Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36

    consiglio plasma panasonic 42'


    ciao a tutti, il mio trinitron kv32 mi sta abbandonando,non amando le immagini degli lcd pensavo di acquistare un plasma panasonic.Un mio amico vende il suo 42g20,premetto che la tv sara' usata per. Ddt sd e hd,il g20 in questione è inferiore come scaler al nuovo gt60 e all entry level x60?considerando che non mi interessa wifi e 3d grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il G20 e' inferiore al GT60 non solo come scaler ma come nero, contrasto e sezione multimediale (oltre al 3D). L'X60 e' inferiore al G20 solo per quel che riguarda la risoluzione (essendo un HD ready) ma come nero contrasto e colori e' superiore. Se riesci prenditi il GT60 ce ne sono ancora pochissimi in giro. Il prezzo giusto per un 42G20 e' 300 euro non di piu considerato che non ha alcun tipo di garanzia e quindi se si guasta devi spendere soldi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36
    grazie per aver risposto.
    il g20 verrebbe 200 euro,è quindi cosi' netta la differenza (specie in ddt) col gt60 e anche con x60 tanto da scartarlo?la mia preferenza e' vedere al meglio canali ddt e HD.
    x60 puo' essere una alternativa anche per vedere canali ddt HD e in seguito qualche blu-ray in futuro?
    Avendo poi in casa una persona anziana che guarda parecchio tempo la tv non me la sento molto di spendere per il gt60
    anche se vorrei averlo!
    non so che fare,devo scegliere entro domani
    grazie infinite
    Ultima modifica di ale02; 26-08-2014 alle 20:56

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Il 42x60 si trova a meno di 400€ ma è un TV hdready. Questa caratteristica non influisce nella visione dei canali del DDT perché i contenuti vengono trasmessi, nella migliore delle ipotesi, a 720p/1080i, risoluzioni supportate dal TV.
    Nella visione dei bluray, invece, perderesti un po' di dettaglio, ma anche questo potrebbe non essere un problema se il tuo TV fosse posizionato a più 2-2,5m dal punto di visione. A tale distanza, infatti, non noteresti grandi differenze tra un hdready e un fullhd.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il g20 te lo da un prezzo abbastanza buono, ma è pur sempre un vecchio televisore. Da che distanza lo guardi?

    Se sei oltre i 200 cm X60 senza dubbio, se sei a meno puoi pensare al g20

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36
    distanza circa 2 metri dove c'e il tavolo fino a 3 metri al divano,ancora non riesco a scegliere mi è stato detto anche che x60 è inferiore al g20 risoluzione a parte,e che tra gt60 e g20 sono solo sfumature benche piu vecchio.quali di questi è il piu luminoso?di giorno la stanza è ben illuminata.non posso vederli accesi tutti e 3.come audio e consumi chi se la cava meglio?grazie
    Ultima modifica di ale02; 27-08-2014 alle 17:40

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Nell'ipotesi peggiore, ovvero i 3mt da dove è sistemato il divano, un gt60 o g20 nelle dimensioni da 42" sono "sprecati". Infatti l'occhio umano oltre una certa distanza non è più in grado di cogliere differenze di risoluzione. Quindi a quel punto è meglio risparmiare qualche soldino ed acquistare la versione X60 hd-ready.
    Per quanto riguarda il discorso luminosità i più luminosi sono quelli della serie 60 e gt60 e x60 se la giocano ad armi pari, più indietro il g20 che è di 4 generazioni indietro.
    Consumi : per me è un falso problema. Tieni presente che i watt massimi dichiarati dal produttore si ottengono su schermate completamente bianche dove i fosfori sono tutti accessi e al massimo del loro assorbimento di corrente. Ora, dimmi, tu vedrai schermate completamente bianche? Presumo proprio di no.
    Parlando invece di consumi reali, questi sono molto simili a quelli di un tv lcd e, con una visione media di 3/4 ore giornaliere, pesano sulle economie annuali di corrente elettrica poche decine di euro in più di quanto paghi adesso.
    Inoltre tieni presente che in casa abbiamo tanti elettrodomestici sempre accesi(vedi il frigo) o che quando li usiamo hanno un assorbimento molto alto (vedi un forno) che in proporzione portano ad un consumo medio annuo più elevato del solo tv al plasma.

    Discorso audio : come qualsiasi tv piatto, anche i modelli indicati peccano un po sul comparto audio. Un pochino meglio fa la serie VT in quanto ha un subwoofer integrato oltre a due casse leggermente più amplificate.
    Ultima modifica di Darklines; 27-08-2014 alle 19:28
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Presumo lui parlasse di consumi tra i 3 modelli in ballo, non del solito discorso lcd vs plasma.

    Tra i tre quello che consuma meno è l'X60 (i plasma hdready consumano meno dei plasma fullHD), il G20 essendo più vecchio avrà consumi maggiori.
    A livello audio penso che si equivalgano e, l''X60 bisogna ammettere che ha dei buoni risultati (ovviamente in valore relativo agli altri tv piatti)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36

    grazie,ma alla fine come qualita di visione scaler ddt quale preferire tra g20 e x60?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •