|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: LED o PLASMA? 46/50/55?
-
15-01-2014, 06:32 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 31
LED o PLASMA? 46/50/55?
Buonasera a tutti,
mi sono appena registrato in cerca di qualche consiglio.
Ho letto un po' di post ma non non mi sono stati sufficienti a fare chiarezza.
Mi è presa voglia di cambiare il mio vecchio televisore e quindi sto cercando di scegliere cosa comprare.
Vi dico la mia situazione/requisiti che spero possano esservi sufficienti per darmi un consiglio:
-ho il divano a circa 3mt/3,5mt dalla TV
-guardo principalmente SKY in HD (70% sport - 30% film, documentari, ecc.)
e del resto canali del digitale terreste e qualche film in streaming.
-Non ho consolle di gioco, non sono interessato al 3D e nemmeno alle funzioni SmartTV.
Detto questo i miei dubbi sono questi.... meglio LED o PLASMA?
46"/47" o 50" o 55"?
Leggendo un po' il forum e dopo una veloce chiacchierata con un addetto al reparto di un CC mi è sembrato di capire che
i televisori da prendere in considerazione siano o SONY o SAMSUNG o PANASONIC, beh ma quale?
Per ora non vorrei parlare di budget in quanto sono anni che voglio comprare una tv nuova ed ora che mi sono deciso vorrei prendere qualcosa di buono.
Spero in un vostro aiuto!!!
-
15-01-2014, 07:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
3/3,5 metri sicuramente 55 (in realtà ci vorrebbe un 65).
Su una TV con buona qualità 3D e smartTV ci sono a prescindere (ma ovviamente non sei obbligato ad usarli).
Dipende dal budget: il 55 migliore è il 55st60 a 1400/1500€ seguito dal Sony 55W905 a 1800/1900€.
Se però, secondo me, vuoi fare una spesa definitiva, nel senso che non avresti rimpianti futuri, il 65ST60 è il miglior acquisto: ovviamente dipende dal budget e dai tempi in quanto i plasma Panasonic stanno finendo e visto che sono ricercati dai "puristi" stanno anche aumentando di prezzo.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
15-01-2014, 08:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Quoto shakii riguardo il consiglio sul 65st60. Se il budget è limitato e non puoi arrivare a quel polliciaggio allora potresti considerare il Pana 50x60 hdready a meno di 500 euro visto che non vedi bluray
-
15-01-2014, 20:34 #4
...in aggiunta a quanto detto sopra...che condivido..se il budget è ampio c'è il 65vt60 che per quel polliciaggio è il top.
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
15-01-2014, 22:29 #5
In base al budget come ti hanno già detto o 65vt60 o 65st60. Non preoccuparti. ..ti sembrerà grande 2-3 giorni... poi l'effetto wow passa.....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850