Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Consiglio acquisto 2 TV (plasma?)


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di due nuovi tv, uno per la sala da pranzo ed uno per il soggiorno.
    Budget max. 1000-1200 euro.
    Visione 70% DTT, 20% filmati SD e HD da mediaplayer, 5% Wii, 5% DVD.

    Per il soggiorno la distanza di visione è di circa 2,5 metri e per questo televisore ero orientato
    sul Panasonic TX-P50x60 (che posso trovare circa a 400 euro in un negozio della mia zona),
    ma ho paura che per questa distanza si possa notare la "zanzariera", voi che dite?

    Per la sala da pranzo invece la distanza va dai 1,5 ai 3 metri.
    Qui pensavo al Panasonic TX-P42ST60 (a 765 euro sempre nello stesso negozio).

    Sono poco interessato alle funzioni smart ed al 3D.

    Come visione preferisco quella del plasma, ma sono aperto a tutti i suggerimenti e consigli.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Diciamo che se non scendi sotto i 2,5 mt non noti l'effetto zanzariera cmq per quella cifra non trovi nulla di meglio, ma credo che gia lo sai...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io alzerei il budget di poco e prenderei un 42x60 per la sale da pranzo (mentre pranzi o ceni non guardi certo un film di 3 ore ma TV ecc.. e comunque da 2,5 metri non andrei oltre il 42 visto che l'x60 è HD-ready) mentre per la sala andrei di 50st60: quel 1,5 metri sarà probabilmente dovuto ad un divano ad L ma io non sacrificherei per quello tutto il resto che si trova oltre fino a 3 metri. Tieni presente che un 50 con film in bluray (ed in sala un film te lo godi più che in sala pranzo) si gode da 1,9 metri!!!
    42x60 + 50st60 = 350€ + 1.000€ = 1.350€ ma almeno non hai rimpianti!!!
    Ultima modifica di shakii; 19-02-2014 alle 22:46
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    Grazie per le risposte,

    @shakii ...scusa ma forse mi sono spiegato male: in sala da pranzo avrò un tavolo lungo e la distanza di visione sarà da 1,5 a 3 metri; mentre in soggiorno ci sarà un divano e la distanza dallo schermo sarà di 2,5 metri.
    Con questi riferimenti cambia qualcosa in merito ai tuoi consigli?

    Secondo voi c'è la possibilità che i prezzi della serie ST possano scendere ai livelli di qualche mese fa?
    Al negozio dove mi hanno dato i prezzi che vi ho riferito mi hanno detto che dovrebbero arrivare altre partite di Panasonic verso fine mese...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da lelesuper Visualizza messaggio

    @shakii ...scusa ma forse mi sono spiegato male: in sala da pranzo avrò un tavolo lungo e la distanza di visione sarà da 1,5 a 3 metri; mentre in soggiorno ci sarà un divano e la distanza dallo schermo sarà di 2,5 metri.
    Ho capito male io ma....cambia poco (ma questo è solo il mio parere)!!!
    Oltre alla distanza conta anche l'utilizzo!!!
    La zona pranzo, seduti su una sedia, non è certo il luogo ottimale dove fare considerazioni sulla qualità, colorimetria, sonde ecc.: non voglio dire che si deve vedere male ed infatti un 42X60 andrebbe benissimo con leggero svantaggio per quello che sta a 1,5 metri in quanto percepirebbe la grana; è anche vero che il TG non richiede una perfezione di immagine alla "AVATAR". E l'eventuale filtro dell'ST, per quanto nettamente migliorativo rispetto all'X60, non si esprimerà mai come al buio!!!
    Il soggiorno con il divano è invece il luogo dove ti rilassi e ti godi un film nella sua massima espressione visiva, magari con le luci soffuse se non (come faccio io) spente!!! Allori lì ha senso parlare di qualità, di bluray ed Home Theatre, di livello del nero ecc.. per il giusto coinvolgimento cinematografico!!
    Certo, dalla tua distanza sarebbe preferibile il 55ST60 (tieni presente che io da 2,5 metri vedo il 65VT60) ma purtroppo andiamo troppo oltre il budget!!! Il 50ST60 potrebbe essere un compromesso (magari riuscendo ad avvicinare il divano di di qualche decina di centimetri!!)!! Inoltre ho timore che con il 50X60 da 2,5 metri noteresti la "griglia" (io personalmente da 2,5 metri inizio a notarla anche con il 42x60).

    Dubito che il 50ST60 cali di prezzo!! Il rischio è di non trovarlo più come sta succedendo al 55st60!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da lelesuper Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte,

    @shakii ...scusa ma forse mi sono spiegato male: in sala da pranzo avrò un tavolo lungo e la distanza di visione sarà da 1,5 a 3 metri; mentre in soggiorno ci sarà un divano e la distanza dallo schermo sarà di 2,5 metri.
    Con questi riferimenti cambia qualcosa in merito ai tuoi consigli?

    Secondo voi c'è la possibilità che i..........[CUT]
    Ciao, se in sala da pranzo la Tv viene utilizzata principalmente per guardare i vari Tg negli orari canonici appunto del pranzo e della cena, và bene anche un 42" tanto non è che andiamo a cercar la definizione ottimale come se guardassimo un film. Dinnanzi al divano invece mi sento di consigliarti un 50"-55". Gli X60 oltre a non essere FHD, non hanno filtri antiriflesso sullo schermo, quindi se i luoghi dove li collocherai sono molto luminosi potresti aver qualche problema. Io preferire aumentar di poco il budget ed orientarmi sugli ST60, almeno per la sala del divano.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Condivido appieno il parere di Shakii:
    50st60 pel salotto
    42x60 pella cucina

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    Grazie a tutti per le risposte,
    ma adesso chi la sente mia moglie...
    Stiamo cambiando casa e con tutte le spese che stiamo affrontando 1350 sono tantini, già arrivare a 1200 è stata dura.

    Abbiate pazienza, ma chiedo l'ultima cosa: e se invece del 50st60 pensassi ad un altro 50" da rimanere sotto gli 800 euro, trovo qualcosa di decente?
    I led Panasonic, come sono?

    Grazie ancora.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Sotto ai 1000 del 50st60 non c'è nulla!!! Diciamo che tra i led non c'è nulla di paragonabile sotto i 1500€ (e personalmente neanche sopra)!!!!
    Anche un 50ET60, che comunque costa 1000€ non è lontanamente paragonabile al 50ST60!!!
    Inventati una scusa, nascondi lo scontrino, ma ...veramente rischi di perderti molto per 150€!!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    ... ci ho provato, purtroppo conoscevo già la risposta...

    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    Se proprio proprio non c'è verso di tirar fuori quei 150 euro in più io ti consiglio di prenderti il 50st60 pel salotto ed il led più a buon mercato che tu riesca a trovare pella cucina


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •