due davanti al sony nessun problema; se aumenta l'angolo di visione i colori slavano e il contrasto peggiora.

    Non so' da che tv arrivano; se vengono da un CRT e la stanza non è ilumminatissima credo che forse il plasma vada bene. Se l'angolo di visone non è un problema il sony è oggettivamente migliore e se lo trovi a 800€ è un buon prezzo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Visto che non ti risponde nessuno...
    Per l'uso che ne fanno il plasma potrebbe andare bene; non è pero' molto luminoso e il contrasto non è il massimo ( prendo come riferimento il mio LG PK).[CUT]
    La mia paura è non poter intervenire per smorzare quell'effetto "plasticoso" e poco reale con colori sparati specie sull'incarnato di tale tecnologia rispetto alla morbidezza e naturalezza del plasma.
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Per contro ha un angolo di visione ottimale e dovrebbe avere un'immagine molto morbida e naturale senza artefatti.
    Il sony è un buon led che ha belle immag..........[CUT]
    Per l'angolo di visione non ci dovrebbero essere problemi: è posizionato al centro della parete e il divano anche se non perfettamente centrale allo spettatore all'estremità non dovrebbe comportare problemi.
    Se li trovo da visionare farò una simulazione.......
    certo la tecnologia al plasma l'ho sempre preferita ma forse i Led ad oggi non sono molto distanti anche guardando le due fasce di prezzo in questione.
    Un altra cosa che dovrò valutare è il riflesso alla luce ambiente dei due pannelli.....

    Cia Nec e grazie
    Meteor

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Il plasma PH670 difficilmente potrai trovarlo, sono usciti i modelli 2014 che lo sostituiscono: PB560V, PB660V e PB690V.
    Io ho visto il 50PB560V ma non il Sony, per l'LG posso dirti che il riflesso dello schermo c'è ed è notevole paragonato ad un LCD sempre LG esposto di fianco. Comunque puoi trovare ulteriori info nel thread dedicato: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-visti-provati

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Il sony gestisce molto bene l'immagine e con i settaggi giusti non avrai problemi sull'immagine.
    Io uso per la TV Standard e nitido ( anche fluido non è male anche se sui film da un'effetto soap) e per gli ingressi HDMI cinema 1 o 2
    e ti garantisco che l'immagine è migliore del plasma in firma.

    Stavo anch'io pensando ad un 60PB690 ma dopo una ricerca e sentendo altri ( erano 4 anni che non mi preoccupavo piu' di tanto per cambiare tv) ho dedotto che dal mio PK a quest'ultimi plasma LG non ha fatto migliorie tecniche se non sulla parte smart o poco altro e avrei solo aumentato la dimensione dello schermo senza migliorie importanti sull'immagine e contrasto.
    Con il sony in firma ( ed il 828 non è molto diverso) ho fatto un salto di qualità netto e estremamente soddisfacente ( non è un VT o ZT60 sia chiaro...) salvo per l'angolo di visone. Io insisto molto su questo per evitare sorprese; probabilmente per la maggioranza delle persone non sarà un problema ma è l'unico fatto su cui sono sceso a compomessi.
    Sia chiaro, quando guardo il mio PK - ora in mansarda- dopo 2 ' mi dimentico delle differenze con il sony e comunque l'immagine delle trasmissioni tv sono ottime e i bd sono un piacere .
    Credo anche se prendi un LG da 50" risparmierai qualche centone.

    Infine per il riflesso: le mie tv( 3 plasma e questo sony) sono state sempre a circa un 1,5 metri perpendicolari da un parete di 6 m con una finestra centrale di 3 m e grossi problemi di riflesso con il PK ( che riflette) non ne ho mai avuti piu' di tanto; al limite se vedi un film abbassi gli scuri ma lo farei anche con il sony. Da piu' fastidio se hai una luce sulla parete opposta alla tv.

    La tua anlisi è abbastanza corretta; i led, con tutti i loro difetti hanno fatto un salto di qualità, perlomeno dal 2010 quando presi il PK che si "beveva" i led di prezzo anche triplo e non era a distanze abissali come immagine sui VT20. Poi LG si è fermata , i led hanno fatto notevoli miglioramenti e solo samsung con la serie F8500 e e panasonic hanno mantenuto il gap.
    Ultima modifica di NEC; 25-09-2014 alle 13:16
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Grazie 1000 a tutti valuterò cercando di vederli in azione

    Ciao
    Meteor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •