Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21

    Panasonic TX-P50VT60 o TV UHD??


    Salve ragazzi, come da titolo, non so su che versante optare; dovrei acquistare a breve un televisore per la nuova casa e sinceramente non so che scegliere. Veramente difficile come decisione: da un lato la qualità eccezionale del Panasonic dall'altra proposte di nuova generazione e nuovo standard in ambito di contenuti audiovisivi. La carriera dei plasma ormai è al capolinea anche se, ribadendo, il Panasonic qualitativamente è imbattibile anche se Full HD. Confido in vuoi, in un vostro mirato consiglio. Budget circa 3000€, massimo 55 pollici. Dimentivavo, non volendo aprire altri Thread inutili vorrei che mi consigliaste anche una buona configurazione audio nei limiti di 2000€; Ho letto di vari sintoamplificatori tra cui Onkyo 828 o 818 (c'è chi dice sia meglio il secondo, però non ha scaler 4K). Sono veramente confusissimo, spero possiate convincermi su quale strada orientarmi

    Grazie anticipatamente, Costantino.
    Ultima modifica di YbrisXtreme; 04-02-2014 alle 23:04

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Distanza di visione? Tieni conto che la distanza ottimale per contenuti 1080 su un 50" è sui 210 cm, qualcosa di più per un 55 (circa 250 cm). Per apprezzare il 4k la distanza va ridotta, quindi se non sei nelle condizioni sopra indicate lascia perdere il 4k (ora e per sempre...).
    Se rientri nel rapporto distanza/diagonale adatto comunque ora non hai contenuti nativi a 4k, quindi perché rinunciare ad un ottimo televisore (probabilmente il miglior televisore del mercato al momento) per un prodotto più costoso che non sfrutti e che se e quando potrai sfruttare sarà comunque vecchio e superato da nuovi modelli con caratteristiche migliori. (il solito discorso di prodotti "in ottica futura" che in campo elettronico è una emerita cretinata, data la rapidissima evoluzione dei prodotti, tutti i televisori oggi in commericio siano plasma, lcd, lcd4k, il prossimo anno saranno fuori produzione e sostituiti da altri più evoluti)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    ma se le prime trasmissioni full hd sono uscite nel 2006 ed oggi fanno ancora pietà....il 4k ci vorranno almeno 10 anni se tutto va bene....
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Per la distanza precisamente non ti so dire, ma e una stanza abbastanza grande; ad occhio penso siamo sui 3 metri (comunque poi il divano posso spostarlo e posizionarlo ad una distanza ottimale). Quindi meglio il Viera...Continuando a leggere su vari forums, ho letto di samsung F9000, upgradabili in futuro e qualitativamente rendono (ne parlano bene su avforums anche se non prende 10 dome il VT60). Per me andrebbe già bene il Panasonic e i soldi che risparmio li spendo per la sezione audio. La stanza e circa 50-55 mq: che configurazione scegliere?? Ho sentito parlare bene di jamo o kef(costicchiano) e di tanti altri, ma essendo il mio primo acquisto di una configurazione simile e non dei classici Home Theater, non so che comprare...Ti ringrazio per il chiarimento Alby_ao, se riuscissi a chiarirmi le idee anche sul comparto audio te ne sarei grato

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3 metri 65ST60 con 2000€ (65VT60 è meglio ma sfora il budget, 65ST60 meglio di 55VT60, 4K inutile)
    Lettore bluray Panasonic DMP-bdt130 85€ (anche se lo usi poco in un impianto "serio" ci deve essere ed il giorno che lo userai ti pentirai di non averlo fatto prima)
    Per l'audio: Onkyo TX-NR626 a 350€ (se vuoi con il 525 risparmi 100€ ma il 626 è più "definitivo"), Torri front Indiana Line NOTA550 a 300€, centrale NOTA740 a 100€, posteriori NOTA 250 o 240 a circa 150€, Subwoofer Basso 830 o 850 a 200€ o 300€.

    Totale: 3200/3300€ comprensivo di TV, lettore BD, sintoampliAV e casse 5.1.
    Se sfori il budget inizi con un 2.1 e prendi in seguito centrale e posteriori (l'autocalibrazione del sinto farà tutto lui).

    Meglio di questa configurazione non trovi.
    Ultima modifica di shakii; 05-02-2014 alle 13:23
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Per la TV ci siamo; prendo il Viera TX-P50VT60 (per pochi pollici in più costano troppo). Per la configurazione audio io posso anche optare per la serie Tesi di Indiana Line, e quindi sarebbe così: frontali - Tesi 560, laterali - Tesi 260, centrale - Tesi 760, Subwoofer Basso 942 e Onkyo TX-NR828. Che differenza c'è con le Diva?? Comunque il mio budget per l'audio e di 2000€ come scritto sopra, però spendendo meno per la TV ho qualcosina in più.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Vista la distanza forse sarebbe meglio prendere un 55", se il vt60 è fuori budget puoi prendere il 55st60 senza troppi rimpianti a livello di qualità delle immagini rinunciando alle caratteristiche aggiuntive come i doppi sintonizzatori, la possibilità di registrare, il processore più potente...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Di budget ce la faccio fino ad un massimo di 3000€; Di colpo sono calati i prezzi : adesso il 55 costa 1850€, prima costava molto di più. Andata per il Panasonic da 55, appena arriva spero possiate aiutarmi a configurarlo al meglio
    Per l'audio ci siamo?? cosa ne pensi della mia configurazione??

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Allora visto il budget e la distanza (3 metri) io farei il colpaccio e andrei sul 65vt60. Leggi questa discussione

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Anche se ho la disponibilità non posso spendere 3000€ per la stessa TV solo poco più grande. Mi accontento del 55; per il resto devo solo decidermi sulla sezione audio.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ok, vedi tu, però sono 10" di diagonale e non sono pochi. Con la tua distanza è la scelta migliore, visto che hai dato quel budget. Se poi vuoi risparmiare puoi valutare il 65st60. Altrimenti risparmio per risparmio fallo che valga la pena e prendi il 55st60, non scendere sotto i 55" però

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Andata per il 55". Ora resta da chiarire il setup audio. La configurazione di qualche post fa potrebbe andare??

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    mi sembra una configurazione di tutto rispetto...le indiana line sono ottime casse... (io ne ho due piccole come monitor...)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21

    Alternative?? L'Onkyo va bene (ho letto sempre su questo forum che il nuovo modello sia qualitativamente inferiore rispetto all'R818)??
    Che differenza c'è rispetto alle Diva??
    Grazie ancora del supporto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •