Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28

    3 domande veloci per acquisto veloce


    3 domande:

    1) Per una visione da circa 290/300 cm (camera da letto) quale diagonale potrebbe essere più indicata? E' inutile spendere per pollici inutili.

    2) Per tale diagonale il migliore Tv per guardare filmozzi in DVD o attaccare un HD esterno? Insomma Niente 3D o aggeggi vari, pura visione.

    3) Ma sta Smart Tv è così intrippante o dopo 10 giorni manco la usi più?

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    1) dipende da cosa ci guardi. Se è materiale in alta definizione (1080p, come i bluray) da quella distanza per godere di tutti i dettagli dovresti partire da minimo 55" fino a salire ad un 65/70 (l'ideale). Ovviamente poi bisogna fare in conti con il budget (che tra l'altro non hai indicato) ed eventuali limiti fisici al posizionamento.

    2) 3d e "aggeggini vari" ormai ce l'hanno praticamente tutti

    3) boh, secondo me è solo un gadget carino, anche qui comunque è ormai difficile trovare televisori non smart tv

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    1) dipende da cosa ci guardi. Se è materiale in alta definizione (1080p, come i bluray) da quella distanza per godere di tutti i dettagli dovresti partire da minimo 55" fino a salire ad un 65/70 (l'ideale). Ovviamente poi bisogna fare in conti con il budget (che tra l'altro non hai indicato) ed eventuali limiti fisici al posizionamento.

    2) 3..........[CUT]
    Come budget intorno ai 400 euro (più o meno in base al rapporto qualità/prezzo) e mi sa che i blu ray o alta definizione li lascerei stare se devo andare sui 60'' con relativa salita del prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con quel budget secondo me (viste anche le tue esigenze) potresti cercare un panasonic 50x60, si riesce a portarlo via risparmiando ancora qualche euro ed avresti una qualità di visione inarrivabile dagli altri televisori in quella fascia di prezzo (anche superiore, se vogliamo dirla tutta).

    P.S. Blu ray e alta definizione li potrai vedere comunque e con soddisfazione, soprattutto a livello di naturalezza dei colori e contrasto, vai solo a perdere qualche microdettaglio.
    Ultima modifica di Alby_ao; 18-06-2014 alle 10:31

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    Lo cerco ma non lo trovo il panasonic 50x60. Dici addirittura un plasma quindi? Pensavo di non potermerlo permettere.
    Unico neo del plasma mi pare la classe energetica.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    per me il gadget inutile è il 3D ..ho una certa età e non mi metto gli occhialetti per il 3D da quando andai a Gardaland...
    al secondo posto per inutilità le funzioni smartv che però risulta utile se s'intende accedere per esempio all'offerta streaming d'INFINITY o al servizio gratuito Rai Replay
    Con smart tv si connette in rete il televisore poi le potenzialità dell'accoppiamento dipendono da quello che si vuole fare.

    Le funzionalità smart tv (ossia internet sul televisore) possono però essere aggiunte in seguito su quasi tutti i televisori moderni (vendono delle chiavette apposite)
    Ultima modifica di kenzokabuto; 19-06-2014 alle 14:03

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    Mi sembrano carucci i plasma Panasonic, ma molto buoni. In alternativa un valido LED?
    Come consumo energetico son così più elevati i plasma rispetto ai LED?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Caro il panasonic 50x60??? E' il miglior televisore entro i 500 euro che si possa trovare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    E infatti quello non riesco a trovarlo. Farò una ricerca approfondita anche nelle catene informatiche in zona.
    Un'altra domanda: la cara moglie vorrebbe invece che metterlo in camera in salotto, ma lì l'angolo di visuale potrebbe cambiare e non essere ottimale da ogni lato. In quel caso meglio un LCD? Nel caso pensavo un KDL-40W605B o similare.
    Cmq il 50x60 è fantastico!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Assolutamente no, in caso di visione angolata è praticamente d'obbligo il plasma, che gli LCD soffrono una visione angolata.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo per la visione angolata gli unici tv che non hanno problemi sono proprio i plasma! Qualsiasi lcd è inferiore in questo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28
    Bene. Sul plasma sono propenso per il 42x60, ma sto valutando anche il 42w705b perchè vorrei creare una DLNA tra computer e TV per lo streaming di foto, musica e video. O comunque per collegare in wireless un NAS o HD di rete. Valido televisore o ci sono alternative migliori?
    Ultima modifica di Prokofev; 24-06-2014 alle 12:00

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io non rinuncerei al plasma solo per la rete, che tra l'altro puoi implementare anche sul 42x60 con una chiavetta android da meno di 50 euro (ed è anche meglio di quanto offre integrato un tv)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    Ragazzi, questo vuole una tv a led, perche' continuate a insistere sul plasma?

    Poi i suoi amici lo prendono in giro e gli dicono che:
    - non e' fullhd
    - Consuma 265W contro i 100W del Sony a LED
    - non e' ''SMART''
    Tanto le critiche le fanno senza manco aver visto la tv accesa, lui si rattrista e pensa che lo abbiamo gabbato.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    28

    Ragazzi, questo Marco Marangoni deve essere proprio un bel Nerd. E ora bannatemi pure, ma non sono stato io a mancare di rispetto per primo.

    Mio caro, (spero per te) giovane e dotto, amico hai perso una buona occasione per tacere ed essere una persona educata. Ti ringrazio lo stesso per i tuoi preziosi consigli.

    Cmq grazie a tutti per i consigli. Resto della mia opinione sul 42x60 come prima scelta e valuto il Led come seconda. Chiudete pure la discussione altrimenti prende toni poco simpatici.
    Ultima modifica di Prokofev; 24-06-2014 alle 17:49


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •