|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Samsung 46F7000 - 46F8000 - Sony 46W905
-
03-12-2013, 13:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
Samsung 46F7000 - 46F8000 - Sony 46W905
Tra i tre modelli in oggetto c'è molta differenza?
Considerando che il 7000 costa circa 200 euro in meno degli altri due, per le mie esigenze che sono prevalentemente SKY (film e calcio) e film in Bluray qual'è il migliore secondo voi?
Distanza di visione circa 2mt di giorno e sera con luce medio bassa.
-
03-12-2013, 14:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Dipende moltissimo dai tuoi gusti in fatto di immagine: i due Samsung hanno una resa molto tagliente, "razor" come si dice, anche se sono ampiamente personalizzabili perché dispongono di parametri di regolazione più avanzati; il Sony offre invece un'immagine più morbida. Il nero si attesta sugli stessi valori, per cui al buio o con poca luce si comportano molto bene tutti e tre.
La sfida sarebbe tra F8000 e W905 che sono i migliori led al momento, anche se l'F7000 ha veramente poco in meno del fratello maggiore, quindi diciamo che è il migliore come rapporto qualità-prezzo.
-
03-12-2013, 15:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
preferisco indubbiamente colori più naturali e meno 'plasticosi', ma a livello di smart tv è molto inferiore Sony?
-
03-12-2013, 16:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
04-12-2013, 07:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sul Samsung puoi regolare l'immagine come preferisci, ottenendo se vuoi colori naturalissimi che raggiungono il riferimento, proprio perché dispone di un CMS (colour management system) completo, di un bilanciamento bianco 2p e un bilanciamento bianco 10p. Partendo dalla modalità Film comunque si hanno già colori e scala dei grigi definiti "excellent".
La parte smart è molto superiore rispetto a Sony.
-
04-12-2013, 13:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
ma con un budget di 1500€ qual'è secondo voi il miglior 46 in commercio per le mie caratteristiche ? (anche fuori dalla rosa dei tre in oggetto)
-
04-12-2013, 13:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
I migliori 46 sono i 2 che ti sono stati indicati, Sony w905 e Samsung f8000, se hai lo spazio per qualche pollice in più col tuo budget puoi prendere il Pana 50VT60 che è meglio di tutti i led ed è probabilmente il miglior tv di quest'anno a prezzi umani
-
04-12-2013, 14:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
grazie del consiglio, ma i 120cm di larghezza del Pana 50VT60 proprio non ci stanno nel mio soggiorno.
rimanendo in casa Panasonic il 47DT60 è molto al di sotto dei due consigliati?
-
04-12-2013, 14:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
e' peggio al buio perché ha il pannello ips con nero meno profondo, ma meglio come angolo di visione, io per i miei gusti con quei vincoli andrei sul Sony w905
-
04-12-2013, 15:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Se è per questo il Sony con la Reality Creation e la ottimizzazione contrasto avanzato è in grado di esprimere una risoluzione pazzesca e un'immagine così razor che più razor non si può.
La colorimetria del Sony è imbattibile ed il bilanciamento del bianco consente di ottenere qualsiasi standard (al Samsung il CMS serve perché parte da molto, molto più indietro). Inoltre, il sistema di elaborazione dell'immagine del Sony (X-reality Pro) è il più avanzato oggi presente sul mercato per un LCD.
Che la parte smart sia superiore quella del Samsung è vero, così come la differenza di input lag è a vantaggio del Sony in termini direi imbarazzanti.
Questo è quanto. Poi ognuno può pensare e scrivere quello che vuole.
ByeUltima modifica di kalach; 04-12-2013 alle 15:56
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
05-12-2013, 07:48 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Il bilanciamento bianco serve SOLO a tarare la scala dei grigi, e oltretutto quello del Sony è limitato al 2p mentre con il Samsung i risultati si possono affinare molto meglio grazie al successivo intervento tramite il sistema 10p.
Il CMS regola i singoli colori primari e secondari, è una cosa completamente diversa. Siamo su un forum tecnico per cui non possiamo scrivere inesattezze.
Riguardo alla resa razor, conosco bene il Reality Creation, ma se lo si esaspera cercando di ottenere un'immagine razor come quella del Samsung si arriva a un risultato troppo innaturale che non mi piace. Così come l'immagine del Samsung si può ammorbidire tanto ma non diventerà mai morbida come il Sony, sono due scelte diverse (da sempre) di processare la stessa da parte delle due case. Qua è una mera questione di gusti personali.
L'X-Reality Pro di Sony è un ottimo processore d'immagine e io questo l'ho sempre scritto! Ma anche Samsung si difende alla grande con il suo Cortex-A15, e in più è l'unica casa a montare un processore quad-core sui suoi top di gamma, che in gran parte serve a gestire e velocizzare la sezione smart, ma consente, grazie proprio alla cpu così potente, di gestire algoritmi di video processing che altrimenti sarebbero troppo pesanti, e ad esempio di migliorare ulteriormente la resa SD.
Sono d'accordo infine sul discorso smart e input lag.
Si tratta di due grandi televisori, ognuno con le proprie peculiarità che lo rendono in qualche modo unico. Possiamo preferire l'uno o l'altro, ma cerchiamo sempre di rimanere obiettivi.
CiaoUltima modifica di gorillaz; 05-12-2013 alle 07:51
-
05-12-2013, 08:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Non urlare che non c'è bisogno, anche perché quello che scrive inesattezze sei te.
Nel Sony il bilanciamento del bianco regola le componenti RGB.
Quanto alla RC non capisco perché tu dia per scontato che debba essere "esasperata". Non c'è bisogno di nessuna esasperazione per avere un'immagine bella razor quanto basta. Semmai è proprio il Samsung a trasmettere una sensazione di scarsa naturalezza.
Sul fatto che siano due ottimi televisori non si discute, obiettivamente, però, in termini di immagine il Sony è superiore.
E' sempre un piacere.
CiaoTV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
05-12-2013, 11:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Non volevo urlare (hai ragione ho scritto SOLO in maiuscolo
), ma ci tenevo a far notare che il bilanciamento del bianco e il CMS sono due cose completamente diverse. E' logico che il primo regoli le componenti RGB sulle alte e sulle basse luci, ma lo fa sul Sony allo stesso identico modo delle altre case, anzi per essere precisi il bilanciamento del Sony consente di aggiustare i guadagni solo al ribasso.
E comunque, ripeto, la gestione dei colori è tutt'altra cosa, è una grossa inesattezza tecnica confonderla con la scala dei grigi. Qualunque utente esperto ti direbbe la stessa cosa.
Sulla questione naturalezza probabilmente hai presente solo un Samsung visto in un centro commerciale in modalità negozio, perché già con un minimo di regolazione la resa è eccezionale e molto naturale.
Anche per me è sempre un piacere Kalach, è proprio per questo che amo il forum, soprattutto se si interloquisce con un utente arguto e che sa scrivere come te. Mi piace molto il Sony W905, è uno dei migliori tv che abbia visto finora, anche se preferisco il Samsung F8000 come immagine. E dire che il Sony è superiore non è un un'affermazione oggettiva. Dati alla mano.
Ci tengo a precisare che non sto difendendo il mio televisore in quanto non possiedo nessuno dei due, ma a casa mia ci sono prodotti Samsung, Sony, Toshiba etc.
E poi sono "solo" televisori, magari i problemi fossero tutti questi (scusa l'O.T.)
-
06-12-2013, 23:06 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 10
[QUOTE=gorillaz;4043350]
[QUOTE=kalach;4043237]
ciao ragazzi sono nuovo del forum ed anche io sono alla ricerca di un televisore che per questioni di spazi non può superare i 47pollici...la mia disponibilità massima è di 2000euro ed ho visto che c'è in commercio anche un Panasonic l47wt60 ed un Samsung 8500,che differenze hanno rispetto al sony ed al Samsung citati prima?
-
07-12-2013, 22:14 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 3
Anche io in dubbio tra il W905 e F8000... guardo soprattutto SkyHD (80%) e la userei per giocare con PS3 (20%).
Mi interessa soprattutto la parte video, della sezione smart mi importa poco o nulla ( ho già un samsung D7000 e non ho mai usato la sezione smart! Tutto ok invece per la parte video).
Dopo aver letto un po' di commenti mi sembra che l'ideale sia il Sony ! Confermate ?
Grazie !