Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    47/50 cerco un buon pannello, senza tecnologia "accessoria" (3d etc...) esiste ?


    Ciao a tutti, per il mio soggiorno, sono alla ricerca di un televisore dai 47 ai 50/55 pollici, che abbia un pannello evoluto, ma che sia sprovvisto possibilmente di 3d, smart tv, player multimediale, client dlna etc...

    Tutto questo perché vorrei affiancare al tv una vdr box e gestire le "features" accessorie, tramite hw e software scelto da me

    Preferirei evitare il plasma per i consumi, utilizzerei il tv a 360° (films, xbox, tv) e come budget direi max 700€

    Distanza di visione circa 3 metri

    Esiste qualcosa del genere ?

    Grazie mille
    Ultima modifica di Homer314; 20-02-2014 alle 15:54

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se cerchi una TV senza 3D, smart-TV ecc. allora non cerchi un pannello evoluto in quanto oramai le cose sono imprescindibili!! 3D, smart-TV ecc. hanno costo quasi zero per il produttore che le utilizza con pannelli evoluti per renderli più appetibili al vasto pubblico.
    Pertanto No 3D, NO smart-TV ecc. = TV con pannello economico!!
    Se poi ci metti che lo vuoi 50/55 e per di più a LED con solo 700€.......TV che non esiste quasi sul mercato se non di brand di 2°/3° fascia!!
    Il plasma consuma 20/30€ in più "all'anno" rispetto al led pertanto......
    Non hai indicato la distanza di visione in quanto se questa fosse sui 3 metri ed oltre l'unico prodotto valido è il 50X60 HD-ready plasma a 500€ (se non 400€): da 3 metri full-HD ed HD-ready su un 50 si vedono uguali!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Se cerchi una TV senza 3D, smart-TV ecc. allora non cerchi un pannello evoluto in quanto oramai le cose sono imprescindibili!! 3D, smart-TV ecc. hanno costo quasi zero per il produttore che le utilizza con pannelli evoluti per renderli più appetibili al vasto pubblico.
    Pertanto No 3D, NO smart-TV ecc. = TV con pannello economico!!
    Se poi ci metti c..........[CUT]
    Purtroppo temevo una risposta del genere. La distanza di visione si aggira sui 3 metri

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    E allora anche se lì per lì non ti può andare tanto giù la soluzione migliore è il 50X60 che fa più che onestamente la sua funzione di display con nero discreto, colori naturali, prezzo extraconcorrenziele e un consumo di cui non mi preoccuperei in quanto nella pratica è irrisorio!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    E allora anche se lì per lì non ti può andare tanto giù la soluzione migliore è il 50X60 che fa più che onestamente la sua funzione di display con nero discreto, colori naturali, prezzo extraconcorrenziele e un consumo di cui non mi preoccuperei in quanto nella pratica è irrisorio!!!

    Se non esiste un pannello moderno senza altri fronzoli, a questo punto mi orienterei verso un LG 50PH670S che mi sembra molto gettonato qui sul forum...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    OK anche quello ma.. come pannello in se c'è chi gli preferisce di gran lunga il 50X60 in quanto il fatto di essere full-HD è ininfluente dalla tua distanza. Con l'LG pagheresti funzioni (3d ecc.) che non useresti, avresti un pannello più sensibile alla ritenzione (non è la regola ma statisticamente è così), un consumo superiore (un full-HD consuma più di un HD-ready - guardati i consumi dei tanto osannati 4K), per....fare le stesse cose: tieni presente che poco tempo fa il 50X60 si prendeva a 399€!!
    Ad ogni modo anche l'LG non è male e comunque rientra nel budget!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •