Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120

    TV 50-55" budget max 1500€ Anno nuovo!!!


    Salve, forse è arrivata veramente l'ora di acquistare una TV per il soggiorno. La taglia della mia TV, deve essere tra i 50 e 55". Ho adocchiato questi 2 modelli, che sembrano simili se non per la cornice che è diversa, sto parlando del:

    Samsung 55F6510

    Samsung 55F6800


    Dovrebbero essere uguali ma in una recensione ho letto che l'f6800 si vede un pò meglio.
    Il mio utilizzo è: visione di film in sd e qualche fim in mkv o altro formato caricato tramite la chiavetta usb. Come funzioni smart, non mi interessano gran che, però visto che sto facendo un acquisto del genere mi piacerebbe che almeno quelle basi il mio nuovo TV c'è l'abbia, le userei sicuramente per applicazione tipo Rai.tv o Premium Play o Videomediaset ecc ecc. Per quanto riguarda il 3d non mi interessa anche perchè non amo vedere i film in 3d.

    Cosa mi consigliate, naturalmente non vi fermate a dare consigli su queste 2 tv, se ne conoscete altre migliori sono lieto di ascoltare i vostri consigli. Grazie a tutti...

    P.s. Ho visto anche dei Sony molto interessanti, cosa ne dite tra samsung o qualche Sony??
    Ultima modifica di calippo89; 21-12-2013 alle 14:44

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Distanza di visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Distanza di visione?
    La distanza varia, perchè c'è un tavolo tra il divano e la tv, quindi è da 2,00 (Tavolo) a 3,50 (Divano).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120
    Allora nessuno mi può aiutare??

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    io ho acquistato il 6500 da 46 che si differenzia dal 6510 solo per il colore della cornice, dove il 6510 è bianco. Ho studiato solo i modelli fini a 46, perchè già il 47 non mi stava....comunque li davano con esattamente le stesse caratteristiche tra 6500/6510 e il 6800 ...con l'unica differenza dello stand dove il 6800 ha i piedini laterali. I piedini laterali non sono forse bellissimi, come non lo è il piedistallo della 6500..... gli LG tipo 690 e più su hanno un stand molto più bello...ma una volta acceso non lo vedi più! Devo dire di aver avuto dei problemi con il piedistallo del mio 46 in quanto avevo una mensola sopra....e quindi notavo se non era proprio in piano... Ci siamo dovuti impegnare con spessori per poi fissare il pannello esattamente orizzontale...dovevo tenerlo più alto....poi togliere i supporti, vedere di quanto calava... Con un pannello da 55 forse sono meglio i piedini del 6800 che un unico supporto centrale. Nel 46 costava molto di più il bianco 6510...su MW vedo che nel taglio da 55 costa meno il 6510 rispetto al 6500... dai 1300 ai 1365 li trovi tutti su siti molto comuni....non escludo che tu possa trovarli a meno cercando. Non ho mai guardato il taglio da 55, per il taglio da 46 non vedvo tutto questo gap rispetto ai modelli superiori 7000 e 8000, mentro lo vedevo tra il 6500 e gli LG
    che mi piacevano inzialmente...per cui ho preso Samsung anche se non mi piaceva troppo l'estetica dello stand. Con le funzioni smart siamo al top..ed io le utilizzo abbastanza. Non si riesce a fare proprio tutto come in un pc... però si riesce a fare molto. Nei filmati da chiavetta o disco esterno è fenomenale per velocità e controlli. Se ti posso essere stato utile...ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120
    Grazie mille per la risposta, cmq il problema dello piedistallo non me lo pongo...in quanto la mia tv verrà appesa a muro come un quadro. ..a me interessa un po l'estetica ma soprattutto la qualità d'immagine. Mi sto soffermando tra questi tv per capire quale si vede meglio oppure se ne vale la pena comprare un F7000 o F8000 per le mie esigenze visto che io comandi vocali e altre cavolate simili non so che ne fare. La cosa importante e xhe si vede davvero bene, quasi perfetta. Quindi quale tra F6800, F7000, F8000 o qualche tv Sony???

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    ...anche i 6500/6800 hanno i comandi vocali nel telecomando..... gli altri mi sembra che devi parlare al tv... ma un telecomando tradizionale ed uno con il touchpad in dotazione alle 6500/6800 sono già sufficienti...senza parlarci dentro! Uno di questi pannelli lo porti a casa con 1300, forse anche qualcosa meno.... il 7000 sali a oltre 1800 l'8000 vai oltrei 2.... Hai pià tuner...quadriprocessore.... saranno sicuramente migliori ma io in negozio non riuscivo ad apprezzare una differenza sostanziale.... ed infatti mi ha convinto questa sostanziale non differenza che non ero convinto del 6500 che ho preso....studiavo le caratteristiche.... e il microdimming... saranno sicuramente migliori...ma io ho visto già tanta roba nel 6500.... e tra qualche anno ci sarà l'oled... Penso che devi andarli a vedere di persona se i 6500 e 6800 ti possono bastare....credo sia anche una questione di aspettative personali. Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120
    Capito, ma questa sarà sicuramente una tv che durerà per molto tempo...quindi non penso a nessuna tv oled o robe simili cmq per il mio utilizzo penso che prenderò la 6500/6800 risparmiando un bel po.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    anche il mio 46 deve durare.. e penso di aver trovato un buon compromesso qualità/prezzo. Per me è già un TV eccezionale..ma quando ragionavo sulla carta vedevo che il 7000 ha di più...l'8000 ancora di più.... Tendenzialmente si è portati a cercare sempre il top....e qui il discorso Oled mi ha aiutato a decidere, nel senso che se al posto di 750 avessi speso 1500 euro...non è che avrei preso un qualcosa che sarebbe durato di più nel tempo....perchè tra qualche anno ci saranno gli oled....i 4k... e l'8000 sarà una "vecchia" tecnologia come il 6500... cerca di vederli dal vivo e di confrontarli. ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120
    Si certo, grazie mille e buone feste...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Scusate la domanda, quanto e come incide la distanza di visione? Cioe più il la distanza è ampia e più è indicato un tv grande? O altro?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Milan88 Visualizza messaggio
    Scusate la domanda, quanto e come incide la distanza di visione? Cioe più il la distanza è ampia e più è indicato un tv grande? O altro?
    Leggiti questa bella guida per farti un'idea: http://www.freeshop.it/distanza-tv-led.html

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    120
    Buongiorno ragazzi, mi sta venendo un altro dubbio, sto incominciando a pensare che forse un 55" è troppo grande. Le distanze sono quello che vi ho detto sopra quasi 2 Mt. è la distanza dal tavolo e 3,5 mt. la distanza dal divano, quindi un 55" sarebbe l'ideale però nella stanza, non vorrei fare un cinema mettendo una tv così grande. (La tv più grande che ho in casa è una 40"). Quindi anche per risparmiare un pò sarei tentato a prendere un 46". Voi cosa consigliate.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Mi stanno venendo anche a me parecchi dubbi. Ok, ho definitivamente deciso che la dimensione del nuovo tv sarà di 55 pollici
    Però non so davvero quale modello scegliere, considerando che i comandi vocali e gestuali li userei le prime 3 volte poi probabilmente mi dimenticherei pure della loro esistenza, che difficilmente navigherò su internet con la tv e,soprattutto, considerando che le uniche cose che davvero mi interessano sono avere una grande qualità video per vedere partite e film in hd e in 3d e per giocare alla play3(in futuro poi alla play4) mi chiedo se valga davvero la pena svenarsi per acquistare l'f7000 o l'f8000 samsung. Insomma sto vedendo in giro che i prezzi dalla serie 6500 sono davvero ottimi, secondo voi è ancora un ottima tv? Si parla, ad oggi, di una differenza di prezzo di oltre 1000€

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    @Milan88
    Se stai cercando il top della "qualità video" c'è un solo televisore.
    Si chiama Sony 55" W905.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •