Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    consiglio per acquisto TV LED Panasonic


    Salve a tutti,

    innanzi tutto mi complimento con voi per il grandissimo contributo che date grazie al portale avmagazine.it. Mi è stato sempre molto utile.

    Ma adesso andiamo alla mia richiesta di aiuto. Da tempo sono intenzionato ad acquistare un TV Panasonic; dapprima ero intenzionato ad acquistare un plasma (47st60), ma il mio badget non me lo ha mai consentito (vorrei spendere dai 700 ai 900 euro) e adesso quel modello è ormai fuori produzione.

    Ho adocchiato due nuove uscite della casa Panasonic: 47as650E e 48as640E. Da quanto sono riuscito a capire il primo ha un pannello IPS, mentre per il secondo la Panasonic ha adottato un altro tipo di pannello.

    Ho visto con i miei occhi il modello 48as640E (799 euro) che per puro caso era accanto ad un 47dt50. Naturalmente preferivo l'immagine calda del vecchio modello dt50 che ancora oggi mantiene un prezzo superiore (1.199 euro). Nello stesso centro commerciale era presente un 42et60 che nell'immagine somigliava molto di più al nonnone dt50.
    Devo concludere da questo che preferisco il pannello IPS? Mi è sembrato che il modello 48as640E fosse più freddo, che avesse dei toni di colori più freddi rispetto a quello che è lo standard panasonic. Ma devo aggiungere, anche se non ne ho avuto grande prova, che avesse dall'altra parte una più ampia gamma di colori in termini di contrasto che si traduceva in maggiore lucentezza (in questo somigliava di più ad un Samsung).

    Sappiamo tutti che una volta portato a casa il televisore non hai più un termine di paragone e quindi la tua realtà diventa quella, ma di certo non conosco il comportamento di questi televisori a luci spente. Questa è senza dubbio la cosa che mi interessa di più: principalmente non guardo la TV nei canali tradizionali, ma la utilizzo solo per guardare film in dvd.

    Non ho trovato alcuna informazione sul modello 47as650 e spererei di trovarne qui. Come prezzo siamo li: questo modello si trova a meno di 50 euro in più rispetto al modello 48as640.

    Qualche consiglio? Qualcuno sa indicarmi dove trovare maggiori info?

    Grazie a tutti quanti anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    scopro adesso che vi sono anche due modelli differenti 47as650 47ase650. credo cambi solamente il software SMART


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •