Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173

    1500 - 1700 euro subito per full hd o aspettare l'uhdtv


    Buongiorno a tutti, ho deciso di cambiare il tv, che utilizzo prevalentemente per film con sky, in modo marginale console. La distanza tra tv e seduta per la visione è di 3 metri e poco più.
    Fino ad oggi la scelta sarebbe andata su sony 55w905, ma ho trovato su internet una golosa offerta a 1800 euro del samsung 55f8000. Già qui ho un dubbio, anzi due, sony o samsung? Se non sbaglio, leggendo un po' qui sul forum sono alla apri e top di gamma, eccezion fatta per il samsung 8500 per il quale non ho ben capito la differenza con l'8000.
    Il vero dubbio però riguarda anche il fatto se andare oggi sulla spesa da fare o se aspettare il corso del 2014 e sperare di trovare nei prossimi mesi un uhdtv 55 pollici a pari prezzo.
    Non vorrei oggi spendere 1800 euro e ritrovarmi con un tv obsoleto alla fine dell'anno.

    Attendo con ansia un vostro aiuto, devo prendere una decisione!!1

    Grazie

    Ivan

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Secondo me,per un 55" visto da 3 metri,basta e avanza il 1080.

    Goditelo fin da ora,non aspettare.
    Ultima modifica di moris72; 29-01-2014 alle 20:17

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Grazie per la risposta prima di tutto.
    La tua risposta ricalca alla grande il mio pensiero, ma tra le due, anzi tre, alternative 1080 che dici? Il Sony mi piace molto, ma il Samsung nn é da meno, ma poi sai che differenza c'è tra 8000 e 8500???

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    la scelta del modello,secondo me,e' troppo personale.

    A me per esempio,piacciono sia i Sony che i Samsung.

    Tra i due,sceglerei Sony per il lato tecnico,mentre Sumsung,per una questione estetica.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Secondo me sono ottimi sia il Sony W905 che l'F8000... anch'io sono per il FullHd ora... l'UHD avrà senso tra due anni (mancano film e programmi in UHD, per non parlare dei programmi TV, chissà se li vedremo )... e a quel punto i soldi che hai speso ora per un ultra HD li spendi ora per il Sony più un UHD tra due anni che nel frattempo sarà sceso di prezzo (forse anche meno).
    Personalmente scelgo Sony per la qualità del pannello Triluminos, ma se ti piacciono le funzioni Smart e l'intergrazione con altri dispositivi (ad esempio se hai un Galaxy), il Samsung è imbattibile.
    Ciao
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Ragazzi grazie,
    Delle funzioni Smart mi interessa poco, tra Apple TV, iPad, ecc.....sono abbastanza coperto.....
    A questo punto andrei sul Sony, l'accendiamo?????

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Un 55 pollici ultra hd non ha senso: 1) non ci sono fonti in uhd oggi in commercio (comunque poco diffuse); 2) quand'anche in futuro (prossimi 3 4 anni) ci saranno supporti in uhd la tua distanza di visione è elevata per poterla apprezzare su un 55'' (più è elevata la risoluzione più si riduce la distanza ottimale di visione...). Di conseguenza dovendo comprare oggi conviene prendere un full hd e aspettare che la tecnologia uhd sia matura tenendo presente che stanno comparendo anche gli oled.
    Il sony è un ottimo led (se non il migliore..) però visto l'uso che fai del tv e la distanza di visione(3 metri incominciano ad esssere tanti per un 55) se hai la possibilita di istallarlo posso suggerirti il panasonic st60 nel taglio da 65 pollici anche se andresti un pò fuori budget.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Citazione Originariamente scritto da ivanintro1980 Visualizza messaggio
    Il Sony mi piace molto, ma il Samsung nn é da meno, ma poi sai che differenza c'è tra 8000 e 8500???

    La differenza è solo nello chassis per il resto sono ugluali.
    Le due tv hanno assolutamente le stesse caratteristiche tecniche.
    L'8500 è la versione piu' elegante e costosa,in quanto ha il pannello posteriore in alluminio una base piu' elegante e una cornice sempre in alluminio.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Ciao, dunque per il 65 pollici o 60 che sia, nel caso del Pana, ho un problema di layout del soggiorno........che al momento nn posso cambiare!!!!
    Il mio dubbio era per un fatto di nn trovarmi il prox anno un 65 uhdtv in vendita a 1800 euro, mi girerebbero, perché comunque trattasi di tecnologia nuova, rispetto al mio ipotetico tv che comprerei oggi! Detto questo concordo con il discorso dei programmi e della tecnologia uhd nel suo complesso che nn si svilupperà a pieno non prima dei prox 2 3 anni! Quindi sono convinto della dare su un 1080 oggi e nello specifico, il Sony!!!
    Domanda: ma il plasma nn ha più tutti quei problemi di visione per i riflessi, di schermo che si usura troppo ecc???

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    primo....tutto ciò che hai scritto sul plasma sono leggende metropolitane...ora non esiste LCD che sia migliore di un plasma Panasonic a partire dalla serie ST60....
    secondo...anche se l'anno prossimo troveresti un UHDTV a 1800 (ne dubito) che te ne faresti??? per guardarti i demo??? già oggi abbiamo un finto full HD dalla tv (sky e ddt) e la prima trasmissione è andata in onda 8 anni fa...

    vai qui e fatti una cultura seria...

    http://www.rtings.com/info/viewing-angle-tvs

    con la tua cifra prenderei con uno sforzo il 65ST60 o male che vada un 55VT60 o 55ST60, soldi in altro non li butterei....

    p.s.
    ho un cellulare samsung s2 e ci faccio quello che voglio con il panasonic ST60!!!
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Ciao, il tuo nickname e la tua risposta lasciano pochi dubbi! So perfettamente che i pana hanno gli schermi migliori, lamia eraso.o una domanda riferita all'usura e mantenimento degli schermi plasma, dal momento che qui leggo tante opinioni diverse......
    Detto questo, rimane il fatto che mi volevo regalare, diciamo così, il meglio cmq a un prezzo fissato, altrimenti per ogni modello, mi ritroverei ad attaccarci ancora qualche euro e il prezzo lieviterebbe a 3500......per assurdo intendiamoci! Così ho fissato mentalmente un mac di 1700 e maximissimo 1800. Il top di gamma 55 pollici pana è il vt60 e ci vogliono almeno 2200!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    ti ribadisco che il discorso sull'usura del plasma è una leggenda metropolitana, come ti e' già stato detto, non ci sono opinioni che tengano. L'accortezza principale che si deve avere col plasma è di evitare i loghi fissi troppo a lungo (ma parliamo di ore e ore, giorni e giorni sempre sullo stesso logo) per evitare stampaggio, ma niente a che vedere con l'usura.
    Il 55st60 che ti è stato consigliato è meglio di qualsiasi led e comunque costa almeno 300 euro in meno del Sony (che è il miglior led e comunque un ottimo tv), poi i soldi sono tuoi quindi....
    confermo anch'io il non-senso dell'ultrahd, specialmente nelle tue condizioni di visione (distanza)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Come qualità d'immagine l'ST è superiore a tutti gli lcd da te menzionati...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Spero che questa discussione non degeneri nella solita lotta tra pro-LCD e pro-Plasma... comunque i difetti che avevano i plasma di una volta sono stati risolti dalle ultime serie prodotte (per Panasonic a partire dai modelli VT50) anche se ancora oggi SIA LCD SIA PLASMA hanno ancora difetti dei pannelli, differenti tra loro, che si possono trovare su una piccola percentuale di esemplari prodotti.
    La tecnologia plasma da il meglio di sé al buio: se il TV viene generalmente visto in condizioni di luce piuttosto forti, o con fonti di luce che per costituzione della stanza colpiscono direttamente il pannello, potrebbe essere una buona soluzione l'LCD.
    Se ti piace una riproduzione dei colori e del nero molto fedele, vedi la TV al buio e non ti frega dei consumi (parliamo di circa il 200% in media in più per il plasma) vai sul plasma, altrimenti stai sull'LCD.
    In definitiva per il tuo budget, sarebbero ottime soluzioni sia il W905 Sony che l'ST60 Panasonic... qualunque sia il tuo acquisto non te ne pentirai!
    Ultima modifica di Jovi Java; 31-01-2014 alle 15:01 Motivo: imprecisione sui consumi medi plasma
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    e non ti frega dei consumi (parliamo di circa il 300% in media in più per il plasma)
    Perdona ma questa è un'altra leggenda!!
    Il consumo LED e costante: quanto indicato in etichetta.
    Il consumo plasma è dinamico: ciò che è indicato in etichetta è il consumo di picco il quale si verifica con schermata totalmente bianca mentre con schermata nera tende a zero.
    Il consumo di un plasma rispetto ad un led di pari grandezza è superiore, con un utilizzo medio, di cica 20/30€ l'anno!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •