Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182

    Sony 46W905 vs Panasonic 50VT60


    Salve ragazzi, strano ma vero son qui per chiedervi un consiglio sul mio prossimo pannello per il soggiorno.
    Cominciamo dalle premesse d'obbligo.

    La distanza di visione varia tra i 170cm e 200cm (in base a come mi posiziono sul divano, più o meno stravaccato).
    L'utilizzo è essenzialmente 50% HD, 10% SD, 40% GAMING.
    Il Budget è attorno ai 1500/1600€.

    Ho voluto selezionare un pò il meglio attualmente disponibile in ambito LED e PLASMA, lasciando stare completamente i 4K che attualmente sia come tecnologia che come costi mi sembrano ampiamente prematuri per un acquisto.

    Detto questo mi affido un pò a voi ragazzi (i miei dubbi, oltre al modello di per sè, sono anche sulla giusta dimensione del pannello).

    Se avete bisogno di altre delucidazioni ovviamente chiedete pure.

    Grazie mille,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Beh hai scelto due tv al top delle due tecnologie.. chi preferisce il led al plasma ti dirà sony e viceversa. Posso consigliarti il vt60 sulla base di riscontri oggettivi: 1) ha quattro pollici in più che fanno sempre comodo in particolare per la visione di film; 2) è il top in ambito di visione cinematografica; 3) il sony ha una visione morbida e naturale se confrontati agli altri led..ma su questo ambito di visione il vt60 lo batte alla grande; 5) nelle recensioni che puoi trovare in rete il vt60 raggiunge sempre lo stato di reference il sony è mediamente su altamente raccomandato... potrei continuare... ma mi fermo qui.. la distanza di visione va bene per contenuti in hd.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    la giusta dimensione è 50" quindi andrei di VT (non solo per la dimensione...) però fai un po' di attenzione quando giochi (soprattutto finché il pannello è giovane) per evitare possibili problemi di stampaggio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Grazie mille ad entrambi per le risposte ragazzi.
    Quindi dite che i 50" possono andar bene? Era un pò il mio dubbio quando pensavo ai 46". Temevo di portare a casa una TV che a lungo andare mi avrebbe fatto dire "Cavolo, certo che se la prendevo qualche pollice in più... Male non ci stava", e da quanto capisco mi state confermando che il 50" sui 2 metri o poco meno ci sta alla grande.

    Aspetto qualche altra opinione, ma intanto vi ringrazio per la vostra disponibilità.
    Riguardo allo stampaggio del plasma, so che ci sono anche dei filmati per il "rodaggio" dei plasma. Confermate?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Vai direttamente sul VT60 superiore un pò in tutto rispetto al sony ad iniziare dal nero più profondo ad un contrasto altissimo, visione con maggior dettagli e sfumature pazzesche.
    Unico dubbio quel 40% di game forse un pò troppo, magari dopo i giochi fai scorrere la barra.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Kendall Visualizza messaggio
    La distanza di visione varia tra i 170cm e 200cm (in base a come mi posiziono sul divano, più o meno stravaccato).
    L'utilizzo è essenzialmente 50% HD, 10% SD, 40% GAMING.
    Il Budget è ..........[CUT]
    L'esercizio del dubbio.
    Primo quesito importante e fondamentale, da che tecnologia provieni? Se vieni e sei abituato all'lcd il plasma ti sembrerà dannatamente spento. I plasma panasonic sulla gestione del moto vanno visionati prima, visto che presentano il DFC, dynamic false conturing problema che potrebbe essere non da poco se sei sensibile visivamente a tale anomalia, che qualcuno non sopporta, mentre i Sony implementano una delle migliori gestioni del movimento delle immagini, ad occhio e croce considerando anche il 40% dei giochi tiro la corsa al sony, anche per quella distanza di visione trovo più conforme un 46 rispetto ad un 50.
    La visione del plasma è indicata per chi ama il riferimento cinematografico e anela la calibrazione professionale, ma attenzione non a tutti piace poi quella resa, sei sicuro e certo che a te piace? il plasma come resa non è certo razor e analitico come un led ma ha una resa molto meno incisiva. O pensi poi di usare un plasma come un Lcd? Cercando di accenderlo come luminosità e pompandolo con colori sparati? Considerazioni che è sempre meglio fare prima e non dopo per non ritrovarsi con il cerino bruciato, poi se mi dici che già conosci i plasma ed hai ben in mente il riferimento cinematografico e che ti piace perchè è quello che cerchi allora stai a posto.
    Ultima modifica di fransisco; 21-01-2014 alle 16:14

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    il plasma come resa non è certo razor e analitico come un led
    Se il LED è analitico io sono Babbo Natale. Hai scritto proprio l'opposto di quella che è la realtà; in particolare il VT60 poi è il tv "più analitico" che esista in quanto raprresenta fedelmente anche le schifezze che gli dai in pasto (vedi compressioni video su basse luci, fenomeno diffuso su SKY) che la gente addita spesso erroneamente come "difetto del TV".

    Sul discorso risoluzione del moto da come scrivi tu sembra che il LED sia spanne sopra; altro errore. Il Plasma risolve nativamente 1080 linee a differenza delle 300 degli LCD. Che poi il motion plus di Sony funzioni bene è un altro discorso.

    Il DFC sul VT60 io non l'ho mai visto. Mai. Sul Vt50 l'avrò visto 3/4 volte su segnali a 50 Hz.

    Per il resto ogni tecnologia ha i suoi pro e contro, sta all'utente valutare cosa preferisce. Forse con un 40% di utilizzo gaming (e soprattutto uno 0% di utilizzo Bluray) un LCD potrebbe fare al caso suo.

    Citazione Originariamente scritto da Kendall Visualizza messaggio
    Riguardo allo stampaggio del plasma, so che ci sono anche dei filmati per il "rodaggio" dei plasma. Confermate?
    Si, ci sono ma personalmente il miglior rodaggio è guardare tanti bei bluray. Lascia perdere le slide, guarda il TV con un utilizzo misto e volendo non esagerare con il contrasto per le prime 100 ore di vita del pannello. La tua distanza infine è perfetta per un 50" (anche io vedo il mio da 2 m).
    Ultima modifica di Aenor; 21-01-2014 alle 16:13
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Grazie per la risposta ponderata Francisco. In effetti io provengo da un lcd Sony NX720, ottimo televisore del quale sono stato estremamente soddisfatto, ma causa dimensione ridotta (40") non è adatto per il nuovo soggiorno.

    Devo dire che il tuo post mi ha messo decisamente in crisi. In senso positivo chiaramente.
    A livello di plasma ho avuto una breve esperienza con un Panasonic VT30, acquistato da mio fratello e quindi visionato in diverse occasioni.
    Dal canto mio non amo molto i colori eccessivamente accesi, ma adoro l'immagine "tagliente" degli lcd, perchè ben si sposta con l'utilizzo per il gaming. Per questo ero attratto anche dal Sony W905, perchè da quel che ho potuto leggere grazie al filtro triluminos si ha un effetto in parte plasma-like, se mi permettete il termine, ammorbidendo un pò i colori senza però rinunciare alla resa razor tipica dei plasma.

    Che dire, sono decisamente indeciso!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Comunque vada Kendall caschi in piedi, si parla dei migliori TV di entrambe le tecnologie. Valuta tu a questo punto!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Kendall Visualizza messaggio
    ma adoro l'immagine "tagliente" degli lcd
    Ti sei risposto da solo, quell'immagine nel plasma te la scordi, starei anche in guardia da un led che restituisce un immagine plasma like, se come te adorassi l'immagine tagliente cercherei una tv in grado di soddisfare questa mia pretesa, forse i samsung sono più taglienti, o cerca un sony con immagini taglienti no plasma like.

    @Aenor
    Non intendevo analitico in quel senso ma in un altro, che tu non vedi DFC non è detto che qualcun'altro non lo veda, dato che è soggettivo, ho detto di visionarlo prima per questo, che mi sembra l'unico consiglio sensato.
    Ultima modifica di fransisco; 21-01-2014 alle 16:24

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Che dire ragazzi, grazie a tutti per i vostri contributi. L'acquisto avverrà tra un mesetto quindi avrò modo di scervellarmi per bene ...
    Mi siete stati decisamente utili!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Kendall Visualizza messaggio
    Che dire ragazzi, grazie a tutti per i vostri contributi. L'acquisto avverrà tra un mesetto quindi avrò modo di scervellarmi per bene ...
    Mi siete stati decisamente utili!
    Buono studio!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Se opti per il VT60 ed hai una vista acuta, mettilo a 200 cm e non a 170. Qui inizia come la chiamo io una fascia di allarme rosso. Un 50 pollici plasma a 170cm a mio modo di vedere e' una estremizzazione al limite tra il bel vedere e l'inizio del peggioramento visivo. Ovvio che se non vedi il dithering questo discorso decade, ma potrebbe notarlo il tuo compagno/a di visione. Infatti parlo appunto di questo fenomeno caratteristico dei plasma guardati a distanza ravvicinata. Il dithering. Io lo tengo a 210. Un 50 e' un bel bestione a 210 e anche un bel vedere, ma piu mi avvicino e piu affiora il fenomeno.
    Ultima modifica di Maxt75; 22-01-2014 alle 06:19
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551

    Mi permetto un consiglio, se sei un videogiocatore incallito lascia perdere il plasma...non puoi stare sempre col patema d'animo dello stampaggio!
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •