Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16

    SAMSUNG 32f6400 o 32f6510?


    buongiorno, sono indeciso nella scelta fra questi due modelli:
    SAMSUNG 32f6400 o 32f6510
    Ho scelto il 32" per motivi di spazio su uno scaffale. camera piccola e distanza di circa 2metri.
    sono interessato alle funzioni APP di Premium, quindi ho scelto samsung.
    ho letto che il 3D è abbastanza inutile su un tv di queste dimensioni... è davvero cosi sconsigliato?
    l'unica differenza fra i due (oltre l'estetica del piede di supporto) è la frequenza: 200Hz contro 400Hz.

    quanto incide questa differenze e in che cosa si potrebbe notare?
    a livello economico ballano circa 50-80e

    seconda domanda riguarda la compatibilita con la APP PREMIUM PLAY e spero di non essere OT:
    ho chiamato il servizio clienti samsung e un primo operatore mi ha detto che non esiste alcun problema con i tv di importazione oppure a garanzia europa. al massimo qualche canale mancante oppure ordine sparso dei canali.
    un secondo operatore, mi ha sconsigliato un prodotto che non fosse destinato al mercato italiano, perchè potrebbe funzionare oggi, ma non dopo un futuro aggiornamento. non è garantito che tutti gli aggiornamenti fatti per l-italia siano poi fruibili su tv diversi... SAPETE CONSIGLIARMI MEGLIO?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Per quanto riguarda la seconda domanda, posso dirti che la tv con garanzia Europa funziona tranquillamente, i canali si hanno in ordine impostando di solito Grecia. La tv si può anche italianizzare e in questo caso si attivano anche i servizi MHP. Sul funzionamento o meno dell'app di Mediaset Premium senti comunque Samsung.
    Sulla scelta, per una differenza di 50-80 euro prenderei senza dubbio l'F6510, dotato di un'elettronica più spinta che si vede soprattutto su moto e 3D.
    Quest'ultimo non è affatto inutile su un 32" ma chiaramente, essendo uno schermo piccolo, si riduce in modo significativo la distanza di visione, quindi per avere un buon effetto stereoscopico dovrai avvicinarti un po'. A mio parere è un problema marginale, in fondo non è che guardiamo il 3D tutti i giorni
    Ultima modifica di gorillaz; 08-01-2014 alle 13:01

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    e come si può italianizzare?
    è una cosa complicata? in altri forum viene semplicemente sconsigliato e basta!
    mi è capitato di smanettare con le rom di cellulari e smartphone... ma onestamente non vorrei rischiare con un prodotto nuovo da 4/500€

    il problema è che in giro di prodotti "italia" se ne trovano ben pochi... e quasi esclusivamente nei più noti rivenditori (a caro prezzo).
    con quelli europa si risparmia parecchio, ma talvolta manca il DVB-T2, e proprio non vorrei rischiare di spendere dei soldi inutilmente...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    devo dire che più mi immergo in questa faccenda e più mi confondo...

    ho mirato la mia attenzione sul 32F6510, ed ho scoperto che esiste un codice EAN, che identifica tutti i prodotti in europa. in questo modo, al modello ue32f6510sdxzt (italia) corrisponde un codice EAN:8806085492837. il problema è che il più delle volte, manca un chiaro identificativo del prodotto.
    tutti i venditori indicano semplicemente 32F6510, con una misera scheda tecnica (che è quasi sempre la stessa) dove GUARDA UN PO'... mancano sempre le stesse informazioni. ad esempio spesso manca proprio la specifica relativa al tipo di decoder: non compare DVB-T2 come per i prodotti destinati al nostro paese, ma non compare nemmeno la scritta DVB-T. un truffaldino omissis che potrebbe condurre all'errore.

    ho continuato la mia ricerca, sperando di trovare un prodotto estero con le stesse caratteristiche della versione ITALIA.
    alla fine di una giornata di ricerche, sembra non esserci speranza: i prezzi allettanti nascondono prodotti spagnoli, tedeschi, inglesi...o di chissà quale altro paese.
    il web mi giunge in soccorso, e scopro che Croazia, Francia, Gran Bretagna, Russia, Serbia e Svezia sono pronte per il nuovo standard DVB-T2. una rapida verifica sulle pagine dei vari paesi del sito Samsung, mi ha fatto scoprire che soltanto in Russia hanno il DVB-T2 sul tv che mi interessa: vado in Russia a comprare la tv??? :-)

    buonanotte
    Ultima modifica di guisky87; 09-01-2014 alle 00:31

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    La tv si può anche italianizzare e in questo caso si attivano anche i servizi MHP. [CUT]
    e come si può italianizzare?
    è una procedura che vale proprio per tutti i modelli?
    è una cosa complicata? è sicura soprattutto?!?


    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    ...in fondo non è che guardiamo il 3D tutti i giorni [CUT]
    a proposito di 3D...
    con il Convertitore 2D-3D, si attiva il 3D anche su un qualsiasi contenuto sorgente, giusto?
    (quindi anche sul TG5... immagino con risultati non entusiasmanti...)

    invece il 3D fornisce il meglio di sè con una sorgente apposita.
    sapete se si riesce a leggere un contenuto 3d anche dalla porta USB? ho letto che è compatibile con mkv. basta questo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    E poi parlano che in Italia siamo sempre ultimi il dvbt2 la samsung lo monta solo su quelli italiani e russi percio non comprate con garanzia europea che non hanno il dvt2.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    @tulerman38 e guisky87
    Non vedo che importanza ci sia nel volersi procurare una tv con DVB-T2 quando in Italia, stando alle ultime notizie disponibili non ne riparleremo prima del 2020.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da guisky87 Visualizza messaggio
    e come si può italianizzare?
    è una procedura che vale proprio per...

    a proposito di 3D...
    con il Convertitore 2D-3D, si attiva il 3D anche su un qualsiasi contenuto sorgente, giusto?
    (quindi anche sul TG5... immagino con risultati non entusiasmanti...)....[CUT]
    Mi risulta che una buona parte dei modelli Samsung sia italianizzabile sicuramente il 6400 ed il 6500, se cerchi sia in questo forum che in rete troverai le procedure, ovviamente per queste operazioni occorre un minimo di "smanettoneria" ed ovviamente le fai a tuo rischio e pericolo.


    Per quanto riguarda la conversione 3D la puoi fare su qualsiasi canale, ovviamente con risultati pessimi, considera che anche la qualità dei film 3D è molto variabile quindi puoi ben immaginare la conversione 2D-3D, mentre i contenuti 3D sono riproducibili anche da USB.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •