Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13

    Post Meglio rinunciare a 5" ?


    Ormai avrei deciso, ma vorrei il supporto di voi esperti.
    meglio rinunciare a 5" e prendere il pana 50vt60 o meglio 5" in più e prendere il samsung 55f8000?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non c'è paragone tra i due tv, il VT60 vince praticamente su tutto: nero, contrasto, calibrazione, angolo di visione e naturalezza dei colori, inoltre essendo un plasma è privo di clouding e coni di luce che affliggono tutti i tv lcd al buio.
    Non so da che tv provieni, ma un utente che veniva da un vecchio plasma ha preso proprio il 55F8000 e lo ha rimandato indietro perchè non si vedeva bene quanto il suo vecchio plasma, figurati confrontarlo al miglior plasma in circolazione!
    Ultima modifica di Plasm-on; 02-04-2014 alle 14:56

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non ci è dato a sapere se i 5" sono necessari, non conoscendo distanza e contenuti di visione, comunque la qualità d'immagine è a favore del VT60.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    l'F8000 può essere un ottimo prodotto se paragonato ai suoi similari; le clssiche immagini razor di casa Samsung. Imparagonabile ad un VT, ma anche ad un ST piuttosto che un GT. Sarebbe come mettere un monomotore turboelica a competere con un plurimotore a reazione su quote e velocità. Come dice Carone, sarebbe utile da conoscere parametri, come la illuminazione relativa alla stanza nei momenti in cui si guarda la TV; la distanza dallo schermo alla posizione del divano, ecc. Cinque pollici in più è meglio averli, ma se desideri la "Alta Fedeltà" delle immagini, allora non c'è storia: Plasma. Anche i modelli che ho sopra citato son tutti "jet plurimotore"; cambiano solo gli optional.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Io avevo il tuo stesso dubbio: meglio un plasma da 55" (VT60) o un lcd da 65 (Sony)? Alla fine ho scelto il plasma.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Semmai sarebbe meglio chiedere se, a parità di budget, è meglio un 50VT60 o un 55ST60, ma anche qui dipende dalla distanza di visione!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Per quanto mi riguarda preferisco rinunciare a cinque pollici per avere la qualità VT60.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Bhe la distanza è poco più di 3 metri, quindi da quello che leggo sul forum occorrerebbe un 65" che non posso prendere solo per motivi di misure (la tv va in una cornice). Grazie a tutti per le risposte, in effetti, era quello che volevo sentirmi dire !!! Procedo con l'acquisto!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3 metri il il 50vt60 è veramente sprecato e inutile!!!! Molto meglio il 55ST60 con il quale da tale distanza non ci sono differenze in termini di qualità ma almeno ha dimensione più adeguata!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Lo so che sarebbe meglio uno schermo più grande, però come ho detto sopra sono legato a determinate misure (altezza max 75cm lunghezza max 130cm). La mia domanda infatti era sulla scelta tra un 55" (solo l'f8000 rispetta quelle misure) e un 50" plasma (il 55vt60 è alto 76,5cm)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Se lo monti a parete senza base entra, in quanto la base lo solleva almeno di 4-5 cm.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •