Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15

    Question consiglio tv 42" budget 500 € (ampi dettagli nel post)


    Ciao,
    sto aiutando mio fratello a scegliere il suo nuovo televisore.
    Da un paio d'anni non mi sono tenuto aggiornato sul mercato e quindi brancolo decisamente nel buio

    I 42" sono un impedimento dettato da ragioni di spazio.
    L'altro grosso limite riguarda il budget a disposizione: 500 €

    USO:
    Ambiente: sala senza problemi particolari di illuminazione (ad es. no luci dirette/riflesse su schermo)
    Distanza: da 1.20mt a 2.80mt (più frequente meno di 2mt)
    Angolo di visuale non problematico
    Tipologie:
    • digitale terrestre: 40%
    • gioco (tramite PC collegato via HDMI): 30% (distanza più ravvicinata)
    • riproduzione video (spesso 720p) o altri contenuti da PC: 30%
    • SKY: NO
    • Bluray: NO
    • 3D: NO


    Il budget temo li precluda, ma sono gradite le caratteristiche dei plasma (contrasto elevato, profondità dei neri, colori non saturi, immagini più "morbide").

    Non mi viene in mente altro ma spero di essere stato esaustivo. Vi ringrazio anticipatamente per ogni parere e attendo fiducioso!
    Ultima modifica di Guest_28199; 27-01-2014 alle 14:39

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Considerato il budget e la distanza di visione pana plasma x60.. 42 o forse meglio 50 pollici..hd ready.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Antsal73 Visualizza messaggio
    Considerato il budget e la distanza di visione pana plasma x60.. 42 o forse meglio 50 pollici..hd ready.
    Il 50" non ci sta.

    Riguardo all'x60 ho letto che si vede la "griglia" dei pixel da meno di 2 mt di distanza.
    Considerato l'uso per gaming da distanze ravvicinate questo aspetto mi spaventa parecchio...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Si se ti avvicini molto potresti avvertire il problema con l'x60.. tra i tv che posso consigliarti c'è il 42 lg620 il samsung f6400 tra i due led preferisco il samsung f6400 ha neri più profondi di lg è una migliore gestione del moto.. il panasonic 42st60 sia perchè un pò fuori budget sia perchè non utilizzi blu-ray non te lo consiglio.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Grazie, darò un'occhiata in particolare al Samsung.

    Sforando di poco (550) trovo interessante anche il Sony KDL-42W653A, su cui ho letto parecchie buone impressioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Nessuno, considerando le necessità espresse nel post d'apertura, si schiera tra il Samsung f6400 e il Sony 42w653a?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il Samsung F6400 ha un pannello nativo 100 Hz, algoritmo di compensazione del moto, 3D ed elettronica più spinta che lo rendono certamente superiore.
    Il Sony W653 potrebbe essere interessante per quel 30% di gaming avendo un input lag estremamente basso.
    L'F6400 dovrebbe stare comunque sui 30-35 ms che sono più che accettabili per giocare.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15

    Grazie mille.
    E' un po' fuori budget, ma mi chiedevo se l'F6400 da 46" ha le medesime caratteristiche..

    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Il Samsung F6400 ha un pannello nativo 100 Hz, algoritmo di compensazione del moto, 3D ed elettronica più spinta che lo rendono certamente superiore.
    Il Sony W653 potrebbe essere interessante per quel 30% di gaming avendo un input lag estremamente basso.
    L'F6400 dovrebbe stare comunque sui 30-35 ms che sono più che accettabili per giocare.
    Ultima modifica di Guest_28199; 04-02-2014 alle 15:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •