Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    dubbio amletico sony w905 o samsung serie 7000 o 8000


    Devo acquistare la mia nuova tv.

    Sono indeciso tra 55 w905o samsung serie 7000 o 8000.
    Visione 80% sd e divx 20% hd

    Distanza 2, 5 4 metri

    Quale dei due si comporta meglio in sd come riduzione del rumore pulizia immagine e migliori upscaling?
    A livello di moto voglio zero effetto tele novela cosa che ho visto molto accentuata nei samsung e un movimento naturale senza sciee come i vecchi ctr.

    Fatemi sapere che entro oggi vorrei acquistarla Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Sono entrambi sprecati sia perché vedi praticamente solo sd sia per la distanza. In ongi caso se proprio devi scegliere tra quelli io preferisco il sony.
    L'effetto telenovela si elimina disattivando i vari filtri

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    troppo vicino quindi? Ma la migliore visione in sd rimane quella di sony?
    Ultima modifica di tigerxx; 05-02-2014 alle 08:36

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Mi correggo 3 metri 5 metri distanza

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Un 55" in HD va visto a 2,5mt circa per apprezzarne i dettagli.
    In SD la distanza aumenta, più sei lontano e meglio vedi
    Ma in DiVX su queste tv con risoluzione 300x220 si vedono malissimo.
    Il sony mantiene il primato di avere un ottimo moto mentre il samsung offre maggiore pulizia sui contenuti SD, impostando il motionplus in CHIARO l'effetto telenovela si riduce ma non scompare del tutto, se provieni da CRT te ne accorgi subito.
    Se non ti piace l'effetto telenovela devi disattivare il moto ma perdi di risoluzione in movimento infatti gli LCD mantengono una risoluzione di 300linee in movimento.
    Dato che non ti piace l'effetto telenovela meglio andare sul plasma che risolve senza filtri 1080linee in movimento senza creare immagini artificiali .
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Il problema del plasma è che consuma il triplo del solito led da 55. Inoltre la mia stanza in cui verrà posto ha 5 finestre quindi molto illuminata e con il discorso dei riflessi maggiori del plasma non so quanto mi converrebbe.
    Non esiste vero un buon plasma di classe b che scali bene in SD?

    Putroppo poi non ho avuto modo di vedere ne il samsung serie 7000 e 8000 in sd ne il w905. Ma ho notato che nei video in hd il samsung ha un effetto telenovela davvero inguardabile, non so come si faccia a vedere un film con questo effetto, troppo irreale e non riesco a vederne nemmeno un minuto da quanto mi da noia.

    Con i settaggi non si riesce ad arrivare a qualcosa di perfettamente vedibile?

    Io ho un dt60 da 50 pollici inoltre e mi sono trovato molto bene, però li c'è sempre attaccato my sky hd quindi nessun problema, ma in sd è normale, cioè il samsung credo che sia molto meglio, si note sopratutto quando un canale del digitale terrestre trasmette film con scene buie, c'è un bel po di trascinamento.
    Però nel panasonic se metto il filtro dei 1600 hz minimo zero scie e sopratutto zero effetto telenovela.

    Come mai in tv da 2000 euro come la samsung non si può arrivare a ciò?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Riguardo il discorso consumi come è già stato detto piu' volte sul forum è vero che il plasma consuma di piu', ma il confronto va fatto considerando che il consumo del led è sempre costante e pari al dato dichiarato, mentre quello del plasma è variabile in funzione dei contenuti, massimo con schermata bianca e minimo o nullo con schermata nera, il dato dichiarato è quello massimo.
    Detto questo le stime che sono state fatte indicano in poche decine di euro l'anno la differenza in bolletta con un uso normale del tv (qualche ora al giorno), ampiamente compensata dalla differenza di investimento iniziale, che, a parita' di qualità, è nettamente inferiore nel plasma.
    Per il discorso riflessi è vero che questi inficiano la visione, ma credo che nessun tv si veda particolarmente bene se entra luce da tutte le parti nella stanza.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    I nuovi plasma sono molto luminosi specialmente la serie F8500 di samsung ha una luminosità da led ed in SD ha una resa davvero straordinaria oltre ad avere a mio avviso il miglior filtro antiriflesso.
    In generale tutti i plasma rendono molto bene in SD.
    Per i consumi alla fine se guardi la Tv 5-6 ore al giorno incide circa 30-40euro all'anno credo che non sia tanto.
    Come ti ho detto con i samsung l'effetto telenovela scompare del tutto disattivando il motionplus lo svantaggio è la risoluzione di 300linee nelle scene in movimento come ad esempio le partite di calcio dove la telecamera si sposta velocemente da dx versa sx qui perdi di risoluzione.
    Tutti i plasma nascono apposimaente per le immagini in movimento non avrai nessuna scia o incertezza mentre gli LCD nascono per immagine statiche tutto il resto lo fa l'elettronica creando a volte artefatti molto evidenti.
    Con un taglio importante da 55" non posso che consigliarti un plasma per diversi motivi: moto migliore, uniformità dello schermo, nessun effetto clouding, poco rischi di vertical bandig, angolo di visuale molto ampio.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Ok.
    ma se vado sul plasma allora a questo punto vorrei risparmiare qualcosa. Cosa mi consigliate come miglior plasma in SD? Perchè leggendo vari thread del forum sembra che alcuni plasma si vedano peggio di altri led in SD.

    Inoltre, visto che è lo guarderà anche una persona anziana la tv, non è che c'è rischio stampaggio? La tv comunque rimane anche 7 8 ore il giorno accesa. Quindi sicuri che 250 watt in piu siano solo 30 euro l'anno in piu?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    I plasma che rendono meglio in SD con il digitale terrestre sono i samsung solo che nell'ultima serie presentata da samsung si passa dal modello entrylevel al top cioè dalla serie 5 alla serie 8, manca l'ottima serie 6 prodotta nel 2012 tipo il 60E6500.
    Se sei disposto a spendere oltre i 2500€ ti consiglio un 64F8500.
    La tv comunque rimane anche 7 8 ore il giorno accesa.
    Oggi per stampare un plasma lo devi tenere acceso con un logo fisso molto vistoso tipo i loghi dei giochi della PS per molte ore consecutive.
    Poi dipende sempre dal pannello, il plasma che ho io soffre pochissimo di ritenzione.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •