|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
-
20-03-2014, 13:31 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Va beh, ragazzi. Se vogliamo continuare a far finta di non capire per me va benissimo.
Il problema non è quante candele misura in ANSI il dimming su low o su standard
Il problema è il grado di attendibilità dell'ANSI nella misurazione del buio (non del nero, il nero è un colore come gli altri) prodotto dalla tecnologia dimming.
Poi possiam parlare della selettività della retro, dei dettagli, di tutto quello che volete. Ma sono argomenti diversi.
Peace and love.Ultima modifica di kalach; 20-03-2014 alle 13:32
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 13:34 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 13:43 #48
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 76
Caro Plasm-on, io non so nemmeno 1/100 di quello che sapete voi in questo campo, la mia era solo una ipotesi che serviva anche a cercare di migliorare la mia (e magari altrui) comprensione.
Quindi io di certo non voglio perorare la causa dei Led del W905... Anzi! son partito con l'idea del 905 poi ho comprato un VT60!
Quanto alle regole e agli standard, beh... è piuttosto ingenuo pensare che le regole della MotoGP non siano fatte per andare incontro ai produttori più importanti, vero?
Gli standard poi, le varie ANSI UNI JIS GB DIN BSI ecc di regola prendono una cosa che ha inventato qualcuno e la rendono standard, tanto non è che gli altri poi se la prendono a male... al limite fanno cose fuori-standard e/o un domani chiederanno l'aggiornamento della norma.
Per natura a me corre alla mente l' esempio del Cavallo vapore USA che non è proprio centrato, ma in altri ambiti ci sono es. più calzanti dove viene standardizzato un metodo che non è verametne il migliore, semplicemtne è stato il 1°, s'è diffuso e "bona lè"
-
20-03-2014, 13:55 #49TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
20-03-2014, 14:27 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 14:29 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Volentieri Miki, ma ora non posso.
Anch'io lavoro.... ogni tanto.
Buona serata a tutti.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 20:43 #52
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Intervengo per l'ultima volta in questa discussione che secondo me sta prendendo una piega non molto simpatica, chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso da qualche mio commento, non era mia intenzione. Infine se si contestano i metodi di misura standard utilizzati per giudicare tutti i tv è come contestare la scelta che un metro (come unità di misura) sia proprio un lungo un metro e non 90 cm. quindi non ha per me alcun senso continuare a scrivere poiché non si parla più di tecnica ma diventa un discorso da bar al quale non sono interessato a partecipare.
-
21-03-2014, 17:33 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Hai fatto un paragone assurdo.
E credo anche che tu ne sia perfettamente consapevole.
Scusami, anche da parte mia con il massimo del rispetto ed assoluta pacatezza. Ma quello che va detto va detto.
CiaoTV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
25-03-2014, 05:25 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Copia incolla dalla guida al Plasma di nenny1978
"Sappiamo che ci sono diverse tecnologie e che ognuna di queste ha peculiarità che la rendono preferibile per un utilizzo piuttosto che per un altro. Terrò fuori da questo discorso gli OLED che sulla carta non temono rivali ma che attualmente non sono che un prodotto di nicchia (alla data in cui scrivo non ancora sul mercato), che ha bisogno ancora di qualche anno per entrare in competizione diretta con le altre tecnologia a livello di prezzi.
Uno dei punti di forza dei plasma è il loro input lag basso.
Gli LCD per permettere una visione piacevole e di qualità utilizzano molto l'elettronica. Le elaborazioni cui si sottopone il segnale richiedono pochissimo tempo, ma comunque anche se così ridotto questo tempo è sottratto all'immediatezza nel mostrare a schermo l'immagine. Nei videogiochi questo comporta un ritardo a volte eccessivo. Quindi si è costretti a ridurre le elaborazioni al minimo indispensabile, con rinunce alla qualità.
Con i plasma questo è meno necessario poiché le elaborazioni sono meno invasive e la risposta è più pronta. Quindi per chi gioca (specie online perché si sommerebbe il lag della rete a quello provocato dalla risposta del pannello) è preferibile utilizzare un plasma per non dover scendere a compromessi con la qualità.
Sempre riguardo ai videogiochi c'è da aggiungere che la maggiore quantità di linee in movimento che riescono a riprodurre, ha come effetto collaterale la messa in evidenza dei limiti dei 30 fps, che è la frequenza di frames che hanno molti giochi su consolle. Su PC non c'è questo limite, mentre le consolle hanno l'esigenza di dover scendere a compromessi.
Il plasma più degli LCD ci mostra questo compromesso, sotto forma di judder, riassumibile in uno sdoppiamentento, durante i movimenti.
Il discorso è valido anche per i film, comunemente girati a 24 o 25 fotogrammi al secondo.
Come detto questo fenomeno dipende dal fatto che il numero dei fotogrammi al secondo di questo genere di materiale è limitato, ma mentre sugli LCD viene coperta da altri difetti o mitigato dall'interpolazione (che però introduce input lag), nei plasma viene messo in mostra. Alcuni plasma per ovviare a questo problema mettono a disposizione sistemi di interpolazioni simili a quelli in uso negli LCD.
In poche parole il motion blur (sfocatura delle immagini in movimento) maschera lo sdoppiamento, e siccome il plasma soffre pochissimo (o comunque meno di un LCD) di motion blur, la maggiore definizione di ciascun fotogramma contribuisce a mettere in evidenza il fatto che per riprodurre certi movimenti in modo fluido servirebbero più fotogrammi."
La tecnologia LCD per i giochi è più lenta del Plasma? Io direi di si.
Ciao.Ultima modifica di rokis23; 25-03-2014 alle 06:06
-
25-03-2014, 16:22 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Direi che il tuo puntiglio è ingiustificato. Io ho solo corretto il valore dell'input lag, e solo quello, che tu avevi erroneamente riportato.
Per il resto, non ho mai usato la TV per i giochi e mai lo farò. Quindi immagina quanto mi possa interessare l'argomento.
Volevo anche aggiungere che tornerò certamente a parlare di scacchiera ANSI e di livello del buio.
Non sono abituato a lanciare il sasso e nascondere la mano.
Solo che ci vuole tempo e trovare il tempo per fare tutto a volte non è facile.
Ciao.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
25-03-2014, 18:30 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Che è ingiustificato lo dici tu! E' un tuo pensiero per me assolutamente non condivisibile sopratutto, con dati erronei, e siccome queste informazioni possono servire anche ad altre persone, è giusto essere puntigliosi.
Se anche tu saresti magari meno puntiglioso nello scrivere inesattezze magari faresti un favore alla comunità no? Se poi non sei mai interessato a giocare come mai mi ha corretto con dati tra l'altro erronei? Basta con questa partigianeria per la tecnologia LCD se poi porta anche a dare dati erronei pur di convincere che gli LCD siano meglio dei Plasma!
No?
Ciao.Ultima modifica di rokis23; 25-03-2014 alle 18:33
-
25-03-2014, 19:57 #57
bbbboni dai, si sta parlando di due top di gamma di due tecnologie diverse. Non fate la solita war
-
25-03-2014, 20:45 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Aenor, sono basito.
Ho riportato valori di input lag ricavabili da qualsiasi rivista specializzata di settore e mi vien detto che sono inesatti.
Sono stato io il primo a suggerire a coloro che hanno la risposta facile per ogni domanda che la partigianeria non giova e ora vengo accusato io di essere di parte.
Non ho MAI pensato, né tantomeno scritto, che un qualsiasi LCD sia migliore di un plasma e proprio questa è l'intenzione che mi viene ingiustamente attribuita...
Sai che ti dico, che mi sono stufato.
Che se la cantino e se la suonino da soli. Ho già sprecato troppo del mio tempo con persone che non lo meritano.
Mi è già capitato in passato di fare questo genere di riflessioni. Poi la passione mi ha sempre fatto tornare sui miei passi.
Spero che questa volta vada diversamente.
Due parole con te le scambio sempre volentieri.
Quando vuoi.
CiaoTV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
25-03-2014, 21:02 #59
Guarda Kalach, a volte e' molto difficile discutere di certi argomenti. L'unico consiglio che ti posso dare e di goderti il tuo TV e lasciare stare queste discussioni, non ne vale la pena! Ad oggi non c'è un tv a prezzo umano che abbia i punti di forza dei 2 mondi, ci sono dei vantaggi negli LCD che i plasma non hanno i viceversa, scegliere una delle 2 tecnologie vuole dire rinunciare a qualcosa in entrambi i casi ed è per questo motivo che queste discussioni vanno sempre a finire così!