Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Question Consiglio 60" - Meglio il Sony KDL60W855 oppure LG 60LB870V ??


    Consiglio 60" - Meglio il Sony KDL60W855 oppure LG 60LB870V ??

    Ragazzi secondo voi quale dei due è meglio?
    E per meglio intendo quale dei due ha neri più profondi? E quale dei due ha meno effetto clouding agli angoli?

    il sony è Edge
    l' Lg è uno slim-led ma i led dovrebbero cmq essere nella cornice

    esiste anche la possibilita di prendere il modello inferiore della lg ovvero il LG 60LB730V che è un direct led...

    consigli? opinioni?
    VPR: Mitsubishi HC1100-Lettore: HTpc-Ampli/pre: Marantz SR 5003 Neural-THX-Finali di potenza: Rotel RB991 e RB993-Diffusori Frontali: B&W CM9-Centrale: B&W CMC2-Diffusori Posteriori: Infinity HCS-Subwoofer: Infinity HCS

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Tra i due il nero più profondo è dato dal Sony per via di un pannello non ips. Per il clouding sugli angoli devi essere molto molto fortunato, soprattutto su tagli molto grandi. Ti può capitare un esemplare con clouding marcato o uno appena percepibile, ma comunque presente.
    Tra i due Sony tutta la vita per via della migliore elettronica e del motion flow.
    Ultima modifica di Darklines; 22-08-2014 alle 16:22
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    Anche io ero indeciso tra i due, il Sony ha neri sicuramente migliori, ma un angolo di visione veramente limitato. Io ho scelto LG anche per questo motivo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Escludendo difetti che possono manifestarsi in qualche semplare il sony dovrebbe garantire un immaggine di maggiore qualita e non di poco rispetto all lg.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •