Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49

    Consiglio 40/42",buon audio, 500 euro max


    Ecco cosa sto cercando, sperando che non sia una richiesta "impossibile":

    Budget massimo: 500 euro, meglio se meno, questo è proprio il tetto massimo.

    DIMENSIONI:
    42" (dettate più che altro dal budget, non credo di potermi permettere nulla di più, ma non la vorrei nemmeno più piccola, diciamo minimo 40", la visione sarà da circa 2 / 2.5 metri)

    AUDIO:
    aspetto MOLTO IMPORTANTE. Specifico che vorrei un impianto audio buono, in parole povere che si senta bene, con voci limpide e suoni chiari; e vorrei evitare di dover prendere un impianto a parte (non c'è budget suffciente)

    UTILIZZO:
    il TV sarà utilizzato al 100% per la visione di FILM, per la maggior parte in formato compresso DIVX standard definition, in minor parte anche DVD. Niente blue ray e niente RIP in 720p o 1080p per intenderci.
    NO 3d, NO smart tv, no digitale terrestre, no sky
    I film saranno sempre visti al buio, non ci saranno "raggi di sole" a dare fastidio.

    Io direi che mi va a pennello un Plasma HD-Ready, ma è solo un'idea mia, va bene anche Led, se nell'insieme può fare al caso mio.

    Al momento ho un vecchio Sony Bravia LCD, i primi Bravia LCD che uscirono: non ricordo se quando era nuovo fosse così, forse no, ma l'audio fa pena, le voci si riconoscono a stento e il contrasto immagini è penoso anche quello: nelle immagini al buio non si capisce nulla....e' l'ora di cambiare.

    E' tutto, spero mi sappiate indirizzare!!
    Grazie mille
    Ultima modifica di Dart81; 22-04-2014 alle 11:11

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il panasonic serie x60 può andare bene. L'audio è soddisfacente per essere un televisore piatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Ma per l'utilizzo sopradescritto della TV, questo Panasonic è un buon televisore, oppure è solo un televisore "decente"? (sottolineo, per l'utilizzo al quale è destinato)
    Ultima modifica di Dart81; 22-04-2014 alle 11:10

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Vimercate (MB)
    Messaggi
    29
    Personalmente, non mi aspetterei un audio "poco più che decente" da nessun TV a schermo piatto. Contenere delle casse audio in pochi centimetri di spessore, impone limiti fisici alla qualità del suono.
    TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Capisco, ma supponendo che dopo l'acquisto mi renda conto che l'audio non è buono come vorrei, quale sarebbe il passaggio da fare, con una spesa non superiore ai 100 euro?
    Comprare un diffusore stereo esterno?
    Chiedo perchè non me ne intendo: in ogni caso mi basterebbe uno stereo, o al massimo un 2.1. Esisterebbe qualcosa intorno ai 100 euro da abbinare al tv?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Vimercate (MB)
    Messaggi
    29
    Con un budget così limitato, punterei ad un sistema 2.1 tipo quelli ideati per i Pc (io avevo preso il Dew di Auluxe, prima di passare ad un impianto). Se cerchi sull'usato trovi dei prodotti, con caratteristiche audio ed estetiche pregevoli.
    TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    premesso che qualsiasi divx rende maluccio sulle tv moderne, e l'x60, pur buonissimo nell'upscaling e nella visione SD, quando lo uso con divx stracompressi non fa affatto miracoli.
    Detto questo: come audio ho sempre trovato panasonic tra le migliori. Bisogna capire cosa intendi te per "buono". Da tv piatte non aspettarti nulla di decente. Inizia col prendere una tv, poi eventualmente con meno di 100 euro anche una soundbar ne esce.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Capisco, e invece una "soundbar" con solito budget come sarebbe? (parlo da profano, ovviamente). La soundbar è un sistema 2.0 (2.1) come le altre, oppure ha caratteristiche diverse? (poi chiudo con le domande audio, per non andare troppo ot) Grazie

    EDIT: leggo ora la risposta di paolobody :-)
    Ultima modifica di Dart81; 22-04-2014 alle 13:45

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Vimercate (MB)
    Messaggi
    29
    Personalmente, la soundbar non è una soluzione che prenderei in considerazione. Le soundbar, creano un effetto surround grazie ad una serie di piccoli altoparlanti che sfruttando la rifrazione dell'ambiente. Ma la presenza audio e la gamma bassa son a livello dell'audio del tv (avendo gli stessi limiti fisici). Insomma, secondo me le sound bar sono un po come la sigaretta elettronica per un fumatore...
    Personalmente, preferisco un sincero 2.1.
    TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Ok Mastro, grazie del suggerimento. Nel caso non mi soddisfacesse l'audio seguirò il tuo consiglio!

    Ragazzi, mi si è aperta una possibilità:

    SONY 42" W800B LED Full HD 3D. La potrei prendere con soli 379 euro (punti SSSlunga).

    Pensate che ne valga la pena? o rimango sul Panasonic? Essendo un profano chiedo, in quanto quel sony a prezzo pieno ha un prezzo decisamente più alto del panasonic (circa il doppio). Ma potrebbe non avere senso, visto che per il mio utilizzo è migliore un plasma...voi che dite in merito?
    Ultima modifica di Dart81; 22-04-2014 alle 20:14

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se non sbaglio quel Sony ha un pannello IPS; quindi a fronte di miglior angoli di visione ha un nero peggiore, cosa che noteresti maggiormente usandolo principalmente al buio.
    Costa più del Panasonic perché è FullHD (per te inutile) è 3D (Che a te non serve). A mio parere rischi di peggiorare la visione con l'LCD.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Alby_ao, era quello che pensavo anche io da "profano", quindi mi senti di seguire il tuo consiglio e di rimanere sul buon plasma, tenendomi i punti per qualcoos'altro :-)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Secondo me si, senza rimpianti (anzi!)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •