|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Panasonic TX L42DT60 che ne pensatE?
-
15-01-2014, 09:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 3
Panasonic TX L42DT60 che ne pensatE?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e provo a chiedere a voi.
Ormai sono qualche mese che cerco di mettere via i soldi per comprarmi un Televisore Led e dopo svariate ricerche avevo trovato
che il televisore in oggetto il panasonic TX L42DT60 era per me il miglior rapporto tra prezzo e prodotto, infatti fino a qualche giorno fa si trovava agilmente a circa 700€ poi qualcosa è successo (presumo il CES 2014) e ora questo televisore ha visto il suo prezzo aumentare
da 700€ a quasi 1000€ e non ne capisco il motivo...
Ora trovandomi con il mio bel pugno di mosche in mano sto cercando di capire quale sia un buon sostituto per questo prodotto a parità di caratteristiche.
So che tutti lo sanno ma riporto lo stesso le sue caratteristiche e quelle che a me andrebbero bene:
diagonale: 40" - 42"
micro dimming = si
tecnologia LED: IPS
pip= si -> Picture in Picture, Picture next Picure
poi tutte le caratteristiche di un smart tv, recording su hd, apps
ora vi chiedo
1) è un buon prodotto?
2) chi potrebbe sostituirlo per la stessa tacca di prezzo? (700€ -800€ massimo)
3) perchè i prezzi sono lievitati così tanto?
ho visto molte volte che viene chiesto il contesto dove verrebbe installato il televisore e quindi lo riporto:
verrebbe installato a muro in una sala da pranzo/cucina di un appartamentino affianco a una porta finestra, la distanza dal televisore è variabile: mentre mangio si sta a circa un metro e mezzo, mentre sono sul divano la distanza diventa due metri e mezzo forse tre (non ho mai calcolato col metro). Quindi solo la distanza mentre mangio sarebbe troppo poca ma preferisco vederlo meglio dal divano dato che è il fine ultimo per cui lo acquisto.
L'utilizzo sarebbe per la maggior parte del tempo serale quindi la luce della finestra non impatta nelle condizioni di luce. E lo userei in molteplici modi: principalmente per film e tv tradizionale ma ci sarebbe connesso anche un pc per un utilizzo come secondo monitor a volte.
spero di essere stato abbastanza chiaro e di ricevere qualche aiuto
ì
-
15-01-2014, 10:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Premetto che se vuoi apprezzare al meglio contenuti fullHD dal divano dovresti prendere minimo un 55" (ma sarebbe un po' grande per la distanza mentre mangi)
in quella fascia di prezzo potresti vedere anche il Sony 42w805, stando sui pannelli IPS. Tieni conto che coi pannelli IPS la visione al buio non è ottimale in quanto il nero è un po' alto (quindi avrai meno contrasto) rispetto ai pannelli mva o s-pva in caso puoi dare un'occhiata a qualche Samsung, che però di default hanno colori piu' sparati e meno naturali.
Panasonic e Samsung sono meglio come sezione smart rispetto a Sony.
PS: il miglior tv che potresti prendere è il plasma Panasonic ST60 come qualità video (e costa anche meno), ma se lo usi come monitor pc non te lo consiglioUltima modifica di enri69; 15-01-2014 alle 10:29
-
15-01-2014, 10:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 3
innanzi tutto grazie per la risposta,
per quanto riguarda il monitor del pc direi che la maggior parte del tempo rimarrebbe con xbmc e qualche sporadico utilizzo come monitor secondario ma mai per più di una o due ore... (la tv mi fa compagnia più che altro....)
mi rimangono ancora un paio di dubbi:
perchè i prezzi sono lievitati così tanto?
in caso se mi rivolgessi al plasma quanta vita ha? (una volta avevo un plasma samsung e dopo 2 anni cominciò a fare i cosidetti aloni di colore sopratutto quando scalava sui grigi ma si parla di quasi 7 anni fa poi non ho idea se le cose sono migliorate)
inoltre questo plasma soffre del dithering (puntini verdi)? so che i plasma a tutt'oggi ne soffrono.
il software sarebbe lo stesso del DT60?
Grazie mille
-
15-01-2014, 11:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
riguardo la durata (vita) del plasma si parla di parecchie decine di migliaia di ore, in pratica non durano meno dei led, quindi non è un problema. Il dithering per quello che ne so non è un difetto alla normale distanza di visione (almeno per i plasma Pana di quest'anno, non conosco i precedenti), ma semplicemente una cosa che noti se stai a meno di mezzo metro dallo schermo (confermo anche sul mio VT è così), quindi non inficia la normale visione.
La piattaforma smart è la stessa, solo che sull'ST non c'e' la possibilità di registrare su USB, che viene offerta invece sui fratelli maggiori GT e VT (oppure si puo' ovviare comprando un dispositivo esterno a poche decine di euro), inoltre il DT rispetto all'ST ha in piu' il doppio tuner (per registrare un canale e vederne un altro in contemporanea ad esempio)
-
16-01-2014, 09:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 3
Grazie mille per la risposta,
ora ho capito tutto quel che mi seriva capire... ora vado a vederli in negozio (se li trovo) e poi credo che prenderò una decisione.
...(oppure si puo' ovviare comprando un dispositivo esterno a poche decine di euro),....
-
16-01-2014, 10:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Sinceramente non ricordo ma qua e la' nel forum sono stati citati modelli, prova a cercare "pennette android"