Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    Pana TX-L47DT60E o LG 47la740s ?


    Buongiorno a tutti,
    spero mi possiate aiutare nella scelta tra questi due televisori!

    Il prezzo è più o meno equivalente e la verità è che io ci capisco pochino..
    Lo userei per gaming (PS3, PS4), blu-ray, e magari anche per attaccarci il pc.

    L'LG mi piace di più per il design e la possibilità di dual play che non mi pare aver visto sul modello Panasonic, ma il dubbio mi viene in quanto pare sia opinione comune che i pannelli Panasonic siano meglio degli LG (ripeto, sto parlando da ignorante) e dai suoi 1600 Hz di refresh contro gli 800 dell'LG (che non ho ancora capito se mi servono veramente).

    Chiaramente ogni alternativa è ben accetta!

    Confido nella vostra infinita saggezza

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    I led che hai citato hanno lo stesso pannello ips led prodotto da LG...sostanzialmente dovrebbero equivalersi il Panasonic ha un elettronica migliore mentre lg ha una parte smart più evoluta. Gli hertz non li guarderei più di tanto è solo marketing visto che nativi i pannelli più performanti non superano i 240 htz il resto è tutta elettronica che spesso falsa l'immagine a mio avviso. Come alternative led hai il 47w805 sempre con pannello lg..sul led un vero salto di qualità lo avresti con il 46w905 della sony o passando al plasma 50st60 della panasonic...in fine per una valutazione migliore manca la distanza di visione...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    lasciando perdere la frequenza di refresh che viene utilizzata solo per abbagliare i clienti ciò che è importante e non si sa è che sia il DT60 che il modello LG hanno un pannello IPS che ha come pro una buona resa cromatica e un ottimo angolo di visione e come contro un contrasto non elevatissimo e neri slavati caratteristiche che invece sono presenti in altri modelli come Samsung F7000 o 8000 e Sony W905 che sono dotati di pannelli PVA – SPVA che hanno un angolo di visione che spesso fa cambiare la resa cromatica però come pro sono quelli che garantiscono il miglior rapporto di contrasto e livello del nero..

    Io ti consiglio il Sony W905

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Innanzitutto grazie davvero per la velocissima risposta! La distanza di visione è di 2,3 metri.... Sta sera quando torno a casa guardo i pannelli che mi avete consigliato, sappiate però che il mio budget è di 1000€ Più o meno! Già che ci sono vi chiedo anche se sapete se la modalità dual play è usufruibile in qualche modo in altri tv che non siano lg.

    Grazie mille di nuovo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Per la distanza di visione il tv migliore con il budget di 1000 euro è il plasma panasonic 50st60! Ma ti sconsiglio di usarlo come monitor per pc. La qualità di visione per blu-ray e contenuti hd è ottima..anche per i giochi va bene. Ci sono diverse discussioni sul forum sul st60.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Bene, riguardo quello che mi avete consigliato precedentemente alla comunicazione del mio budget: mi piacerebbe potermelo comprare !!! Piagnistei a parte, il plasma mi ispira molto, ma purtroppo alla mia dolce metà (che mette anche metà del budget ) non è garbato... Magari se glielo faccio vedere dal vivo cambia idea ma non saprei! Credo aspetterò i saldi di gennaio, potrei risparmiarci qualcosa.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344

    I plasma panasonic purtroppo andranno esaurendosi...visto che la produzione è cessata mentre la commercializzazione terminerà a marzo: il rischio è di non trovarne più, specie l'st60 che essendo il più appetibile per prezzo è facile che termini prima. In fine, attenzione alla visione di un plasma in un centro commerciale.... le luci molto forti e dirette che caratterizzano questi locali falsano molto la visione dei tv...per esperienza diretta..il plasma ti apparirà spento nei colori rispetto al led. In realtà una volta portato a casa in un ambiente normale il plasma ha una visione eccellente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •