Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28

    consiglio 40" con mm contanti


    salve ragazzi!
    devo prendere una tv per la sala ma purtroppo i mm a disposizione sono ultra limitati... 928mm e gratto sul mobile... purtroppo 2 cm in più e avevo la vita molto più facile!

    allora vi do due info:
    verrà usata il 99% delle volte di sera, sta in un mobile incassata, distanza circa 3 metri leggermente sotto l'orizzonte degli occhi...

    i 39 li escludo sia per quello che dite che per quello che ho visto nei centri commerciali... anche se li valli a capire che son settati alla volemose bene...

    uso 100 film, 90 hd e quelche cosina in sd...

    in futuro collegamento al br..ma per ora pennette e altro.

    mi interessa la funzione smart, per replicare dal cel, ed accedere all'hd multimediale...
    il 3d è ben accetto.

    il budget non è infinito... sui 400-450...

    i modelli che ho adocchiato sono

    samsung 40f5500
    samsung 40h6200
    sony 40r840
    sony 40w605
    toshiba 40l7331
    philips 40pft4509
    philips 40pfl5509

    stavo inizialmente valutando gli haisense ma da quello che ho visto nei centri commerciali peccano di nero e l'immagine non è fluida a dispetto degli elevati hz


    per ora stanno in pole position il toshiba (oggi 399€) e il philips 5509 (410€)... che mi dite?

    i sony mi piacciono... ma la serie r non è tutto sto che e la w si è bella ma non ho visto sta differenza da giustificare i 100€ di più
    i samsung me son sempre stati un po antipatici...

    cmq sono aperto ai vostri consigli...e se avete qualche altro modello da suggerire sono tutto orecchie!!

    ciao e grazie a tutti!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28
    Up ragazzi.... Ma i 40" economici non li conosce nessuno?!? Up up up!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ti staranno antipatici ma tra i tv che hai menzionato il migliore è proprio il samsung 40h6200. Segue come seconda scelta il sony 40w605.

    Io ti parlo di superiorità video , se la tua priorità riguarda altri aspetti ( estetica, dimensioni.....) scegli tu in base ai tuoi gusti
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28
    Si si a me interessa la qualità video in primis... Ovviamente sono vincolato dagli ingombri!
    Vi ho chiesto info perché nei centri commerciali son tutti settati in modi diversi... È i samsung hanno contrasti alle stelle e saturazione fotonica...ma se mi dic che settandoli a dovere svettano sugli altri mi fido!
    Una curiosità.. H6200 non ha il microdimming che invece ha il philips e toshiba..questo non dovrebbe essere uno svantaggio?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Non puoi paragonare funzionalità presenti su tv di marche diverse. Meglio valutare l'immagine nel complesso che il comportamento di un elettronica ( che tra l'altro, in questo caso lavora su pannelli diversi ).

    I tv di questa fascia sono prodotti senza troppe pretese ( non aspettarti super televisori ). Nero, contrasto, luminosità e risoluzione sono buoni ma non eccezionali per tutti i tv che hai citato. Se vuoi rimanere su quel budget l'H6200 è , a parere mio, quello che ha una resa migliore complice un buon nero, una luminosità elevata ( ma regolabile ) , un dettaglio elevato e una gestione in SD di ottimo livello.

    Anche gli altri se la cavano e, con materiale HD siamo molto vicini , ma il Samsung fa meglio con segnali più difficili.

    Questo è il mio parere più democratico e oggettivo : se avessi voluto essere più di parte ti avrei detto anche che i philips entry level fanno pena e che quel Toshiba e il sony 40r840 non brillano in nulla .
    Ergo, i meno peggio sono proprio il Samsung H6400 e il Sony 40w605 , tra i quali preferisco il primo sia per l'immagine più di impatto che per le migliori possibilità di regolazione dell'immagine
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32
    Buongiorno a tutti.

    Mi aggancio a questa discussione per chiedere cortesemente ai vari esperti del forum se possono esprimere un giudizio tra vari tv di taglia 40" entry level.
    Devo acquistare uno schermo per una seconda casa nei fine settimana, il suo utilizzo sarà 90% trasmissioni via etere, 10% dvd, distanza circa 2,0 mt.
    Abitualmente utilizzo un plasma Panasonic 37" di cui sono molto soddisfatto, purtroppo ne è cessata la produzione.
    In rete ho selezionato i seguento modelli attorno ai 300 euro.

    Panasonic TX 39A300
    Sharp LC-39LD145
    Toshiba 39L2353
    Sony KDL 40R455

    Mi farebbe piacere conoscere le vostre personali preferenze in merito alla qualità di visione, magari con qualche commento sui vari brand.
    Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare.

    Roberto
    Tv:Panasonic TH-37PX81FV dvd:Pioneer 757Ai

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    7
    Ciao Acutil,

    io avevo aperto un post , circa una settimana fa , con un problema analogo al tuo e non ho avuto risposte quindi

    voglio aiutarti e condividere le mie ricerche.

    Ti dico che sono arrivato a questo dunque scartando

    ovviamente tutto il resto.

    2 Samsung in finale : entrambi 3D , entrambi 40 pollici ,entrambi dvbt2 e satellitare , doppio telecomando , Smart

    Differenze oltre che nella serie una 6 e l'altra 7 :

    UE40H7000 800 hz , esteticamente + bello ,2 usb con registrazione differita

    UE40HU6900 , 200hz ma 4k , 1 usb singola x registrazione diretta

    Beh l'ideale sarebbe avere la serie 8 con il meglio dei due ma al momento con quel formato non c'è ancora.

    Con un polliciaggio purtroppo non incrementabile sia per me che per te a mio avviso sulla piazza al momento non esiste di meglio

    per questa taglia 40.

    Penso che aspetterò Natale cmq , i prezzi stanno scendendo e sta arrivando materiale sempre migliore .

    Certo mi aspettavo gran consigli e conoscenze ma come hai potuto notare anche tu chi da retta ad un misero

    40 pollici non c'è , ambiscono tutti dal 55'' in su stando a regole che dicono di tutto sulla coinvolgenza di

    un grande schermo e poco sul fatto che poi non riesci più a vederci senza un paio di occhiali, si perchè dai 3,4 mt

    io dovrei,stando alle regole, pensa , dovrei mettermi davanti un 70'' , perchè altrimenti se il polliciaggio è inferiore lo vedo peggio

    che se guardassi un HDReady. Sono 8 anni che guardo un 37" Hd Ready Sharp e sinceramente si può avere di più

    ma in qualità e non per forza di cose in dimensioni.

    Penso , e questo è un mio pensiero dettato da una gran passione per il cinema e non per il gioco , che a 3mt un 40 pollici ,

    se poi con certe caratteristiche renda e coinvolga , punto.

    Buon prosegui di caccia. Cià.
    Ultima modifica di vtrcr; 30-07-2014 alle 20:20

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28

    io pure rinvio per spese impreviste sopraggiunte.
    diciamo che cmq non voglio superare una certa cifra... spendere troppo su un 40 pollici no... mi sembra di stare a comprare le scarpe ad un neonato.. prezzi assurdi perchè sanno che se prendi quella misura lo fai perchè sei vincolato!
    cmq vediamo che offre il mercato tra un mese e un po.. ad ogni modo non mi servono troppo porte usb o hdm... diciamo che dopo che ne ho 2 e 2 sto abbondantemente apposto...

    i samsung... boh si belli bellissimi ma a me non hanno quell'effetto wow a pelle.. diciamo che preferisco stare su sony lg panasonic... ma qui la scelta è ardua... poi vedevo anche i nuovi hisense.. ma non si trovano info sulla rete...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •