|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio, Cambio o mi perdo il plasma panasonic.
-
18-01-2014, 11:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
Consiglio, Cambio o mi perdo il plasma panasonic.
Salve ragazzi vi chiedo consiglio perchè sono diversi giorni che mi sto informando e scervellando sul da farsi.
Ogni tanto seguo il forum ed ho visto che l' anno scorso panasonic ha fatto dei plasma molto avanzati, completi in tutto con componenti smart.
Ma ho anche saputo che la produzione e l' approvvigionamento di suddetti plasma sta per esaurirsi, quindi dato che è il mio sogno da diverso tempo vorrei accaparrarmi un P42ST60, non posso arrivare ad un GT o VT per colpa del budget che sarebbe 0 ma data la situazione vedrò di trovarli.
Questo televisore andrebbe a sostituire il mio vecchio LCD Samsung 32 N 71 del 2007 cha ha ormai diversi anni, non è un full Hd e sinceramente non mi ci trovo proprio benissimo, oramai comincia ad avere i suoi anni, inoltre è comparsa una strana banda scuro verticale circa al centro dello schermo. Sembra uno schermi stampato ma gli LCD che io sappia non si stampano, boh.
Cmq sia il fatto è che dovrò principalmente giocarci, vederci qualche DVD, DivX ed eventualmente dato che il nuovo TV sarà FULL HD passare ai blu ray, che sul mio vecchio TV non sono fantastici.
La distanza di visione è circa 2 mt dal TV.
La cosa che mi stoppa un po' è che principalmente ci giocherei con XBOX PS3 ed in futuro ONE presumo, ed ho letto che il modello ST (l' unico che potrei permettermi) a differenza del GT-Vt e X soffre un po' di input LAG.
Quello che mi chiedo io è rispetto al vecchio TV che ho ora mi troverei peggio o meglio riguardo quel parametro.
Sono confuso perchè se poi dovrei trovarmi male a giocarci, mi conviene tenere i soldi per i futuri OLED, altrimenti faccio il passo, ma non vado oltre il modello ST.
Potete per favore (so che alcuni lo hanno ripetuto su diversi post ma il post sul pana è di 400 pagine non ho avuto proprio il tempo di leggerlo tutto) elencarmi le differenze tra ST, GT e VT.
Da quel che ho capito l' ST ha un imput lag più alto, non registra le trasmissioni su chiavetta ed ha un filtro per la luminosità meno sensibile del GT. E' tutto giusto, o ci sono altre differenze?
Sono nelle vostre mani, grazieUltima modifica di Ema It; 18-01-2014 alle 11:49
-
18-01-2014, 12:25 #2
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 47
il gt e vt montano un pannello diverso dall'st in quanto cambia la struttura del pixel infatti il subpixel rosso ha dimensioni piu' grandi per garantire una copertura dello spazio-colore maggiore, l'elettronica e' piu' performante infatti aumentando gli hz da 2500 a 3000 possono riprodurre piu' sfumature e quindi un ricorso minore al dithering se non erro l' st ha il pannello dell'anno scorso,oltre all'estetica piu' accattivante del vt
-
18-01-2014, 12:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Prendi tranquillamente il 42st60 (il lag non è un problema!!!) e se proprio puoi/vuoi aumentare il budget investilo nel prendere il 50st60 in quanto da 2 metri sarebbe la dimensione perfetta con i contenuti HD!!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
18-01-2014, 12:36 #4VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
18-01-2014, 13:22 #5
non ha il pannello dell'anno scorso l'ST60....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
18-01-2014, 14:03 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
Il 50 pollici é proprio fuori portata. Dovrò accontententarmi, si fa per dire del 42. Tutto sta a cesere se riesco a trovarlo in giro sta sera. A che prezzo si potrebbe trovare nei vari store?
-
18-01-2014, 15:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
scusate ma tra lo st60 e l' x 60 cambia solo il 3D o il secondo non è neanche full Hd?
-
18-01-2014, 15:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
altra domanina ma l' input lag dell' st60 a quanto ammonta più o meno.
Gli lcd possono soffrire di questo problema.
Abituato con un lcd samsung vedi sopra, troverei evienti ifetti ad occhio nudo o non si nota?
-
19-01-2014, 10:17 #9
Il panasonic x60 è il plasma entry level, hd ready, ottimo rapporto qualità tv prezzo,non è 3d non è smart tv. E' un tv base ma di qualità. Per quanto riguarda il famigerato input lag del'st60... posso postare un link.. di una recensione che sento di condividere:
http://translate.google.it/translate...la:it:officialTv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
19-01-2014, 11:18 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
Grazie del link. Cmq se i dati posti nell' articolo sono corretti devo dire che 73 millesimi di secondo sono un inezia. Sfido chiunque ad axcorgersi di un ritardo di 0,073 secondi. So cavolo neanche un decimo di secondo é proprio da supereroi.