Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5

    Quale TV usereste in questa situazione? Si accettano consigli.


    Ciao a tutti sto cercando una TV da usare in una sala in cui la distanza di visione sarebbe 3metri.
    Cioè divanone di 3metri fronte TV a distanza di altri 3metri.
    Mi piacerebbe un prodotto che abbia una buona definizione dell'immagine, ma nello stesso tempo un angolo di visione decente.
    Ci guarderei principalemente FILM!!!
    Che dimensioni scegliereste? (Io sto valutando 42 0 46 pollici sto esagerando?).
    Non mi interessa più di tanto il 3D.
    Mi piacerebbe stare sotto i 1000Euro oppure li superei solo se ci fosse un netta superiorità!!
    Oltre ai Samsung quale altro marchio/modello ha prodotti con un buon nero??
    Grazie a coloro che vorranno consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Per le tue necessità potresti valutare un TV al Plasma. I Panasonic hanno una qualità eccellente e un angolo di visione di 180°.
    Il tuo problema è la distanza di visione: per vedere in maniera ottimale una sorgente FullHD dovresti prendere un 65" (o 55" ma dovresti avvicinarti un po'), però, la spesa sarebbe di molto superiore alle 1000€ preventivate.
    In alternativa, rimanendo sui plasma, puoi valutare un 50" hdready (da 3mt difficilmente noterai la differenza con un full hd) come il Panasonic P50x60 (si trova a meno di 500€ ma ne sono rimati pochissimi pezzi).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5
    Forse ho esagerato con la distanza..diciamo che lo schienale divano dista dal muro 2,90metri.
    In realtà distanza di visione sarebbe 2,5metri (togliendo lo spessore dello schienale divano e lo spessore del supporto TV dal muro).
    Detto questo devo fare una precisazione, sono appassionato di Foto e non mi dispiacerebbe visionare anche foto tramite la TV (quindi immagini statiche).
    Per questo motivo avevo un pochino scartato i Plasma (che pare abbiano problemi con img statiche) e gli HdReady..prediligendo risoluzioni più elevate, colori e contrasti decenti.
    Forse in casa Samsung potrei trovare quello che cerco, ma volevo valutare possibili alternative..ma quali???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    mah...io con i miei plasma ci ho sempre guardato le foto e problemi non ne ho avuto.
    Inoltre mi spighi quale è la differenza tra guardare la stessa foto per 90 minuti e vedere un film per 90minuti con il logo dell'emittente televisiva sempre presente?....io credo nessuna, se fosse così avremmo tutti i plasma stampati.
    Non farevi problemi dove non ci sono.
    Vuoi le foto reali? Allora plasma c'è poco da fare.
    Sei a 2.5m? l'hdready va più che bene.
    Scusa se sono talebano in questo ma se vieni du un forum di appassionati devi fidarti dei loro consigli.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Quoto paolobody al 100%.
    Inoltre, vorrei precisare che dovresti prendere un plasma proprio perchè vuoi colori e contrasto decente.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto,ma devo acquistare anch'io una nuova tv e sono molto incerto tra alcuni modelli: un plasma TX-p50gt60,un Sony led KDL-46w905 o il nuovo KDL-50w829. Mi piacerebbe molto l'immagine che da' il plasma,ma sono incerto in quanto sono usciti di produzione. L'utilizzo è soprattutto film e sport. Vi ringrazio per i vostri consigli.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    plasma panasonic vt60 di almeno 55",meglio se 65".anche io sono a 3 metri dal tv,ho un 65" da 5 giorni e già mi verrebbe voglia di un 75".

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5
    Capirete le mie perplessità..
    Cercavo un TV LED di nuova generazione con Alta Risoluzione.
    Mi consigliate un plasma a risoluzione più bassa..
    Capisco che ad una certa distanza anche un HDready va più che bene..
    Però scendere sotto il FullHD mi sembra veramente anacronistico, anche in previsione di dispositvi esterni che tendenzialmente saranno a risoluzione sempre più elevate.
    Vorrei comprare qualcosa che non voglio cambiare tra 2anni.
    Un immagine ricca di dettaglio a 20mpx guardata a una risolzione HD lo trovo veramente limitativo, in quanto sono sicura che a 2,5metri la ricchezza di dettaglio è comunque percepibile..

    Sicuramente prenderò in considerazione i plasma, in quanto li ritenevo superati..invece a quanto mi pare di capire sono ancora ad alti livelli., ma quanto meno considererò un FHD.

    A questo punto subentra un'altra limitazione..ho a disposizione un vano di 120cm anche per quello pensavo a un 42/46 pollici..spero di trovare un plasma che entri in tale vano.

    Potreste indicarmi qualche modello "attuale" LED e PLASMA su cui informarmi..??

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Guarda che una foto a 20Mpixel è "castrata" praticamente allo stesso modo su un hd ready che su un fullHD (che può visualizzare circa il 10% dell'effettiva risoluzione della foto).

    Ti tocca aspettare che arrivino i display 8k per cominciare a notare un po' di dettagli....

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Armando81 Visualizza messaggio
    Capisco che ad una certa distanza anche un HDready va più che bene..
    Però scendere sotto il FullHD mi sembra veramente anacronistico, anche in previsione di dispositvi esterni che tendenzialmente saranno a ri..........[CUT]
    Tieni presente che quanto trasmesso da Sky, Mediaset &co. non è FullHD. Inoltre, per apprezzare un FullHD dalla tua distanza di visione dovresti come minimo prendere un 55" e, siccome lo vuoi di qualità, ne consegue che dovresti mettere sul piatto della bilancia un budget quantomeno raddoppiato, che si parli di un plasma o di un lcd.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Sei a 2,5 metri (vada per il FullHD)
    Hai un budget di circa 1000€.
    Hai a disposizione 120 cm.
    Vedi prevalentemente flim.
    Cerchi la miglior qualità e fedeltà dei colori.

    Ti serve un plasma Panasonic serie 60 minimo 50 (55 sarebbe meglio ma non ti entra nello spazio e sale troppo di budget).
    2 mesi fa avresti potuto prendere il 50ST60 (900€) o anche il 55ST60 (1200/1300€ ma lo sforzo valeva la pena). Ora non resta che affrettarsi per un 50GT60 (1300€) o... il top sarebbe il 50VT60 ma... 1500€ sono probabilmente troppi (anche se poi...)!!!

    Fidati, cerca di fare un piccolo sforzo e vedrai che non farai altro che ringraziare!!
    Piccolo inciso: anche io sono un amante del cinema e.. vedo il 65VT60 da 2,5 metri!! Questo per farti rendere conto che la distanza in rapporto alla dimensione è un parametro da non sottovalutare.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Anche io devo fare una scelta simile, anche io sono un appassionato di fotografie, stessa distanza (anche se io mi posso avvicinare) ed il TV lo uso anche come monitor. Purtroppo fedeltà cromatica non va a braccetto con il buon nero. Partendo dal concetto che un buon nero non va a braccetto neanche con il migliore degli lcd credo allora che un buon compromesso sia un pannello IPS.
    Con 1000€ non so cosa ci sia, io stavo valutando il nuovo sony w955 che ha dei colori pazzeschi. In alcune scene dove sul mio attuale tv vedo dei gradini di colore, su quel tv è perfettamente sfumato, forse merito del pannello a 12 bit.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Mark75 Visualizza messaggio
    Anche io devo fare una scelta simile, anche io sono un appassionato di fotografie, stessa distanza (anche se io mi posso avvicinare) ed il TV lo uso anche come monitor. Purtroppo fedeltà cromatica non va a braccetto con il buon nero. Partendo dal concetto che un buon nero non va a braccetto neanche con il migliore degli lcd credo allora che un buon..........[CUT]
    Bhe mica tanto, il W955 se non erro è sempre un IPS, io ho avuto modo di vederlo acceso ed ho fatto girare un film che avevo su chiavetta.. a mio avviso non c'è paragone con il W905 del 2013 che rimanendo in campo LCD offre i migliori neri possibili.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #14
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5
    Quindi meglio il W905 del W955???

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    A mio avviso si.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •