Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Plasma per videogiochi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    17

    Plasma per videogiochi


    Salve ragazzi, torno a tediarvi con un'altra domanda, dato che non voglio pensare ad alcun luogo comune, mi consigliate un plasma per i videogiochi? le mi sessioni durerebbero al massimo 3 ore in casi estremi.
    L'input lag non mi interessa, sono interessato essenzialmente alla qualità dell'immagine, ad ottimi contrasti, fluidità dell'immagine (vedo che tra i plasma ci sono molti che superano i 3000hz?) e che siano full hd, poiché vedo sempre negli store che alcuni sono in hd ready. Polliciaggio tra i 40" e 42" e budget intorno ai 650. è possibile migliorare rispetto al led ft60 Panasonic che ho, con questo prezzo o è pura utopia?
    Grazie a chiunque risponda e vi faccio tanti auguri

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    17
    Scusate, ho scordato di dire che le tre ore non sono di media o giornaliere, ma inteso che magari quando ho tempo potrei arrivare a fare una sessione così lunga.
    E la visione del plasma sarebbe rivolta anche a tv e film, ma penso che in questo caso si comporti già molto bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Panasonic 42st60 è ottimo col tuo budget, certo se l'uso prevalente è videogame potresti considerare un led tipo il sony w653 ma avresti qualità video inferiore. Se stai sul plasma cerca di alternare le sessioni di gioco ad altri contenuti soprattutto nelle prime centinaia di ore di vita dl pannello

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Vai di St...tranquillo!
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    17

    ok ragazzi vi ringrazio molto per l'aiuto, tanti auguri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •