Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    7

    Consiglio su Sony Smart Tv led 40" KDL-40W605


    Ciao a tutti,
    sono nuovo e quindi entro un pò in punta di piedi per il timore di scrivere concetti e domande forse noiosì e superati,ma come molti prima di me hanno già scritto, a chi se non a voi porre determinati interrogativi ?
    Comincio col dire che vorrei cambiare il mio Sharp Lc-37GA8E (comprato il Dicembre 2006 con 1275 euro).
    Perchè ?! Beh,il fatto che non abbia il digitale terrestre incorporato è una vera rottura di ma...i !
    Attualmente ho un dvd recorder da 320 gb della Samsung con dgt terr incorporato ed il tv collegato al dgt sat , si perchè da queste parti ogni tanto i ricevitori vanno in palla ed allora ho l'alternativa....ffffff
    Ma attenzione,l'attuale tv verrebbe riciclato in una camera con divano frontale (ed una serie di attrezzi da fitness quali Wii , cyclette , step , panca , boll , tappetino...) insieme al suo registratore dvd con disco rigido sempre della Sharp modello DV-HR480 (comprato il Dicembre 2006 con 799 euro) anch'esso privo di dgt terrestre. Ho intenzione di usarli come
    personal-trainer facendo girare su di loro eslusivamente video scaricati dalla rete ed inerenti allo sport o alla seduta specifica da seguire. Sono un podista dalle 5 uscite settimanali e questo sistema mi farebbe chiudere il cerchio su esercizi di completamento e rifinitura. Quindi diciamo che i 2000 e rotti euro del 2006 verrebbero assorbiti e riutilizzati per buona pace della mia coscenza e della moglie anch'essa sportiva.
    Non potevo nel 2006 e non posso ora permettermi una misura maggiore ai 926 mm di larghezza causa mobile arte povera con nicchia obbligata,lo Sharp ci stava preciso forse con un mm di scarto a favore , nn di più !
    Vediamo la tv da una distanza di 3,4 mt max e ogni sera un due tre ore abbondanti li dedichiamo a questo fantastico hobby.
    Recentemente abbiamo girato un pò i grandi rivenditori che ci hanno un aggiornato ,diciamo così ,sul mercato odierno.
    Quello che c'è da dire è che la qualità d'immagine ha raggiunto veramente alti livelli e che poi con i tv led odierni con la stessa dimensione (926 mm) riesco a guagagnare 3 pollici, infatti il Sony Smart Tv led 40" KDL-40W605 misura 925mm e nella nicchia ci sta senza problemi.
    Ecco , ho detto tutto e forse troppo , a voi la parola : me lo consigliate ?
    E' un Full-hd , 200hz , wi-fi integrato , Smart , dgt terr , dgt satell ma se il prodotto è all'altezza del momento me lo dovete dire voi con le vostre conoscenze.
    Sto prendendo una cantonata ?
    Avete alternative oggettivamente più performanti ?
    Conviene aspettare il 4k o altro ?
    Il prezzo va dai 549 ai 529 nei diversi punti vendita o sul web a circa 450.
    Grazie a chi risponderà e quindi ha avuto la pazienza di leggersi tutto il malloppo.
    A presto
    Ultima modifica di vtrcr; 15-07-2014 alle 11:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.728
    ciao,potresti anche pensare di prendere il 42w705b,se come misure ci stai online lo trovi a 540euro circa,guadagni 2 pollici e qualche presa hdmi in più,il 40 serie w6 lo trovi a poco meno di 450euro.
    sui 4k date le limitazione di pollici non avrebbe senso acquistarlo,anche puntando ad un 48\50"da 3.4mt non noteresti alcuna differenza.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    7
    Grazie per il consiglio ma il 42" in questione misura 958mm di larghezza contro il mio massimo accettabile di 926mm.
    Cià.
    Ultima modifica di vtrcr; 15-07-2014 alle 11:38

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    7
    Ho fatto una bella scoperta,bella per modo di dire,il televisore in questione Sony lo dichiara 200Hz,come anche i rivenditori,
    ma in realta è un 100Hz. Bella roba !!! Qui il link http://www.webnews.it/recensioni/sony-bravia-w605b/
    Oltretutto stando al commento non mi sembra questo spettacolare televisore...
    Che ne dite voi ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    7
    ...e di questo cosa ne pensate ? Meglio ?
    Philips 40PFS6719/12

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.728
    il pannello di quel sony nativamente è 50hertz,i 200 dichiarati li raggiunge con l'intervento dell'elettronica,almeno in teoria,dato che non ha un vero e proprio motionflow,io ho lo stesso tv da 24" con gli stessi hertz dichiarati..il led motion di cui parla la recensione è effettivamente inutilizzabile,ma date le dimensioni non se ne sente la necessità sulle immagini in movimento.
    il 40"ovviamente è più grosso e quindi potrebbe anche essere utile averlo,ma anche li è assente.
    ora buona parte dei tv su questa fascia di prezzo hanno la gestione del moto pressochè inutilizzabile,quindi almeno a "parer mio" che sony abbia fatto la "furbetta"dichiarando un opzione praticamente inesistente poco importa.
    l'immagine è ottima,ed il moto di default lo è altrettanto.
    se sei interessato al philips puoi chiedere nella discussione line up 2014
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    7
    Grazie anathema , finalmente comincio a capirci qualcosa.
    Appena ho tempo approfondirò nella discussione che parla dei Philips.
    ...e anche li , capire perché in un grosso centro mi è stato detto che la Philips ormai fa solo plasticaccia e che non segue più lo sviluppo dei televisori ? Quanto da scoprire ancora...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.728

    plasticaccia non direi,cmq si,philips ha ceduto già da qualche anno l'intera divisione tv ai cinesi della TPvision,quindi di philips c è solo il nome,ma dai prodotti che ho visto di recente non mi pare siano degli sprovveduti questi ultimi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •