Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Consiglio su TV da regalare a neo sposi.


    Buonasera ragazzi.
    Domanda che probabilmente vi hanno fatto milioni di volte, lo so, ma perdonatemi sono confuso su come affrontare la cosa, o meglio su cosa scegliere in base all'impiego e locazione della TV.

    Allora, mia sorella si sposa a settembre e volevo regalarle la TV.

    Oggi ho visto un Panasonic 50GT60 a meno di 1.500€ che con qualche sforzo potrei far rientrare nel mio budget.

    Però sono confuso se sia o meno la scelta migliore.

    La situazione è la seguente:

    Distanza di visione circa 2.5 metri.
    Utilizzo, prevalentemente e sfortunatamente calcio.
    Serie TV e film dal DDT, probabilmente 80% da SD o HD mediaset.
    Videogiochi di diverso tipo, ma prevalentemente Fifa.

    Posizionamento:

    Di fronte alla TV anche se leggermente più spostata sulla sinista, si trova una finestra che da sulla veranda.

    Conclusioni:

    Il taglio ideale della TV credo sia 50/55 pollici, forse più 50 visto che buona parte della visione come detto sarà SD.

    I modelli secondo me sono i seguenti:

    Panasonic 50GT60, sarebbe il re dei re, ma, i ragazzi prendono tutto troppo alla leggera e non starebbero attenti a problemi tipo molte ore sullo stesso canale e stampaggio.
    Sony w828, che mi pare indicato per i giochi e il calcio.
    LG Plasma, su questi ho molti dubbi su input lag e fonte luminosa sul retro.

    Se risparmio bene sulla TV li doterò anche di un lettore Blu-ray con un paio di film.

    Attendo consigli, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da LatinoHeatStyle Visualizza messaggio
    Buonasera ragazzi.
    .........[CUT]
    Mah , io andrei di Pana. Sul problema stampaggio credo che ci siamo fatti delle pippe tremende; il mio primo plasma del 2006 riteneva alla grande ma mai stampato, è ancora li che va benissimo e mia sorella a cui l'ho regalato ne è ancora contentissima. Gli altri due che vedi in firma mai usato nessuna precauzione e sono perfetti. Male che vada il primo mese o due gli dici di mettere su un demo di lavaggio ma credo sia oramai inutile.
    Lascia stare LG, ottimo rapporto prezzo/prestazioni e fino a 2-4 anni fa erano quasi sempre superiori ai LED con prezzi anche del 30% ma ora, credo, che il solo vantaggio rispetto al Sony sia l'uniformità del pannello e l'angolo di visione.
    Il sony , se va come il mio e penso di si, è un'ottimo prodotto. attento solo agli angoli di visione ; l'ideale è installarlo con gli occhi ad altezza della mezzeria dello schermo e un divano centrale , anche a tre posti- a 1,5-2 metri di distanza ( se aumenti la distanza chiaramente è un vantaggio per l'angolo). Comunque io ho una poltrona a quasi 90° rispetto la tv e mo padre non si lamenta anche se io noto l'effetto "slavatura".
    Non vedo granchè calcio ma comunque credo che sia il pana che il Sony siano buoni prodotti.
    Pertanto a mio modesto parere primo il Panasonic e poi il Sony
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Inutile dire che il pana è di gran lunga superiore agli altri due in termini di qualità. Detto questo, se secondo te non ci saranno le dovute accortezze (lavaggi dopo sessioni di gioco intense o utilizzo dello zoom per la visione di canali con logo molto marcato per molte ore, ecc.), forse sarebbe meglio puntare sul Sony, meglio se nel taglio 55".

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    io escluderei LG Plasma

  5. #5
    Allora vado con il Sony W828 da 55", che era la mia prima scelta, prima di vedere un 50GT60 a 1.299. In questo modo risparmi qualcosina (non molto) e vediamo se riesco a trovare anche un lettore Blu-ray con le uscite RCA, visto che l'audio sarà curato da un NAD C352 con 2 torri Dynaudio.

    A tal proposito, so che vado leggermente OT, ma come BDP con RCA avevo pensato a un S-790 o un S-490 sempre per rimanere con Sony.

    Ultima cosa, scelgo il Sony perchè so che mancherebbero le accortezze necessarie sul plasma ed anche perchè 55" da 2.5 m mi pare più indicato, ma, pensavo anche al fatto che, il divano è di fronte alla TV, ma il tavolino da pranzo è molto più alla sinistra della TV, è un problema che porterà a conseguenze particolari?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Thumbs down

    Citazione Originariamente scritto da LatinoHeatStyle Visualizza messaggio
    Allora vado con il Sony W828 da 55", ....[CUT]
    Si buona scelta,.certo che un G60'a quel prezzo.
    Per quando pranzano... Dipende dall'angolo rispetto alla tv, se resti sui 30 gradi non se ne accorgeranno, sui 45-50 si ma nulla di importante e poi stanno mangiando.......
    Non fasciarti la testa, è la miglior scelta che stai facendo tra i led di prezzo medio/alto full hd.
    Se vuoi ovviare a questo dovresti andare di pannello IPS con contrasto peggiore e in questo caso probabilmente per l'uso che ne farebbero non se ne accorgerebbero mai e sarebbero comunque felici.
    Ma io ti consiglio il w828.......
    Ecco sembra che i sony di questo anno non siano granché in 3D, io non lo uso e pertanto ti avverto per scrupolo.
    Ultima modifica di NEC; 30-07-2014 alle 15:53
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7

    Ok, vi ringrazio tantissimo per la gentilezza. Alla fine opterò per il Sony, anche se come dice NEC, il GT60 a quel prezzo rimane un poco uno sfizio considerato che io posseggo un Panasonic 42PX80 di cui sono ancora oggi orgoglioso possessore e che non mi fa rimpiagere nulla rispetto ai TV di ultima generazione.

    Alla fine il prezzo con cui porterei in casa di mia sorella il Sony è poco sotto i 1.090 euro spedizione compresa, se non ci sono problemi.

    Poi vi aggiorno anche sulle prime impressioni.

    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •