Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15

    Indecisione su Sony KDL-32W705 per uso PC Gaming Sparatutto


    Ciao ragazzi attualmente ho un Sony KDL-40CX520 in camera ma siccome mi sono appena costruito un computer per gaming ho pensato di vendere il 40 perché troppo grande e ha soli 50hz e comprarmi un sony 32w705 appena presentato (in pratica è il classico 32w653 dell'anno scorso). L'uso che ne farei è prevalentemente gaming con pc a giochi sparatutto, visione tv (no sky) e qualche mkv magari. Non mi interessa il 3D e tanto meno le funzionalità smart. Con Sony sulla fascia di prezzo media mi sono sempre trovato bene ho paura che i samsung da 400 euro siano delle ciofeche, voi che mi consigliate. Questo 32w705 l'ho trovato a 395 euro e il budget che ho è di 400/420 euro. Come pollici credo che per quello che devo fare io il 32 sia il giusto compromesso.
    Ultima modifica di D4vDX; 28-02-2014 alle 12:06

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Io pure sono orientato al sony.
    Ero indeciso tra sony e lg 32ln613 ma a vederli dal vivo mi è piaciuto molto di più il sony, soprattutto e banalmente, come estetica c'è un abisso. Lg è plasticoso finto metallo e non è dvb-T2.
    I samsung li ho esclusi perchè, da quello che ho appreso, per avere un prodotto pari qualità bisogna prendere il 32f6510 che costa quasi 100 euro in più del sony e 150 più dell'LG.

    Ho notato che il nuovo 32w705, rispetto al w653, ha 2 hdmi in più (tot 4) e il decoder satellitare s2 integrato. Qualcuno ha trovato altre differenze?

    Comunque, costando praticamente la stessa cifre direi che, anche se non ci fossero altre differenze, la scelta è facile.
    Ultima modifica di mingo; 01-03-2014 alle 12:08

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    32

    AGGIORNAMENTO

    Mi è capitato di vedere di persona un 32w653 e un 32w705 l'uno accanto all'altro.
    Non mi sono sembrati affatto identici come qualità di immagine! O erano settati in modo completamente diverso o hanno due pannelli differenti. Ambedue trasmettevano italia 1 hd.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da mingo Visualizza messaggio
    Io pure sono orientato al sony.
    Ero indeciso tra sony e lg 32ln613 ma a vederli dal vivo mi è piaciuto molto di più il sony, soprattutto e banalmente, come estetica c'è un abisso. Lg è plasticoso finto metallo e non è dvb-T2.
    .[CUT]
    A parte l'estetica quale è il migliore come qualità video?
    Il 705 registra su USB?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    4
    Mi inserisco anche io in questa conversazione, se mi permettete. Avrei bisogno di sapere, come Luca sia se registrano su USB, ma soprattutto se legge i film, filmati da HARD DISK ESTERNO ALIMENTATO (da 1,5gb NTFS) e quali codec. E' una cosa molto importante che mi fa scegliere di acquistarlo o meno (sia il w653 sia il 705).
    grazie
    tomas

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    4
    Dico questo perchè ho letto che molta gente online ha avuto problemi a far leggere film e file ai televisori Sony suddetti con hard disk esterno...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    A me interessa molto anche la registrazione.
    Alcuni tv LG la fanno solo su hard disk, altri anche su chiavetta; e questo Sony?
    Un'altra domanda: il DVB-T2 è realmente utile cioè in un futuro lontano in cui l'Italia passerà al T2 i codec saranno quelli implementati nel 705 oppure sarà vecchio anche questo decoder?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    32

    Onestamente sono tutte domande a cui non so rispondere ma piacerebbe anche a me trovare qualcuno che lo ha e che ci possa rassicurare.
    Soprattutto mi piacerebbe che qualche esperto valutasse il confronto di qualità d'immagine tra il w653 e il nuovo w705. Io li ho visti e vi confermo che le differenze ci sono. Non so esprimermi su quale è il migliore non avendo l'occhio "tecnico".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •